Scheda: 11/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Dal Cin, Luigi
Titolo Fiori e fulmini / Luigi Dal Cin ; illustrato da David Pintor
Pubblicazione Trieste ; Firenze : Editoriale Scienza, 2021
Descrizione fisica 121 p. : ill. ; 20 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Fiori e fulmini | VIAV102265
Numeri
· [ISBN] 9788893931199
Nomi
· [Autore] Dal Cin, Luigi
· [Autore della dissertazione] Baldan, Barbara
· [Illustratore] Pintor, David
Soggetti
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PCM0025648

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R /DAL 0001031891 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 12/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vivarelli, Anna
Titolo La fisica degli abbracci / Anna Vivarelli
Pubblicazione Crema : Uovonero, 2021
Descrizione fisica 153 p. ; 21 cm
Collezione
· I geodi ; 40
Note generali
· Volume ad alta leggibilità stampato con font TestMe
Sommario,abstract
· Essere un genio non è sempre una fortuna. Di sicuro non lo è per Guglielmo Malvasi, detto Will, che sin da bambino è stato risucchiato in una precoce carriera accademica; un quoziente intellettivo di 180 può spalancare le porte di Cambridge, ma non per forza quelle della felicità. La sua è una vita solitaria e senza affetti, vissuta lontano da genitori egoisti e infantili che si sono presto dimenticati di lui. A neanche quindici anni capisce che l'unico modo per sfuggire al suo destino è morire. O meglio, fingere di morire. Grazie all'aiuto di una misteriosa rete che fa capo a un eccentrico Nobel per la fisica, Will escogiterà una sparizione in grande stile. I veri problemi però cominciano fuori dall'università, dove lo attende un mondo che obbedisce a leggi per lui incomprensibili, che sfuggono a qualsiasi algoritmo. Ma i rompicapi più insolubili sono quelli che obbligano a spostare l'asse delle proprie certezze, e a volte possono assumere le forme più inaspettate. Per esempio quella di Dora, una simpatica cinquantenne rumena che lavora come badante e ama i cibi saporiti. Età di lettura: da 11 anni.
Titolo uniforme
· La fisica degli abbracci | RAVV087084
Numeri
· [ISBN] 9791280104090
Nomi
· [Autore] Vivarelli, Anna
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02085102

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R /VIV 0001019801 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG 853.92 VIV/FIS 0000212851 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 13/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Nicastro, Daniele
Titolo La giornata contro le mafie / Daniele Nicastro
Pubblicazione San Dorligo della Valle : EL, 2021
Descrizione fisica 75 p. : ill. ; 18 cm
Collezione
· Che storia! ; 31 [Il numero di collana si ricava dal sito dell'editore]
Note generali
· Illustrazioni di Giovanni Pota
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788847738393
Nomi
· [Autore] Nicastro, Daniele
· [Illustratore] Pota, Giovanni
Soggetti
Classificazione Dewey
· 364.106 (23.)
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PTA0001062

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R /NIC 0001034521 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG 364.1060945 NIC/GIO 0000201631 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 14/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lunga Freccia
Titolo In viaggio con Mago Merlino e con il giovane Carlos / Lunga Freccia
Pubblicazione Roma : Albatros, 2021
Descrizione fisica 263 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788830638068
Nomi
· [Autore] Lunga Freccia
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RT10143317

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R/ADO/ LUN 0001036001 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 15/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bajani, Andrea
Titolo Il libro delle case / Andrea Bajani
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2021
Descrizione fisica 251 p. : ill. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Il libro delle case | CFIV198681
Numeri
· [ISBN] 9788807034336
Nomi
· [Autore] Bajani, Andrea
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2121434

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BAJ/LIB 0000378381 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 34/A 853.92 BAJ LIB 0000224871 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XIX e 13 0001100141 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.92 // BAJ 0001018401 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/BAJ/LIB 000018200 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 BAJAA 000035937 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BAJ 0000502931 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.92 BAJAA 0000472281 v. (7. ed. 2021) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA A V h 11 0000196961 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 (1000) 0000191121 v. 251 p. ill. 22 cm consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 Baj/ Lib 0000097551 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 16/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale De Silva, Diego
Titolo Le minime di Malinconico / Diego De Silva ; a cura di Maria Cerino
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica 89 p. ; 19 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Siediti, apri questo libro, ridi, entra nella testa più eccentrica che ci sia. Diventa Malinconico in 24 ore. «Io rimugino tantissimo. Quando cammino. Quando lavoro. Quando faccio l'amore. Soprattutto quando non lo faccio». «Spesso la gente non ha le emozioni chiare, altro che le idee». «Io faccio eccezione alla teoria del caos. A me, se una farfalla batte le ali a Pechino, non cambia assolutamente nulla». «Dicono che la felicità si trova nelle piccole cose. Sapeste l'infelicità». «L'amore è uno scambio di colpe». Questo sarebbe un libro di massime, ma visto che a pronunciarle è Vincenzo Malinconico, l'uomo che inciampa da fermo, tutt'al più si può parlare di minime: trecentoquaranta stilettate che compongono un esplosivo prontuario sentimentale. Pur essendo un personaggio a cui capita di dimenticarsi di se stesso, Malinconico ha una voce che non smette di parlarci. La sua saggezza ritorna se siamo a corto di frasi, quando un evento ci mette a sedere, quando la ragione sarebbe dalla nostra parte ma invece di venirci incontro ci ronza intorno. Lungo quattordici anni e cinque romanzi, mentre si complicava la vita, Malinconico non ha mai smesso di darci consigli non richiesti. Quanti di noi se lo sono ritrovati alle spalle, alla fine di un amore o quando ne cominciava un altro, mentre ci guardavamo allo specchio con i nostri sette chili in più, l'asciugamano avvolto intorno alla vita? E quanti di noi, cresciuti a rock e cantautori, hanno sentito tutt'a un tratto l'incontenibile desiderio di ascoltare Raffaella Carrà? Se leggendo i romanzi di Malinconico ci era sembrato che alcune frasi, come i completi quattro stagioni, potessero adattarsi perfettamente alla nostra vita, avevamo ragione. Per questo le abbiamo sottolineate facendo le orecchie alla pagina. E ora potremo portarcele tutte in tasca in un unico taccuino. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· Le minime di Malinconico | LO1V179036
Numeri
· [ISBN] 9788806250232
Nomi
· [Autore] De Silva, Diego
· [Curatore] Cerino, Maria
Classificazione Dewey
· 853.914 (23.)
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0025938

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.92 //DES 0001015631 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.914 DES MIN 244 0000179181 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 455 0000287491 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 DES MIN 0000138951 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 17/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sambrotta, Livia
Titolo Non salvarmi / Livia Sambrotta
Pubblicazione Milano : SEM, ©2021 (stampa 2020)
Descrizione fisica 379 p. ; 23 cm
Titolo uniforme
· Non salvarmi | VEAV502333
Numeri
· [ISBN] 9788893903127
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo URB0945760

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.92 //SAM 0001018511 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 442 0000287261 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 18/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bacà, Fabio
Titolo Nova / Fabio Bacà
Pubblicazione Milano : Adelphi, 2021
Descrizione fisica 279 p. ; 22 cm
Collezione
· Fabula ; 371
Sommario,abstract
· Del cervello umano, Davide sa quanto ha imparato all'università, e usa nel suo mestiere di neurochirurgo. Finora gli è bastato a neutralizzare i fastidiosi rumori di fondo e le modeste minacce della vita non elettrizzante che conduce nella Lucca suburbana: l’estremismo vegano di sua moglie, ad esempio, o l’inspiegabile atterraggio in giardino di un boomerang aborigeno in arrivo dal nulla. Ma in quei suoni familiari e sedati si nasconde una vibrazione più sinistra, che all’improvviso un pretesto qualsiasi – una discussione al semaforo, una bega di decibel con un vicino di casa – rischia di rendere insopportabile. È quello che tenta di far capire a Davide il suo nuovo, enigmatico maestro, Diego: a contare, e spesso a esplodere nel modo più feroce, è quanto del cervello, qualunque cosa sia, «non» si sa. O si preferisce non sapere.
Titolo uniforme
· Nova | MODV668836
Numeri
· [ISBN] 9788845935879
Nomi
· [Autore] Bacà, Fabio
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1278397

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 BAC/NOV 0000122491 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 33/b-B BAC NOV 0000230741 v. prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.92 //BAC 0001026251 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 BAC NOV 371 0000183621 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BAC/NOV 0000118571V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 Bac/Nov 0000102871 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 19/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ardone, Viola
Titolo Oliva Denaro / Viola Ardone
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica 298 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· La colpa e il desiderio di essere liberi in un romanzo di struggente bellezza. «Io non lo so se sono favorevole al matrimonio. Per questo in strada vado sempre di corsa: il respiro dei maschi è come il soffio di un mantice che ha mani e può arrivare a toccare le carni». Dopo "Il treno dei bambini", Viola Ardone torna con un'intensa storia di formazione. Quella di una ragazza che vuole essere libera in un'epoca in cui nascere donna è una condanna. Un personaggio femminile incantevole, che è impossibile non amare. Un rapporto fra padre e figlia osservato con una delicatezza e una profondità che commuovono.
Titolo uniforme
· Oliva Denaro | LO1V194578
Numeri
· [ISBN] 9788806247973
Nomi
· [Autore] Ardone, Viola
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0026042

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853 ARD/OLI 0000133411 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
SL 853 ARD/OLI 0000107761 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 ARD/OLI 0000388761 v; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 34/A F 853.92ARD OLI 0000231731.v consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.92 //ARD 0001017181 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/ARN/OLI 000016742 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 ARD OLI 0000179431 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 ARDOV 000035860 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 396 0000286351 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.92 ARDOV 0000466841 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca della Provincia regionale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL A31.I.9 000019011v. 1 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VIII c 36 0000141751 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
I/4 1/4-3-82 000007281 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 // ARD 000010706 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 ARD/OLI 0000199341 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 ARD/OLI 0000115481V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 ARD OLI 0000144811 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 Ard/ Oli 0000102851 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 20/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Volpe, Claudio
Titolo Oltre ogni cosa / Claudio Volpe
Pubblicazione Milano : Laurana, 2021
Descrizione fisica 201 p. ; 21 cm
Collezione
· Rimmel ; 53
Sommario,abstract
· Alba è un'affermata pianista della scena musicale romana. Pietro, suo marito, è un professore universitario di fisica. I due cercano da tempo di concepire un figlio. Durante un litigio in auto Alba e Pietro hanno un incidente che lascia indenne Pietro, ma Alba rimane completamente paralizzata. Alba vorrebbe morire. Pietro prova in tutti i modi a dissuaderla, fino a quando Alba non lo spiazza con una richiesta: tornare a fare l'amore, nonostante la paralisi. È così che Pietro, incapace di unirsi sessualmente a lei a causa dell'inibizione scaturitagli dopo l'incidente, si rivolge a un ragazzo che offre prestazioni sessuali per persone disabili e che, ben presto, diventerà qualcosa di molto più importate sia per lui che per Alba.Carlo e Greta invece sono amici da sempre, fin da quando, piccolissimi, hanno saputo farsi forza a vicenda per scampare alla morte dei genitori di lui e all'abbandono da parte di quelli di lei. Adesso hanno deciso di fare un figlio insieme. Ma una catastrofe si abbatte su Greta, scompigliando le carte in tavola.Queste due storie scorrono parallele finché la vita non le fa incontrare in un modo del tutto inaspettato.
Titolo uniforme
· Oltre ogni cosa | LIAV453713
Numeri
· [ISBN] 9788831984737
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1276119

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.92 //VOL 0001032721 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione