Ricerca: Ultimi arrivi » Codice Dewey = 823.92 » Biblioteca = Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo

Scheda: 11/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Daré, Abi
Titolo La ladra di parole : romanzo / Abi Daré ; traduzione di Elisa Banfi
Pubblicazione Milano : Nord, 2021
Descrizione fisica 366 p. ; 23 cm
Collezione
· Narrativa ; 822
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788842932932
Nomi
· [Autore] Daré, Abi
· [Traduttore] Banfi, Elisa
Classificazione Dewey
· 823.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10034435

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SI 7/B 823.92 DAR LAD 0000224541 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 823.92 //DAR 0001023501 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823/DAR/LAD 000016726 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 823 DAREA 000035966 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 56 0000288361 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 823.92 DAREA 0000467081 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.9 (526) 0000189681 v. 366 p. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D I f 1 0000157021 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 DAR LAD 0000144181 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.914 // DAR 000010638 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 DAR LAD 822 0000145351 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 12/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Wassef, Nadia
Titolo La libraia del Cairo / Nadia Wassef ; traduzione di Bianca Bernardi
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2021
Descrizione fisica 235 p. ; 23 cm
Collezione
· Saggi
Sommario,abstract
· L'8 marzo 2002, con la sorella Hind e l'amica Nihal, Nadia Wassef inaugurava Diwan, la prima libreria moderna e fieramente indipendente d'Egitto. Nata su un'isola nel mezzo del fiume Nilo, alle porte del deserto del Sahara, secondo tanti - soprattutto uomini - era un'impresa destinata al fallimento: nell'intero paese non esisteva a di paragonabile, la cultura faticava a emergere sotto il peso del malgoverno, e i libri erano considerati un lusso e non una necessità. Ma negli anni Nadia e i suoi collaboratori, con la forza di chi non ha a da perdere, hanno trasformato Diwan in un enorme successo con numerose sedi, centocinquanta dipendenti e tantissimi appassionati clienti. Nel raccontare questo viaggio incredibile tra pregiudizi e atti di grande generosità, tenacia e riscatto, La libraia del Cairo ritrae tre donne che non si arrendono mai in un paese che corre verso la rivoluzione, e ricostruisce una storia che è una toccante lettera d'amore dedicata alle librerie, ai librai di tutto il mondo, e al potere infinito che hanno i libri.
Titolo uniforme
· Shelf life | UBOV671537
Numeri
· [ISBN] 9788811818649
Nomi
· [Autore] Wassef, Nadia
· [Traduttore] Bernardi, Bianca
Soggetti
Classificazione Dewey
· 381.45002092 (23.)
· 823.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2135247

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 823.92 //WAS 0001014221 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 381.45002 WASSN 000035981 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 37 0000285181 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 893.13 WAS/LIB 0000114581V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 13/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Evers, Stuart
Titolo La luce cieca : romanzo / Stuart Evers ; traduzione di Silvia Manzio
Pubblicazione Torino : Bollati Boringhieri, 2021
Descrizione fisica 626 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Tutto ha inizio nel 1959 quando Drum - figlio di un barista, working class - e Carter - ricco esponente della classe più agiata - stringono amicizia durante il servizio militare a Doom Town, un centro urbano nel nord dell'Inghilterra, dove vengono simulate le conseguenze della bomba atomica. Nello stesso luogo, Drum conosce Gwen, la donna che amerà tutta la vita e con la quale avrà Anneka e Nathan. Carter sposa invece la fidanzata di sempre, Daphne, e con lei avrà Thomas e Natasha. Le due famiglie saranno vicine di casa nella proprietà di campagna di Carter, nel frattempo diventato un alto ufficiale dell'esercito inglese, che offre a Drum di badare all'annessa fattoria. C'è un segreto tra loro: la casa di Carter avrà presto un rifugio antiatomico, e, in cambio della presenza di Drum sulla sua terra durante le sue molteplici assenze, Carter promette che Drum con la moglie e i figli avranno il privilegio della salvezza nel bunker. Del resto, erano anni in cui lo scoppio della bomba atomica sembrava solo una questione di tempo. Nei decenni successivi seguiamo le vicende delle due famiglie: le incomprensioni tra genitori e figli, il voltafaccia di qualcuno, le difficoltà per tutti di trovare la propria strada, lo sforzo per portare avanti gli impegni presi. Sullo sfondo gli avvenimenti storici, politici e sociali che ci hanno segnato, dagli scioperi anni Sessanta e Settanta, agli allarmi per la bomba atomica - ancora numerosi in epoca Thatcher -, ai più recenti attacchi terroristici, ai rave party. Con una struttura tradizionale, cronologica, ma con una scrittura contemporanea fatta di frasi brevi, incisive, precise, Evers ci racconta una storia che mette insieme un respiro epico e uno sguardo intimo.
Titolo uniforme
· The blind light | RAVV698961
Numeri
· [ISBN] 9788833936239
Nomi
· [Autore] Evers, Stuart
· [Traduttore] Manzio, Silvia
Classificazione Dewey
· 823.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2134823

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 823.92 //EVE 0001032551 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 54 0000287701 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.9 (536) 0000190551 v. 626 p. 22 cm consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 14/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lynn, Hannah
Titolo Il segreto di Medusa : [romanzo] / Hannah Lynn
Pubblicazione Roma : Newton Compton, 2021
Descrizione fisica 248 p. ; 22 cm
Collezione
· 3.0
Note generali
· Traduzione dalla lingua inglese di Mariafelicia Maione
Sommario,abstract
· Radiosa, innocente, la più pura tra le sacerdotesse di Atena. La bellezza di Medusa va ben oltre quella dei semplici mortali. Per questo, quando lo sguardo colmo di lussuria del dio Poseidone cade su di lei, l'unico luogo in cui spera di trovare rifugio è il sacro tempio della protettrice dei greci. Ma nessuno può sfuggire a un dio. E la divina Atena, signora delle arti e della guerra, non avrà pietà per colei che ha profanato la sua casa. Poco importa che Medusa, violata nel corpo e nello spirito contro la propria volontà, implori il suo perdono. Da questo momento il male che le è stato inflitto diventerà la sua corazza e abbraccerà l'oscurità, in esilio, perché chiunque altro le ha voltato le spalle. Si trasformerà nel mostro che gli altri hanno deciso che doveva essere. Nel frattempo, un giovane di nome Perseo si appresta a partire con la missione di uccidere Medusa. La storia dell'eroe Perseo e del mostro Medusa è stata raccontata molte volte. Questa è un'altra storia. In un tempo in cui gli dèi camminano tra i mortali, il confine tra la gloria e l'infamia è estremamente labile. Ma ogni mito ha bisogno di eroi e di mostri. Bestseller in Inghilterra La leggenda vuole fosse un mostro, ma la verità è un'altra La storia arriva distorta. Quella di Medusa è rimasta sepolta per lungo tempo. È arrivato il momento di sapere la verità.
Titolo uniforme
· Athena's Child | LIGV084940
Numeri
· [ISBN] 9788822762566
Fa parte di Greek women / Hannah Lynn
Nomi
· [Autore] Lynn, Hannah
· [Traduttore] Maione, Mariafelicia
Classificazione Dewey
· 823.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo ARE0004493

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823 LYN/SEG 0000118981 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 823.92 //LYN 1 000103314v. 1. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 48 0000286811 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 823.92 LYNNH 0000480011 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 (542) 0000191501 v. 248 p. 22 cm consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823 LYN/SEG 0000118731V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 15/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Riley, Lucinda
Titolo [7]: La sorella perduta / Lucinda Riley ; traduzione di Giulia Taddeo e Federico Zaniboni
Pubblicazione Firenze ; Milano : Giunti, 2021
Descrizione fisica 848 p. ; 22 cm
Collezione
· A
Sommario,abstract
· Maia, Ally, Star, CeCe, Tiggy ed Electra: ognuna delle 6 sorelle D'Aplièse ha compiuto un viaggio straordinario alla scoperta delle proprie origini, ma la costellazione delle Pleiadi da cui hanno preso i loro nomi è composta da 7 stelle e nessuno ha ancora scoperto chi sia veramente e dove si trovi Merope. Mentre Ally e Maia sono ad Atlantis a guardare Electra in tv al Concert for Africa, l'avvocato Georg Hoffman arriva con una novità incredibile: sembra che finalmente ci sia una pista concreta per trovare la sorella perduta. Con l'indirizzo di una vigna e il disegno di un anello di smeraldo a forma di stella, ha inizio una staffetta che porterà le sorelle ad attraversare, letteralmente, il mondo intero: dalla Nuova Zelanda al Canada, dall'Inghilterra alla Francia e infine all'Irlanda, unite più che mai nella missione di completare la loro famiglia prima della commemorazione per la morte di Pa' Salt. Una ricerca che le metterà sulle tracce di una donna che in realtà non vuole essere trovata... ma perché?
Titolo uniforme
· The missing sister | MODV645619
Numeri
· [ISBN] 9788809843523
· [EAN] 9788809843523
Fa parte di Le sette sorelle / Lucinda Riley
Nomi
· [Autore] Riley, Lucinda
· [Traduttore] Taddeo, Giulia <1981->
· [Traduttore] Zaniboni, Federico
Classificazione Dewey
· 823.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1273100

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823 RIL/RAG 0000105261 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RA 823.92 RIL/SOR 0000387161 v.;(2.Ristampa,mag.,2021); consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823/RIL/SOR 000016632 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 823.92 RIL RAG 0000176781 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 823 RILEL 000035946 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RG 853 rom 389 0000284081 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 RIL 000050657v. 7-7 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VII b 14 0000142701 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 RIL SET 0000145421 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.914 // RIL 000010755 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 RIL/SOR 0000199291 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 RIL/SOR 0000113871V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 16/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Crossan, Sarah
Titolo Vero e mio e segreto e doloroso : romanzo in versi / Sarah Crossan ; traduzione di Elena Dal Pra
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2021
Descrizione fisica 226 p. ; 23 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Arrivati a un certo punto della vita, ogni amore è un 'amour fou'. E questa è la storia di un 'amour fou' e dello sconvolgimento da esso portato nella testa e nell'esistenza di Ana, che finisce per mettere in secondo piano marito, figli, lavoro, tutto, davanti al fascino terribile e lancinante di un sentimento straordinario che ha quel sapore pazzesco che la vita quotidiana, gli amori quotidiani non hanno o non hanno più. La relazione tra Ana e Connor dura da tre anni. Nelle stanze d'albergo e nei caffè, nei testi cancellati rapidamente dai cellulari e nei fine settimana clandestini e sempre troppo brevi, hanno costruito un mondo in cui non ci sono altro che loro due. Ma poi accade l'inimmaginabile: Ana riceve una telefonata che le comunica che Connor è morto in un incidente in bicicletta e di colpo si ritrova completamente persa, sola, intrappolata nel suo segreto. Come possiamo perdere qualcuno che il mondo non ha mai saputo fosse nostro? Come ci addoloriamo per qualcosa che nessun altro potrà mai scoprire?
Titolo uniforme
· Here is the beehive | LO1V441663
Numeri
· [ISBN] 9788804722410
Nomi
· [Autore] Crossan, Sarah
· [Traduttore] Dal Pra, Elena
Classificazione Dewey
· 823.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4558637

Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 53 0000287691 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 CRO/VER 0000114041V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 17/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Andrews, Jessica
Titolo Acqua salata / Jessica Andrews ; traduzione di Silvia Rota Sperti
Pubblicazione Milano : NNE, ©2020
Descrizione fisica 266 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· La vita di Lucy è cambiata molte volte: con le sfuriate e le assenze del padre alcolizzato, con l'ansia e la pena per il fratello sordo, con la bellezza dei viaggi in Irlanda a casa del nonno. E sembra cambiare definitivamente quando si trasferisce a Londra, per studiare e per vivere lontana dalla provincia, libera da ogni legame. Ma appena laureata, Lucy volta le spalle a tutto: va in Irlanda, nel Donegal, nella vecchia casa che il nonno le ha lasciato. Si affida al cielo, al vento, al mare per ritrovare se stessa, e intanto la sua memoria si snoda in racconti brevi e impetuosi come corsi d'acqua. Rivive l'infanzia, il rapporto profondo che la unisce alla madre, gli amori sbadati, le grandi, fameliche ambizioni della giovinezza. Nel suo cammino verso l'età adulta Lucy ha scoperto ciò che non vuole essere. E sceglie di ricostruirsi altrove, su fondamenta fatte di ricordi.
Titolo uniforme
· Saltwater | LO1V471933
Numeri
· [ISBN] 9788894938579
Nomi
· [Autore] Andrews, Jessica
· [Traduttore] Rota Sperti, Silvia
Classificazione Dewey
· 823.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11783598

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SI 7/E AND ACQ 0000204131 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 31 0000281921 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 18/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Hardinge, Frances
Titolo La luce degli abissi / Frances Hardinge ; traduzione di Giuseppe Iacobaci ; con la collaborazione di Annamaria Biavasco
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2020
Descrizione fisica 452 p. ; 23 cm
Sommario,abstract
· Da sempre Hark e Jelt sanno che, appena sotto il mare, esiste l'Abissomare, l'antica dimora dei mostruosi dèi che a lungo terrorizzarono l'arcipelago della Miriade. Riti sacerdotali e sacrifici servirono per anni a placare l'ira delle divinità marine, fino al giorno del Cataclisma, quando in un'esplosione di follia si distrussero a vicenda. Le loro reliquie, che conservano un potere divino, sono molto ambite dai piccoli truffatori come Hark e Jelt, in fuga dalle leggi del governatore e dai contrabbandieri. Due amici inseparabili, almeno finché i fondali non restituiscono una reliquia diversa da tutte le altre: un globo pulsante, intriso di un potere straordinario e oscuro, che potrebbe distruggere non soltanto l'amicizia di Hark e Jelt, ma tutto il loro mondo. Età di lettura: da 13 anni.
Titolo uniforme
· Deeplight | TO0V583055
Numeri
· [ISBN] 9788804724193
Nomi
· [Autore] Hardinge, Frances
· [Traduttore] Iacobaci, Giuseppe
· [Traduttore] Biavasco, Annamaria
Classificazione Dewey
· 823.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4468527

Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RG 853 rom 429 0000287561 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG NG HARDF 0000478911 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 19/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Riley, Lucinda
Titolo Il profumo della rosa di mezzanotte / Lucinda Riley ; traduzione di Lisa Maldera
Pubblicazione Firenze ; Milano : Giunti, 2020
Descrizione fisica 631 p. ; 23 cm
Collezione
Note generali
· Nel risvolto della quarta di copertina: disponibile anche in versione ebook
Titolo uniforme
· The Midnight Rose. - | MODV645619
Numeri
· [ISBN] 9788809900561
Nomi
· [Autore] Riley, Lucinda
· [Traduttore] Maldera, Lisa
Classificazione Dewey
· 823.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BVE0854178

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 823.92 //RIL 0001009181 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RG 853 rom 382 0000280641 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C IX c 10 0000147011 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 20/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Evans, Claire <giornalista>
Titolo La quattordicesima lettera / Claire Evans ; traduzione di Chiara Ujka
Pubblicazione Vicenza : Neri Pozza, ©2020
Descrizione fisica 444 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· The fourteenth letter | VIAV161474
Numeri
· [ISBN] 9788854520578
Nomi
· [Traduttore] Ujka, Chiara
Classificazione Dewey
· 823.92 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VIA0416332

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 EVA/QUA 0000384201 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 823 EVANC 000035393 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 33 0000282961 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 EVA 0000500041 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione