Ricerca: Ultimi arrivi » Codice Dewey = 853.914 » Biblioteca = Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania

Scheda: 11/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scanziani, Piero
Titolo Entronauti / Piero Scanziani
Pubblicazione Milano : Utopia, 2022
Descrizione fisica 214 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Entronauti | CFIV016825
Numeri
· [ISBN] 9791280084170
Nomi
· [Autore] Scanziani, Piero
Classificazione Dewey
· 853.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4593735

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.914 //SCA 0001033711 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA A VIII ter d 29 0000202011 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 12/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Fenoglio, Beppe
Titolo Il partigiano Johnny / Beppe Fenoglio ; introduzione di Gabriele Pedullà ; con un saggio di Dante Isella
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica LXIII, 505 p. ; 21 cm
Collezione
· ET
Sommario,abstract
· «Il partigiano Johnny restituisce i principî ideali e le paure e le ragioni e i sogni di una intera generazione come nessun libro è riuscito a fare». Il partigiano Johnny è riconosciuto come il più originale e antiretorico romanzo italiano sulla Resistenza. La storia è quella del giovane studente Johnny, cresciuto nel mito della letteratura e del mondo inglese, che dopo l'8 settembre decide di rompere con la propria vita e di andare in collina a combattere con i partigiani. Una storia simile a quella di molti altri giovani e di molti altri libri scritti sullo stesso argomento. Ma Fenoglio riesce a dare alle avventure e alle passioni di Johnny una dimensione esistenziale ben più profonda e generale, che racconterà per sempre che cosa sono stati i partigiani e la Resistenza in Italia. Con La lingua del «Partigiano Johnny» di Dante Isella; una nota bibliografica e la cronologia della vita e delle opere.
Titolo uniforme
· Il partigiano Johnny | CFIV009344
Numeri
· [ISBN] 9788806253097
· [ISBN] 9788806259990
Nomi
· [Autore] Fenoglio, Beppe
· [Autore dell'introduzione, etc.] Pedullà, Gabriele
· [Autore della postfazione, colophon, etc.] Isella, Dante
Classificazione Dewey
· 853.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL1016697

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R/ADO/ FEN 0001018651 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
I/4 I/4-4-79 000008574 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 13/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Levi, Primo <1919-1987>
Titolo Storie naturali / Primo Levi ; a cura di Martina Mengoni e Domenico Scarpa
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica XIV, 276 p. ; 21 cm
Collezione
· Letture Einaudi ; 100
Sommario,abstract
· Alla narrativa d'invenzione Levi si era timidamente affacciato nel 1966, dopo il successo de La tregua, firmando i racconti di Storie naturali con lo pseudonimo di Damiano Malabaila. Una precauzione eccessiva, perché in realtà Levi continuava a cercare intorno a sé, o in un futuro assai prossimo, i segni di quelle anomalie, quelle sfasature, quei vizi di forma che annunciano catastrofi grandi e piccole. La sua vena di narratore non è tuttavia apocalittica o disperata: al contrario, è mossa da una divertita curiosità per l'uomo. Le invenzioni della scienze e della tecnica aprono all'eterno gioco della commedia umana possibilità paradossali, assurde o esilaranti, che Levi esplora con ironia e con fermezza di giudizio morale. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· Storie naturali | CFIV007684
Numeri
· [ISBN] 9788806254865
Nomi
· [Curatore] Scarpa, Domenico
· [Curatore] Mengoni, Martina
Classificazione Dewey
· 853.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0030108

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.914 //LEV 0001029491 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.914 LEV STO 100 0000181791 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 14/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale De Céspedes, Alba
Titolo Dalla parte di lei / Alba de Céspedes ; introduzione di Melania G. Mazzucco
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2021
Descrizione fisica XVIII, 530 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Dalla parte di lei | CFIV007712
Numeri
· [ISBN] 9788804736615
Nomi
· [Autore] De Céspedes, Alba
· [Autore dell'introduzione, etc.] Mazzucco, Melania G.
Classificazione Dewey
· 853.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1722487

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 DEC/DAL 0000397791 V.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.914 //DEC 0001019381 v. (3. ristampa) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
I/4 I/4-4-80 000008575 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 15/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale De Silva, Diego
Titolo Le minime di Malinconico / Diego De Silva ; a cura di Maria Cerino
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica 89 p. ; 19 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Siediti, apri questo libro, ridi, entra nella testa più eccentrica che ci sia. Diventa Malinconico in 24 ore. «Io rimugino tantissimo. Quando cammino. Quando lavoro. Quando faccio l'amore. Soprattutto quando non lo faccio». «Spesso la gente non ha le emozioni chiare, altro che le idee». «Io faccio eccezione alla teoria del caos. A me, se una farfalla batte le ali a Pechino, non cambia assolutamente nulla». «Dicono che la felicità si trova nelle piccole cose. Sapeste l'infelicità». «L'amore è uno scambio di colpe». Questo sarebbe un libro di massime, ma visto che a pronunciarle è Vincenzo Malinconico, l'uomo che inciampa da fermo, tutt'al più si può parlare di minime: trecentoquaranta stilettate che compongono un esplosivo prontuario sentimentale. Pur essendo un personaggio a cui capita di dimenticarsi di se stesso, Malinconico ha una voce che non smette di parlarci. La sua saggezza ritorna se siamo a corto di frasi, quando un evento ci mette a sedere, quando la ragione sarebbe dalla nostra parte ma invece di venirci incontro ci ronza intorno. Lungo quattordici anni e cinque romanzi, mentre si complicava la vita, Malinconico non ha mai smesso di darci consigli non richiesti. Quanti di noi se lo sono ritrovati alle spalle, alla fine di un amore o quando ne cominciava un altro, mentre ci guardavamo allo specchio con i nostri sette chili in più, l'asciugamano avvolto intorno alla vita? E quanti di noi, cresciuti a rock e cantautori, hanno sentito tutt'a un tratto l'incontenibile desiderio di ascoltare Raffaella Carrà? Se leggendo i romanzi di Malinconico ci era sembrato che alcune frasi, come i completi quattro stagioni, potessero adattarsi perfettamente alla nostra vita, avevamo ragione. Per questo le abbiamo sottolineate facendo le orecchie alla pagina. E ora potremo portarcele tutte in tasca in un unico taccuino. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· Le minime di Malinconico | LO1V179036
Numeri
· [ISBN] 9788806250232
Nomi
· [Autore] De Silva, Diego
· [Curatore] Cerino, Maria
Classificazione Dewey
· 853.914 (23.)
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0025938

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.92 //DES 0001015631 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.914 DES MIN 244 0000179181 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 455 0000287491 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 DES MIN 0000138951 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 16/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bruck, Edith
Titolo Il pane perduto / Edith Bruck
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2021
Descrizione fisica 126 p. ; 22 cm
Collezione
· Oceani ; 117
Sommario,abstract
· Per non dimenticare e per non far dimenticare, Edith Bruck, a sessant'anni dal suo primo libro, sorvola sulle ali della memoria eterna i propri passi, scalza e felice con poco come durante l'infanzia, con zoccoli di legno per le quattro stagioni, sul suolo della Polonia di Auschwitz e nella Germania seminata di campi di concentramento. Miracolosamente sopravvissuta con il sostegno della sorella più grande Judit, ricomincia l'odissea. Il tentativo di vivere, ma dove, come, con chi? Dietro di sé vite bruciate, comprese quelle dei genitori, davanti a sé macerie reali ed emotive. Il mondo le appare estraneo, l'accoglienza e l'ascolto pari a zero, e decide di fuggire verso un altrove. Che fare con la propria salvezza? Bruck racconta la sensazione di estraneità rispetto ai suoi stessi familiari che non hanno fatto esperienza del lager, il tentativo di insediarsi in Israele e lì di inventarsi una vita tutta nuova, le fughe, le tournée in giro per l'Europa al seguito di un corpo di ballo composto di esuli, l'approdo in Italia e la direzione di un centro estetico frequentato dalla "Roma bene" degli anni Cinquanta, infine l'incontro fondamentale con il compagno di una vita, il poeta e regista Nelo Risi, un sodalizio artistico e sentimentale che durerà oltre sessant'anni. Fino a giungere all'oggi, a una serie di riflessioni preziosissime sui pericoli dell'attuale ondata xenofoba, e a una spiazzante lettera finale a Dio, in cui Bruck mostra senza reticenze i suoi dubbi, le sue speranze e il suo desiderio ancora intatto di tramandare alle generazioni future un capitolo di storia del Novecento da raccontare ancora e ancora.
Titolo uniforme
· Il pane perduto | CFIV077154
Numeri
· [ISBN] 9788834604519
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4535987

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853 BRU/PAN 0000141211 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BRU/PAN 0000381491 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XIX e 16 0001100341 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.914 //BRU 0001014791 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/BRU/PAN 000016740 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.914 BRU PAN 117 0000176281 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 BRUCE 000035935 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 BRU 000050289Premio Strega giovani 2021 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.914 BRUCE 0000472041 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 (959) 0000189791 v. - 126 p. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VII e 18 0000142011 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
C VII c 17 0000141351 v. (12. ed. 2021) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 //Bru 000011139 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 BRU/PAN 0000200611 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 Bru/ Pan 0000098871 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 17/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Di Natale, Rosa Maria <narratrice>
Titolo Il Silenzio dei giorni / Rosa Maria Di Natale
Edizione 2. Ed
Pubblicazione [Reggio Calabria] : Ianieri, 2021
Descrizione fisica 147 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9791280022523
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CAT0042430

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 DIN/SIL 0000380981 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.92 //DIN 0001019061 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.914 DIN SIL 0000176551 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 DINR 000035931 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 DIN 0000509481 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.914 DI NR 0000475021 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 (973) 0000190611 v. 147 p. 21 cm consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 DIN/SIL 0000113211V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 DIN SIL 0000144771 v. (2. ed. ma ristama 2021). consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 18/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pitzorno, Bianca
Titolo Sortilegi / Bianca Pitzorno
Pubblicazione Firenze ; Milano : Bompiani, 2021
Descrizione fisica 141 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Mentre infuria la peste del Seicento, una bambina cresce in totale solitudine nel cuore di un bosco e a sedici anni è così bella e selvatica da sembrare una strega e far divampare il fuoco della superstizione. Un uomo si innamora delle orme lasciate sulla sabbia da piedi leggeri e una donna delusa scaglia una terribile maledizione. Il profumo di biscotti impalpabili come il vento fa imbizzarrire i cavalli argentini nelle notti di luna. Bianca Pitzorno attinge alla realtà storica per scrivere tre racconti che sono percorsi dal filo di un sortilegio. Ci porta lontano nel tempo e nello spazio, ci restituisce il sapore di parole e pratiche remote – l’italiano secentesco, le procedure di affidamento di un orfano nella Sardegna aragonese, una ricetta segreta – e come nelle fiabe antiche osa dirci la verità: l’incantesimo più potente e meraviglioso, nel bene e nel male, è quello prodotto dalla mente umana. I personaggi di Bianca Pitzorno sono da sempre creature che rifiutano di adeguarsi al proprio tempo, che rivendicano il diritto a non essere rinchiuse nella gabbia di una categoria, di un comportamento “adeguato”, e che sono pronte a vivere fino in fondo le conseguenze della propria unicità.
Titolo uniforme
· Sortilegi | CFIV007640
Numeri
· [ISBN] 9788830105485
Nomi
· [Autore] Pitzorno, Bianca
Classificazione Dewey
· 853.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1720043

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 853 PIT/SOR 0000104881 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RA 853.92 PIT/SOR 0000377231 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.914 //PIT 0001017961 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 PITZB 000036176 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG NA Nella storia PITZB 0000470331 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 (980) 0000190701 v. 141 p. 21 cm consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 19/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rigoni Stern, Mario
Titolo Uomini, boschi e api / Mario Rigoni Stern ; introduzione di Erri De Luca
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica X, 196 p. ; 21 cm
Collezione
· ET
Titolo uniforme
· Uomini, boschi e api | CFIV023729
Numeri
· [ISBN] 9788806250690
Nomi
· [Autore dell'introduzione, etc.] De Luca, Erri
Classificazione Dewey
· 853.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0026124

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.914 //RIG 0001033471 v. (3. ed. ma rist. 2023) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 20/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pavese, Cesare <1908-1950>
Titolo La luna e i falò / Cesare Pavese ; introduzione di Wu Ming
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2020
Descrizione fisica XVII, 170 p. ; 21 cm
Collezione
· ET
Titolo uniforme
· La luna e i falò | CFIV007259
Numeri
· [ISBN] 9788806245887
· [BNI] 2020-4595
Nomi
· [Autore dell'introduzione, etc.] Wu Ming
Classificazione Dewey
· 853.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1708176

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.914 //PAV 0001027171 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914// Pav 000011196 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 PAV/LUN 0000110171V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A /18 /4 21 0001416371 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione