Ricerca: Ultimi arrivi » Anno di pubblicazione = 2021 » Biblioteca = Biblioteca comunale di Gravina di Catania - Gravina di Catania

Scheda: 101/115
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Anderson, Lena
Titolo Tempestina / Lena Anderson ; traduzione di Laura Cangemi
Pubblicazione [Milano] : LupoGuido, 2021
Descrizione fisica 1 volume (senza paginazione) : ill. ; 25 cm
Titolo uniforme
· Storm-Stina | RAVV009649
Numeri
· [ISBN] 9788885810044
Nomi
· [Autore] Anderson, Lena
· [Traduttore] Cangemi, Laura
Classificazione Dewey
· 839.7374 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02101443

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 839/AND/TEM 000018799 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG Albi ANDEL 0000490741 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG 839.7374 AND/TEM 0000215581 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 102/115
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Barreau, Nicolas
Titolo Il tempo delle ciliegie / Nicolas Barreau ; traduzione di Monica Pesetti
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2021
Descrizione fisica 286 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Nessuna città è come Parigi. Soprattutto in primavera, quando i ciliegi sono in fiore. Di notte, a Saint-Germain, si può far tardi a un tavolino all'aperto di uno dei celebri café o passeggiare davanti alle vetrine illuminate fin lungo la Senna, la Tour Eiffel che scintilla in lontananza. Parigi sembra fatta apposta per gli innamorati, ma Cupido volta le spalle ad André Chabanais, editor delle Éditions Opale e autore sotto pseudonimo di un romanzo che deve il successo proprio all'amore. Aurélie, l'impulsiva fidanzata di André, è assente e distratta. Tutto ha avuto inizio la sera di san Valentino: doveva essere la loro grande serata, ma succede qualcosa di inaspettato. Le Temps des cerises, il ristorante di Aurélie, ottiene una stella Michelin e lei scoppia di felicità. Finché non viene a sapere che il premio è frutto di un errore: il vero vincitore è un ristorante omonimo di Vétheuil (poco distante da Giverny e dai celebri giardini di Monet), con il suo arrogante chef. Quando però Aurelié lo incontra di persona, resta piuttosto affascinata dai suoi modi colti e raffinati e dai suoi occhi azzurri. Viziato dal successo del suo romanzo, che la bella libraia Artémise Belfond non cessa di lodare, André dovrà imparare cos'è la gelosia. Lo charme di Parigi, un po' di mistero e batticuore e un divertente dietro le quinte dell'industria editoriale: Nicolas Barreau riporta in scena gli indimenticabili protagonisti di Gli ingredienti segreti dell'amore, in una nuova storia romantica.
Titolo uniforme
· Die Zeit der kirschen | MILV340010
Numeri
· [ISBN] 9788807034558
Nomi
· [Autore] Barreau, Nicolas
· [Traduttore] Pesetti, Monica
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1277976

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843/BAR/TEM 000018159 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 833 BARRN 000035882 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 BAR 0000510401 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VII f 10 0000142421 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 833.92//Bar 000011048 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 BAR/TEM 0000198791 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 833.92 BAR/TEM 0000115501V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 103/115
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cussler, Clive
Burcell, Robin
Titolo Il tesoro dei Romanov : romanzo / di Clive Cussler e Robin Burcell ; traduzione di Federica Garlaschelli
Pubblicazione Milano : Longanesi, ©2021
Descrizione fisica 365 p. ; 23 cm
Collezione
Sommario,abstract
· 1918, Russia. L'imperatrice madre sa di non aver alternative: pagare l'enorme riscatto richiesto dai bolscevichi è l'unico modo per salvare la vita dello zar, della zarina e dei loro figli. La Rivoluzione, però, non si ferma davanti a niente: il destino dei Romanov è già segnato. La morte. E il riscatto, un immenso tesoro in gioielli, oro e pietre preziose, sparisce nel gorgo della Storia. Fino a oggi. Grazie a una insolita coincidenza che attira la loro attenzione sulla vicenda, Sam e Remi Fargo cominciano a indagare, scoprendo che durante la Seconda guerra mondiale i nazisti erano riusciti a sottrarre il tesoro ai russi e che quelle immense ricchezze sono finite nelle mani di una pericolosa organizzazione nazista. La missione dei suoi adepti è quella di cancellare decenni di Storia e riprendere da dove i loro antenati si erano interrotti, fondando il Quarto Reich. Mentre i Fargo proseguono la loro ricerca tra Europa, Nordafrica e Sudamerica, capiscono una cosa: stavolta non si tratta solo di una caccia al tesoro. È la loro occasione di smascherare i responsabili di crimini indicibili e, soprattutto, di impedire che quei crimini si ripetano.
Titolo uniforme
· The Romanov ransom | CFIV019712
Numeri
· [ISBN] 9788830457294
Nomi
· [Autore] Cussler, Clive
· [Autore] Burcell, Robin
· [Traduttore] Garlaschelli, Federica
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1277176

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SI 2A/C CUS TES 0000224461 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813/CUS/TES 000016696 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 813.54 CUS TES 33 0000178111 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 813 CUSSC 000036002 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 (852) 0000191431 v. 365 p. 23 cm consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VII g 8 0000142591 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.54//Cus 000010767 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 104/115
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cavallari, Giampaola
Titolo Il tesoro nascosto : favole / Giampaola Cavallari
Pubblicazione Treviso : B.I.I. ONLUS, 2021
Descrizione fisica 170 p. ; 24 cm + 1 compact disc (MP3)
Collezione
Note generali
· Sulla copertina: Testo per ipovedenti/dislessici e audiolibro
· Sul frontespizio: Su gentile concessione di Giraldi Editore
· Sul CD: Progetto "Leggere Facile, Leggere Tutti" realizzato con il finanziamento del Centro per il Libro e la Lettura "CEPELL"
· Volume ad alta leggibilità stampato con font EasyReading®
Titolo uniforme
· Il tesoro nascosto | VIAV168375
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92R (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VIA0479054

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RA BII 853.92 CAV/TES 0000389381 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SS 5/B CAV TES 0000229151 v consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D X IPOV. e 24 0001116051 v. + CD consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/CAV/TES 000017497 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
F.F. CAV 0000509761 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA A VI bis b 16 0000201531 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92R CAV TES 0000146191 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A /19 /5 33 0001396301 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 105/115
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lo Iacono, Simona
Titolo La tigre di Noto / Simona Lo Iacono
Edizione 4. ed
Pubblicazione Vicenza : Neri Pozza, 2021
Descrizione fisica 171 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· La tigre di Noto | BVEV173868
Numeri
· [ISBN] 9788854520646
Nomi
· [Autore] Lo Iacono, Simona
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAL0362196

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/LO/TIG 000019292 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 106/115
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Colloredo, Sabina
Titolo Torna a casa, Lassie! / Sabina Colloredo ; da Eric Knight ; [illustrazioni di Stefano Turconi]
Pubblicazione San Dorligo della Valle : EL, 2021
Descrizione fisica 77 p. : ill. ; 18 cm
Collezione
· Classicini ; 88 [Il numero di collana si ricava dal sito dell'editore.]
Titolo uniforme
· Torna a casa, Lassie! | TO0V172546
Numeri
· [ISBN] 9788847738553
Nomi
· [Illustratore] Turconi, Stefano
· [Antecedente bibliografico] Knight, Eric
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2126007

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 853/COL/TOR 000018902 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 107/115
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Perrin, Valérie
Titolo Tre / Valérie Perrin ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca
Pubblicazione Roma : Edizioni E/O, 2021
Descrizione fisica 621 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Tre è un romanzo che ha una colonna sonora. L’adolescenza dei tre protagonisti, come il titolo del libro e dell’album degli Indochine, viene accompagnata dalla musica che ascoltano, i loro gusti, i testi delle canzoni. Questo sottofondo favorisce l’immersione negli anni ’80 e ’90 in una Francia che va dalla provincia fino a Lione e a Parigi (con un breve viaggio in Italia), in un movimento che porta i personaggi dal paese alla città e poi di nuovo al paese. E la musica non è qui un semplice elemento accessorio, ma importante filo conduttore, perché evidenzia le tematiche centrali del romanzo. L’idea di Valérie Perrin è raccontare una generazione e allo stesso tempo un’età di promesse e desideri. Come evolve un’amicizia quando le vite progressivamente si allontanano? Cosa resta dei sogni? Il romanzo è strutturato su due piani temporali. Il piano dell’adolescenza, che ripercorre la vita dei protagonisti dagli anni ’80, e il 2017, anno in cui il ritrovamento di una macchina affondata nel lago di La Comelle viene indagato dalla giornalista Virginie, la cui identità è parte del mistero del libro.
Titolo uniforme
· Trois | BCTV005773
Numeri
· [ISBN] 9788833573625
Nomi
· [Autore] Perrin, Valérie
Classificazione Dewey
· 843.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1275082

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843 PER/TRE PER 0000104761 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 PER/TRE 0000376191 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A NARB. V h 30 0001111681 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") consultazione, prestito, fotoriproduzione
SALA D XXII e 10 0001111461 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 843.92 //PER 0001015711 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843/PER/TRE 000016744 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 843.92 PER TRE 0000177831 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 843 PERRV 000035704 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 18 bis 0000286671 v. (2. copia) consultazione, prestito, fotoriproduzione
SL 843.92 18 0000284181 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 PER 0000506491 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L G 843.92 PERRV 0000472051 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 (213) 0000190531 v. 621 p. 21 cm consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VIII d 39 0000145481 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
I/4 I/4-1-70 000006419 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 PER TRE 0000093941 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 // PER 000010866 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 PER/TRE 0000200701 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 PER/TRE 0000113302V consultazione, prestito, fotoriproduzione
SL 843.92 PER/TRE 000011300 
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 PER TRE 0000145261 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92/ Tre Per 0000100041 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 108/115
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Viscogliosi, Vanessa
Titolo Uau che giorni! / testo Vanessa Viscogliosi ; illustrazioni Tiziana Longo
Pubblicazione Catania : Lunaria edizioni, 2021
Descrizione fisica 1 v. : in gran parte ill. ; 27 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Che senso ha un giorno esplosivo o un giorno conchiglia? Cosa succede quando i giorni ficcano il naso o non si staccano dagli occhi? E, soprattutto, perché non si può proprio fare a meno dei giorni domenica? Un libro inno alla vita e alla gioia delle piccole cose. Anche quando sembrano non aver senso. La felicità si può guardare, ascoltare, annusare, toccare e pure assaporare. Pagina dopo pagina, colore dopo colore, "UAU che giorni!" accompagna i piccoli lettori alla scoperta delle sensazioni che si annidano dentro alla quotidianità, descrivendole attraverso i cinque sensi, per scovare la bellezza nascosta nelle piccole cose di ogni giorno ed esclamare: «UAU!». Una storia illustrata dai tratti poetici e delicati che insegna ai bambini a guardare ogni giorno con occhi curiosi, ad assaporarne ogni sensazione, perché è dentro una giornata qualunque che si nasconde la bellezza che ci rende felici. Età di lettura 3+
Titolo uniforme
· Uau che giorni! | BASV139759
Numeri
· [ISBN] 9788831273060
Nomi
· [Editore] Lunaria edizioni
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BAS0287342

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 853/VIS/UAU 000018326 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 VIS/UAU 0000115931V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 109/115
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pip Bird
Titolo Un unicorno per amico : tutti al mare / Pip Bird ; illustrato dai David O'Connell ; [traduzione dall'inglese: Tea Orsi]
Pubblicazione Milano : DeAgostini, 2021
Descrizione fisica 146 p. : ill. ; 20 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788851184841
Nomi
· [Autore] Pip Bird
· [Illustratore] O'Connell, David
· [Traduttore] Orsi, Tea
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10034603

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 823/PIP/UNI 000019473 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 110/115
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale La Spina, Silvana
Titolo L' uomo del Viceré / Silvana La Spina
Pubblicazione Vicenza : Neri Pozza, 2021
Descrizione fisica 297 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Ci sono indagini e indagini. Alcune obbediscono alla logica e al distacco. Altre sono figlie di un grumo di peccati, attraversano il dolore, rendono inspiegabili le cose del mondo. Siamo nel 1783, in una Palermo rancorosa e fetida. La nobiltà è in lotta contro il nuovo Vicerè: l'illuminista e intellettuale marchese Caracciolo. Ma mentre accade questo vengono ritrovati i cadaveri di alcune bambine: martirizzate, torturate, uccise e poi abbandonate per strada. Atrocità macabre che sembrano arrivare da un mondo buio e feroce. Così il Vicerè manda a chiamare Maurizio di Belmonte, un nobile fuggito da Palermo e da lui incontrato a Londra. Maurizio torna di malavoglia a Palermo. Alle sue spalle c'è uno scandalo familiare e soprattutto il lungo amore con Viola Inzerillo, ora sposata con un francese. Le sue indagini si rivelano subito difficili: la società palermitana gli sbarra la strada, si mette di traverso e persino il Vicerè viene visto come il diavolo che porta il male. Ma presto con l'aiuto dell'avvocato illuminista Francesco Di Blasi qualcosa si muove. Le bambine uccise portano strane medagliette e tutte andavano a «parlare con i morti» da un barone seguace di Cagliostro. E le torture dicono una cosa chiara: sono assai simili a quelle dei monaci dell'Inquisizione. Ma chi applica ancora quelle torture alle povere disgraziate? Anche Sofia Schulz, «la pittora dei morti» come la chiamano in città, dà una mano alle indagini, non solo per umanità, ma anche per una passione improvvisa per il giovane barone di Belmonte. Ma per risolvere questo caso non basteranno i libri e la limpida ragione del Vicerè Caracciolo. Neppure l'arguzia e il fascino di Maurizio Belmonte. Si tratterà di affondare le mani nel male. In un male che una città intera si porta sulle spalle come fosse un antico supplizio.
Titolo uniforme
· L uomo del Viceré | CFIV069919
Numeri
· [ISBN] 9788854523302
Nomi
· [Autore] La Spina, Silvana
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1279991

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/ LA/UOM 000017565 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 LASPS 000036101 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 377 0000285391 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 LAS 0000510821 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.92 LASPS 0000479491 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92//LAS 000011333 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 LA/UOM 0000203691 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92/ Uom Las 0000104601 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione