Ricerca: Nomi = CFIV026553 » Livello bibliografico = monografia

Scheda: 11/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lessing, Gotthold Ephraim
Titolo Minna di Barnhelm ; Natan il saggio / Gottoldo Efraimo Lessing ; a cura di Barbara Allason
Edizione 2. rist
Pubblicazione Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1946
Descrizione fisica 269 p., [1] c. di tav. : ill., ritratto ; 18 cm.
Collezione
Titolo uniforme
· Nathan der Weise | CFIV026553
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOL0044257

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
COR 0000006261 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
E TR2C /11 /3 8 0001420561 v. consultazione e fotoriproduzione
Scheda: 12/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lessing, Gotthold Ephraim
Titolo Minna di Barnhelm ; Natan il saggio / Gottoldo Efraimo Lessing ; a cura di Barbara Allason
Pubblicazione Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1932
Descrizione fisica 270 p., [1] c. di tav. : ritr. ; 19 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Minna di Barnhelm: Alla fine della guerra dei Sette anni, gli sconfitti Sassoni non riescono a pagare il forte tributo di guerra che devono agli avversari del Regno di Prussia. L'ufficiale alleato (originario della Curlandia) incaricato della riscossione di questo tributo, il Maggiore Tellheim, in uno slancio di generosità, decide di anticipare di tasca sua il debito dei nemici: questo gesto ha portato una gentildonna sassone, la quasi ventenne Minna von Barnhelm, a innamorarsi - ricambiata - di lui. La guerra li separa però molto presto: e temendo per la vita del fidanzato, Minna ha deciso di andare a cercarlo a Berlino. Intanto il Maggiore naviga in cattive acque: rimasto invalido per una ferita di guerra, a causa del suo atto onorevole è stato sospettato di corruzione dal Ministro della Guerra, e perciò è stato congedato. Natan il saggio: Ambientato a Gerusalemme durante la terza crociata, il dramma descrive in che modo il saggio mercante ebreo Nathan, l'illuminato sultano Saladino e un inizialmente anonimo templare riescono a colmare il loro divario tra Ebraismo, Islam e Cristianesimo. La sua rappresentazione fu proibita dalla Chiesa cattolica durante la vita di Lessing ed insieme ad un'altra sua opera, Gli ebrei, fu bandita anche sotto il regime nazista.
Titolo uniforme
· Nathan der Weise | CFIV026553
Numeri
· [BNI] 1933 1248
Nomi
Classificazione Dewey
· 808.82 (19.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LIA0063468

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
E TR3C /7 /4 28 0001333121 v. consultazione e fotoriproduzione
Scheda: 13/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lessing, Gotthold Ephraim
Titolo Laocoonte, ovvero Sui limiti della pittura e della poesia / Gotthold Ephraïm Lessing ; prefazione di Giorgio Cusatelli ; introduzione, traduzione e note di Teresina Zemella
Pubblicazione Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1994
Descrizione fisica 381 p. ; 18 cm.
Collezione
· BUR. L ; 933
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 8817169331
· [BNI] 94-4145
Variante del titolo Laocoonte.
Sui limiti della pittura e della poesia.
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 700.1 (20.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV0232349

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR5 /1 /2 11 0000304691 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 14/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lessing, Gotthold Ephraim
Titolo Teatro / Gotthold Ephraim Lessing ; introduzione di Marino Freschi ; traduzione di Barbara Allason
Pubblicazione Torino : UTET, \1981!
Descrizione fisica XV, 306 p. ; 18 cm
Collezione
Note generali
· Contiene: Minna di Barnhelm, Emilia Galotti, Nathan il saggio.
Numeri
· [ISBN] 8802036381
· [BNI] 835210
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 832.6 (18.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV0017679

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
E /21 /6 38 0001417041 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 15/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lessing, Gotthold Ephraim
Titolo Minna von Barnhelm, ovvero La fortuna del soldato : commedia in cinque atti / Gotthold Ephraïm Lessing ; a cura di Emilio Bonfatti ; traduzione di Italo Alighiero Chiusano
Pubblicazione Venezia : Marsilio, 1990
Descrizione fisica 285 p. ; 18 cm
Collezione
Note generali
· Testo orig. a fronte
· Nell'occhietto: Letteratura universale Marsilio.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 8831552979
· [ISBN] 8831752979
· [BNI] 91-11896
Variante del titolo Minna von Barnhelm. -
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI0176555

Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 832.6 // LES 000008954 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 16/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lessing, Gotthold Ephraim
Goethe, Johann Wolfgang : von
Eichendorff, Joseph : von
Titolo Iconologia e mito / G. Lessing, J. von Eichendorff, J. W. Goethe
Pubblicazione Palermo : Novecento, ©1991
Descrizione fisica 1 v. (paginazione varia), [1] c. di tav. ; 20 cm
Note generali
· Contiene: Come gli antichi raffiguravano la morte / Gotthold Ephraim Lessing ; introduzione di Aurelio Pes; La Statua di marmo / Joseph von Eichendorff ; a cura di Anna Giubertoni; Il flauto magico / Johann Wolfgang Goethe ; a cura di Maria Teresa Galluzzo
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 8837301235
Comprende
Nomi
Classificazione Dewey
· 808.88 (20.)
· 833.6 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAL0258408

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 833 LES/ICO 0000054321 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 830.008 ICO 0000228381 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 833.6 //LES 0000679601 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
838.6 LES ICO 0000164781 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 838 0000008381 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 808.88 4 0000115621 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 838 LES/ICO 0000055701 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 833.6 LES/ICO 0000065071V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 833.6 LES ICO 000008823V. 1 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR1 /7 /2 42 0000235091 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione