Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Biblioteca = Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania >> Biblioteca = Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone Scheda: 11/150 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: King, Stephen <1947- > Titolo: Holly : [romanzo] / Stephen King ; traduzione di Luca Briasco Editore,distributore, ecc.: Milano : Sperling & Kupfer, 2023 Descrizione fisica: 509 p. ; 23 cm Collezione: Pandora Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788820077150 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Holly Classificazione Dewey: 813.54 - Nomi: [Autore] King, Stephen <1947- > [Traduttore] Briasco, Luca Forme varianti dei nomi: Bachman , Richard Evans , Beryl Identificativo record: PAR1292273 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 813 KIN/HOL - AB 0000141985 VMB 1 v. - A - 20240117 - 20240117 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BE 0000234802 1 V. - - 20231120 - BESI 2A\G KIN HOL - BE 0000234815 VMB 1 V. - U - 20231120 - 20231120 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXVII c 6 - CG 0001133745 VMB 1 v. - A - 20231120 - 20231120 - 1 v. (2. copia, in deposito presso la biblioteca dell' I. C. "A. Narbone") - CGA NARB. VIII bis c 6 - CG 0001137485 VMN 1 v. (2. copia, in deposito presso la biblioteca dell' I. C. "A. Narbone") - A - 20240111 - 20240111 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 813.54 //KIN - CT 0001032305 VMN 1 v. - A - 20240202 - 20240202 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 813/KIN/HOL - GC 0000186605 VMB - A - 20231003 - 20231003 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 813.54 KIN - MT 0000518545 VMB 1 v. - A - 20240304 - 20240304 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL G 813.54 KINGS - MV 0000492545 VMB 1 v. - A - 20240125 - 20240125 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMD II d 6 - SM 0000157785 VMB 1 v. - A - 20240130 - 20240130 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 813.6//KIN - TG 0000113925 VMN - A - 20240508 - 20240508 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 813.54 KIN/HOL - TR 0000211245 VMB 1 v. - A - 20240131 - 20240131 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 813 KIN/HOL - VG 0000120195 VMN 1V - A - 20231116 - 20231116 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 813.54 KIN HOL - VI 0000149725 VMN 1 v. - A - 20240307 - 20240307 Scheda: 12/150 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Salvioni, Beatrice Titolo: La Malnata / Beatrice Salvioni Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 241 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806253240 International Article Number (EAN): 9788806253240 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Monza, marzo 1936: sulla riva del Lambro, due ragazzine cercano di nascondere il cadavere di un uomo che ha appuntata sulla camicia una spilla con il fascio e il tricolore. Sono sconvolte e semisvestite. È Francesca a raccontare in prima persona la storia che le ha condotte fino a lì. Dodicenne perbene di famiglia borghese, ogni giorno spia dal ponte una ragazza che gioca assieme ai maschi nel fiume, con i piedi nudi e la gonna sollevata, le gambe graffiate e sporche di fango. Sogna di diventare sua amica, nonostante tutti in città la considerino una che scaglia maledizioni, e la disprezzino chiamandola Malnata. Ma quella sua aria decisa, l’aria di una che non ha paura di niente, la affascina. Sarà il furto delle ciliegie, la sua prima bugia, a farle diventare amiche. Sullo sfondo della guerra di Abissinia, del dolore per la perdita e degli scompigli dell’adolescenza, Francesca impara con lei a denunciare la sopraffazione e l’abuso di potere, soprattutto quello maschile, nonostante la riprovazione della comunità. Titolo uniforme: La Malnata Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Salvioni, Beatrice Identificativo record: BMT0033498 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 41/E SAL MAL - BE 0000236415 VMB 1V. - U - 20231219 - 20231219 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001137255 VMB 1 v. - A - 20240109 - 20240109 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //SAL - CT 0001032355 VMN 1 v. - A - 20240202 - 20240202 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/SAL/MAL - GC 0000181135 VMB - A - 20230505 - 20230505 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 SALVB - LI 0000368445 VMB - A - 20231018 - 20231018 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 SAL - MT 0000516065 VMB 1 v. - A - 20231214 - 20231214 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 SALVB - MV 0000490935 VMB 1 v. - A - 20240118 - 20240118 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMD I c 16 - SM 0000155995 VMB 1 v. - A - 20240110 - 20240110 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 SAL/MAL - TR 0000211035 VMN 1 v. - A - 20240126 - 20240126 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 SAL/MAL - VG 0000120365 VMB 1V - A - 20231117 - 20231117 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 SAL MAL - VI 0000148045 VMN 1 v. - A - 20230613 - 20230613 Scheda: 13/150 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Postorino, Rosella Titolo: Mi limitavo ad amare te / Rosella Postorino Editore,distributore, ecc.: Milano : Feltrinelli, 2023 Descrizione fisica: 349 p. ; 23 cm Collezione: Narratori Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788807035265 Titolo uniforme: Mi limitavo ad amare te Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Postorino, Rosella Identificativo record: TO02111712 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853 POS/MI - AB 0000142565 VMB 1 v. - A - 20240122 - 20240122 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34-E POS LIM - BE 0000234395 VMB v. 1 - A - 20230427 - 20230427 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXVII c 18 - CG 0001133685 VMB 1 v. - A - 20231120 - 20231120 - 1 v. (2. copia, in deposito presso la biblioteca dell’ I. C. “A. Narbone”) - CGA NARB. VIII bis f 4 - CG 0001137805 VMB 1 v. (2. copia,in deposito presso la biblioteca dell’ I. C. “A. Narbone”) - A - 20240115 - 20240115 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //POS - CT 0001033735 VMN 1 v. - A - 20240229 - 20240229 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/POS/MI - GC 0000180395 VMB - A - 20230323 - 20230323 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 POS MIL - LE 0000186585 VMN 1 v. - A - 20240515 - 20240515 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 481 - MN 0000288465 VMB 1 v. - A - 20231002 - 20231002 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 POS - MT 0000517225 VMB 1 v. - A - 20240118 - 20240118 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 POSTR - MV 0000490945 VMB 1 v. - A - 20240118 - 20240118 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC IX b 1 - SM 0000154875 VMB 1 v. - A - 20231212 - 20231212 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPI/4 I/4-4-54 - SP 0000085225 VMB - A - 20240130 - 20240130 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 POS MI - TE 0000145875 VMB 1 v. - A - 20240220 - 20240220 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//POS - TG 0000113555 VMN - A - 20240426 - 20240426 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 POS/MIL - VG 0000120935 VMN 1V - A - 20231201 - 20231201 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 POS MIL - VI 0000147045 VMN 1 v. - A - 20230620 - 20230620 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Pos/ Lim - ZA 0000107075 VMB 1 v. - A - 20231220 - 20231220 Scheda: 14/150 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: D'Avenia, Alessandro Titolo: Resisti, cuore : l'Odissea e l'arte di essere mortali / Alessandro D'Avenia Editore,distributore, ecc.: Milano : Mondadori, 2023 Descrizione fisica: 416 p. ; 23 cm Collezione: Scrittori italiani e stranieri Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788804781653 Titolo uniforme: Resisti, cuore Soggetti: Omero . Odissea Classificazione Dewey: 883.01 - Nomi: [Autore] D'Avenia, Alessandro Identificativo record: PAR1292613 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 41\C AVE RES - BE 0000234855 VMB 1 V. - U - 20231121 - 20231121 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXVII c 4 - CG 0001133695 VMB 1 v. - A - 20231120 - 20231120 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //DAV - CT 0001031265 VMB 1 v. - A - 20240115 - 20240115 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/D'A/RES - GC 0000186665 VMB - A - 20231003 - 20231003 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 883.01 DAVEA - LI 0000368895 VMB - A - 20231128 - 20231128 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MN 0000290772 1 v. - - 20240411 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 883.01 DAV - MT 0000516725 VMB 1 v. - A - 20240102 - 20240102 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 883.01 DAVEA - MV 0000489215 VMB 1 v. - A - 20231214 - 20231214 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC IX g 18 - SM 0000155445 VMB 1 v. - A - 20231218 - 20231218 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 883.01//DAV - TG 0000112845 VMN - A - 20240315 - 20240315 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 883.01 DA/RES - TR 0000210845 VMN 1 v. - A - 20240124 - 20240124 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 DAV RES - VI 0000149575 VMN 1 v. - A - 20240306 - 20240306 Scheda: 15/150 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ferrari, Dario <1982- ; Viareggio> Titolo: La ricreazione è finita / Dario Ferrari Editore,distributore, ecc.: Palermo : Sellerio, 2023 Descrizione fisica: 466 p. ; 17 cm Collezione: La memoria ; 1260 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788838944703 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-1026 Titolo uniforme: La ricreazione è finita Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Ferrari, Dario <1982- ; Viareggio> Identificativo record: CFI1096280 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 41\A 853.92 FER RIC - BE 0000236695 VMB 1V - U - 20240108 - 20240108 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell' I.C. "A. Narbone) - CGA NARB. VIII bis e 21 - CG 0001135435 VMN 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell' I.C. "A. Narbone) - A - 20231218 - 20231218 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //FER - CT 0001029685 VMN - A - 20230317 - 20230317 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/FER/RIC - GC 0000183955 VMB - A - 20230825 - 20230825 Scheda: 16/150 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ellis, Bret Easton <1964- > Titolo: Le schegge / Bret Easton Ellis ; traduzione di Giuseppe Culicchia Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 742 p. ; 23 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806260866 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: The shards Classificazione Dewey: 813.54 - Nomi: [Autore] Ellis, Bret Easton <1964- > [Traduttore] Culicchia, Giuseppe Identificativo record: TO02123237 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001136485 VMB 1 v. - A - 20240104 - 20240104 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 813.54 //ELL - CT 0001033075 VMN 1 v. - A - 20240213 - 20240213 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 813/ELL/SCH - GC 0000191375 VMB - A - 20231219 - 20231219 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 813.54 ELL SCH - TE 0000146075 VMB 1 v. - A - 20240229 - 20240229 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 813.54 ELL/SCH - TR 0000213305 VMB 1 v. - A - 20240215 - 20240215 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 813.54 ELL SCH - VI 0000150675 VMN v. 1 - A - 20240507 - 20240507 Scheda: 17/150 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Kivelä, Malin Titolo: Se incontri un orso / [testi] Malin Kivelä, Martin Glaz Serup ; [illustrazioni] Linda Bondestam ; traduzione di Maria Valeria D'Avino Editore,distributore, ecc.: [Milano] : Iperborea, 2023 Descrizione fisica: 1 volume (senza paginazione) : ill. ; 25x30 cm Collezione: I miniborei ; 38 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788870919158 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Libro finalista al Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2023, migliore narrazione per immagini.Una guida specialissima su cosa bisogna fare quando si incontra un orso nel bosco. Un must-read per ogni aspirante avventuriero nella natura!Una guida specialissima su cosa bisogna fare quando si incontra un orso nel bosco. Un must-read per ogni aspirante avventuriero nella natura!Siete pronti a incontrare un orso? Questo divertente libro illustrato prova a offrire consigli su cosa fare e non fare quando ci si imbatte in un orso mentre si cammina in un bosco. Si deve correre via, arrampicarsi in alto o forse semplicemente offrirgli un barattolo di miele? Ci sono molte cose da tenere a mente. In questo libro geniale e pieno di humour sincopato, gli autori Malin Kivelä e Martin Glaz Serup consigliano un bambino che ne incontra uno per davvero. E quando ci si trova davanti a una sfida del genere, ogni aiuto è prezioso. Questa guida, con le sue pratiche istruzioni da ridere a crepapelle, è stata animata dalle magnifiche illustrazioni della pluripremiata Linda Bondestam, che catturano il contrasto tra i pericoli della foresta oscura e la narrazione esuberante. Età di lettura: a partire dai 3 anni. Titolo uniforme: Om du möter en björn Soggetti: Animali - Libri per bambini Orsi - Libri per ragazzi Classificazione Dewey: 839.738 - Nomi: Kivelä, Malin Serup, Martin Glaz [Illustratore] Bondestam, Linda [Traduttore] D'Avino, Maria Valeria Identificativo record: TO10042260 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - CGFRAG VI c 28 - CG 0001138925 VMN 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - A - 20240118 - 20240118 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTR/AI/ KIV - CT 0001032585 VMN 1 v. - A - 20240207 - 20240207 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVRAG Albi KIVEM - MV 0000491385 VMB 1 v. - A - 20240119 - 20240119 Scheda: 18/150 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: De Giovanni, Maurizio Titolo: Sorelle : una storia di Sara / Maurizio De Giovanni Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 2023 Descrizione fisica: 254 p. ; 22 cm Collezione: Nero Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788817175456 Sommario o abstract: Teresa Pandolfi ha esagerato. Questo pensa chi l'ha rapita. La sfacciata, attraente bionda a capo dell'Unità segreta dei Servizi deve essere messa a tacere. Prima di farla fuori, però, serve la certezza che non abbia lasciato prove compromettenti per il loro sistema di potere. Intanto Sara è in crisi. Diverse come il giorno e la notte, lei e Bionda sono amiche, colleghe, rivali. Più ancora: sorelle. Dal giorno in cui non le risponde a un messaggio, Mora ha capito: Teresa è in pericolo di vita. Lei è disposta a qualsiasi cosa per salvarla, con Viola, Pardo e persino Boris, il colossale Bovaro del Bernese. Al suo fianco la risorsa più preziosa, l'ex agente Andrea Catapano, che con Bionda e Mora ha condiviso gli anni migliori. Così comincia una forsennata corsa contro il tempo. Per capire se esistono delle prove, unica merce di scambio per la liberazione di Teresa, Sara dovrà scavare dentro tutto ciò che sa di lei. Tornare alle indagini di ieri, collegarle a quelle di oggi. Ma dovrà soprattutto schiudere lo scrigno dei ricordi, anche i più minuti, all'apparenza insignificanti, che ognuno di noi cela a propria insaputa in fondo al cuore. Lì in mezzo, Mora potrebbe indovinare la pista giusta, a cui arriverebbe - in uno slancio dell'anima - soltanto una sorella. Titolo uniforme: Sorelle Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] De Giovanni, Maurizio Identificativo record: TO10043507 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853 DEG/SOR - AB 0000141245 VMB 1 v. - A - 20240109 - 20240109 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34/A-B GIO SOR - BE 0000236395 VMB 1V. - U - 20231219 - 20231219 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - CGA NARB. VIII bis e 11 - CG 0001138095 VMN 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - A - 20240115 - 20240115 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //DEG - CT 0001032365 VMN 1 v. - A - 20240202 - 20240202 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 DEG - MT 0000518155 VMB 1 v. - A - 20240227 - 20240227 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL G 853.92 DEGIM - MV 0000489135 VMB 1 v. - A - 20231214 - 20231214 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMD I d 8 - SM 0000157885 VMB 1 v. - A - 20240131 - 20240131 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//DEG - TG 0000112825 VMN - A - 20240315 - 20240315 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 DEG/SOR - VG 0000120965 VMN 1V - A - 20231201 - 20231201 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 DEG SOR - VI 0000149345 VMN 1 v. - A - 20240306 - 20240306 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Deg/Sor - ZA 0000106885 VMB 1 v. - A - 20231207 - 20231207 Scheda: 19/150 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Lo Stagnone di Marsala e Mozia : patrimonio unico per un'economia sostenibile / [a cura del prof. Baldassare Rallo] Edizione: Ed. fuori commercio Editore,distributore, ecc.: Marsala : Il Vomere, ©2023 Descrizione fisica: 174 p. : ill. ; 24 x 24 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Note: In testa al frontespizio: ARS, Assemblea Regionale Siciliana; Università degli studi di Palermo; Conisma, Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Scienze del Mare; Sapienza, Università di Roma; Città di Marsala In calce al frontespizio: Regione siciliana, Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell'Identita Siciliana, Dipartimento dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana; www2.regione.sicilia.it/beniculturali (sito dell'Assessorato dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana) Indicazioni di responsabilità a p. 11 Titolo uniforme: Lo Stagnone di Marsala e Mozia Nomi: [Curatore] Rallo, Baldassare Sicilia : Assemblea regionale Sapienza Università di Roma Università degli studi di Palermo Marsala Sicilia : Dipartimento dei beni culturali e dell'identità siciliana CoNISMa Forme varianti dei nomi: Assemblea regionale siciliana Sicilia : Assemblea regionale : Segretariato generale Assemblea regionale siciliana : Segretariato generale Sicilia : Assemblea regionale : Presidenza ARS Università di Roma La Sapienza University of Rome La Sapienza Università degli studi di Roma La Sapienza Università di Roma Sapienza Università Università La Sapienza Università degli studi Sapienza Università di Roma Regia Università degli Studi Università degli studi La Sapienza Università di Palermo Università degli studi Regia Università degli studi Reale accademia degli studi Regione siciliana : Assessorato dei beni culturali ed ambientali e della pubblica istruzione : Dipartimento dei beni culturali ed ambientali... Sicilia : Dipartimento regionale dei beni culturali ed ambientali ed educazione permanente Sicilia : Dipartimento dei beni culturali ed ambientali ed educazione permanente Sicilia : Assessorato dei beni culturali ed ambientali e pubblica istruzione : Dipartimento dei beni culturali ed ambientali ed educazione permanente Regione Sicilia : Assessorato dei beni culturali e dell'identità siciliana : Dipartimento dei beni culturali e dell'identità siciliana Regione siciliana : Dipartimento dei beni culturali e dell'identità siciliana Regione siciliana : Assessorato dei beni culturali e dell'identità siciliana : Dipartimento dei beni culturali e dell'identità siciliana Sicilian Region : Regional Ministry for the cultural heritage and Sicilian identity : Department for the cultural heritage and Sicilian identity Sicilia : Soprintendenza per i beni culturali ed ambientali di Catania Consorzio Nazionale Interuniversitario per le scienze del mare Identificativo record: TPS0016807 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA A XLIV h 31 - CG 0001141475 VMB 1 v. - C - 20240423 - 20240423 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - CTSL 333.70945824 //023 - CT 0001035855 VMB 1 v. - C - 20240403 - 20240403 Scheda: 20/150 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: McCarthy, Cormac Titolo: Stella Maris / Cormac McCarthy ; traduzione di Maurizia Balmelli Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 194 p. ; 23 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806259587 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Stella Maris Classificazione Dewey: 813.54 - 813.6 - Nomi: [Autore] McCarthy, Cormac [Traduttore] Balmelli, Maurizia Identificativo record: TO02122448 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001136495 VMB 1 v. - A - 20240104 - 20240104 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 813.54 //MCC - CT 0001034135 VMN 1 v. - A - 20240307 - 20240307 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 813/MCC/STE - GC 0000187185 VMB - A - 20231009 - 20231009 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 813.6 171 - MN 0000290935 VMB 1 v. - A - 20240411 - 20240411 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 813.54 MCC - MT 0000517285 VMB 1 v. - A - 20240118 - 20240118 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC IX b 27 - SM 0000155135 VMB 1 v. - A - 20231213 - 20231213 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 813.54 MCC STE - TE 0000145505 VMB 1 v. - A - 20240215 - 20240215 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 813.54//McC - TG 0000113325 VMN - A - 20240415 - 20240415 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 813.54 MC/STE - TR 0000213055 VMN 1 v. - A - 20240214 - 20240214