Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 872.01 Scheda: 1/54 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> Titolo: Medea / Lucio Anneo Seneca ; tradotta dalla Scuola di teatro antico dell'INDA, sotto la direzione di Italo Lana ; elaborazione drammaturgica di Renzo Rosso Editore,distributore, ecc.: Siracusa : Istituto nazionale del dramma antico, 1989 Descrizione fisica: 50 p. ; 21 cm. Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Sommario o abstract: Ripudiata da Giàsone, cui aveva consentito la conquista del vello d’oro grazie alle sue arti magiche e ai suoi crimini, Medea medita un’atroce vendetta ai danni dell’eroe che l’ha abbandonata per contrarre nuove nozze con Creùsa, figlia di Creonte, re di Corinto. Dopo aver eliminato con la magia sia la rivale sia il re, Medea mette in atto l’intento di punire il traditore Giàsone uccidendo i figli avuti da lui. Al padre annichilito dal dolore l’eroina, fuggendo su un carro alato, lascia l’amara consapevolezza che non vi sono dèi negli alti spazi del cielo, ove al loro posto si colloca l’entità infera della madre che toglie la vita alla sua prole. Nel riscrivere questo mito atroce e notissimo Seneca si misurò certamente con la tradizione teatrale latina, per noi perduta, all’interno della quale doveva occupare un posto di rilievo la Medea di Ovidio. Rispetto al celebre modello euripideo le innovazioni sono di notevole rilevanza: sin dall’inizio dell’azione la protagonista è preda di un furor incoercibile che la spinge alla sovversione di ogni ordine, fisico ed etico; l’antagonista Giàsone è spinto dalla pietas per i figli a ripudiare la terribile compagna ed è reso debole dalla consapevolezza delle proprie colpe, la più grave delle quali è l’aver sfidato il mare con la prima nave violando le leggi della natura per acquisire il vello d’oro, simbolo e garanzia del regnum; nel compiere il misfatto estremo Medea si pone in gara con i delitti realizzati da virgo e postula l’esigenza che il suo nemico sia al contempo vittima e spectator, sì da confermare con il proprio strazio l’esito felice della performance. Classificazione Dewey: 872.01 - Nomi: [Autore] Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> Lana, Italo Rosso, Renzo <1926-2009> Istituto nazionale del dramma antico : Scuola di teatro Forme varianti dei nomi: Seneca , L. Annaeus Seneca Seneca , L. Anneo Seneka , Liucijus Anëjus Pseudo-Seneca Seneca Seneca , Anneo Seneca , Lucio Anneo Rosso , Renzo INDA : Scuola di teatro Identificativo record: UBO2473989 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele - GRLG 872.01 SEN MED - GR 0000166415 VMB 1 v. - A - 20201109 - 20201109 Scheda: 2/54 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> Titolo: Fedra / Lucio Anneo Seneca ; traduzione di Edoardo Sanguineti Edizione: 2. ed Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 1974 Descrizione fisica: 71 p. ; 18 cm. Collezione: Collezione di teatro ; 127 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Titolo uniforme: Phaedra. - Classificazione Dewey: 872.01 - Nomi: [Autore] Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> Sanguineti, Edoardo Forme varianti dei nomi: Seneca , L. Annaeus Seneca Seneca , L. Anneo Seneka , Liucijus Anëjus Pseudo-Seneca Seneca Seneca , Anneo Seneca , Lucio Anneo Identificativo record: MOD0105930 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 872 SEN/FED - AB 0000004605 VMB 1 v. - A - 20221112 - 20221112 Scheda: 3/54 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Terentius Afer, Publius Titolo: Tutte le commedie / Publio Terenzio Afro Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 1951 Descrizione fisica: 366 p. ; 16 cm Collezione: Biblioteca universale Rizzoli ; 363-366 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Note: Traduzione di Mario Scandola Contiene, come elencato sul frontespizio: La donna d'Andro, L'eunuco, Il tormentatore di se stesso, Formione, La suocera, I fratelli. p. 17-76, BAS0210231 P. 139-198, BAS0210246 P. 199-261, BAS0210248 P. 77-137, MOD0528271 P. 311-367, MOD0528275 P. 263-310, RAV0157711 Pubblicato con: La donna d'Andro / Publio Terenzio Afro. | Terentius Afer, Publius CFIV069531 Il tormentatore di se stesso / Publio Terenzio Afro. - | Terentius Afer, Publius CFIV069531 Formione / Publio Terenzio Afro. - | Terentius Afer, Publius CFIV069531 L' eunuco / Publio Terenzio Afro | Terentius Afer, Publius CFIV069531 I fratelli / Publio Terenzio Afro | Terentius Afer, Publius CFIV069531 La suocera / Publio Terenzio Afro | Terentius Afer, Publius CFIV069531 Classificazione Dewey: 872.01 - Nomi: [Autore] Terentius Afer, Publius [Traduttore] Scàndola, Mario Forme varianti dei nomi: Terentius , Publius Afer Terenzio Terenzio Afro , Publio Identificativo record: SBL0734660 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADL XXIII N 43 - AD 0000054195 VMB 1 v. - A - 20210204 - 20210204 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LICOR - LI 0000032165 VMB 1 v. - A - 20180725 - 20180725 Scheda: 4/54 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Plautus, Titus Maccius Titolo: La casa del fantasma / Tito Maccio Plauto ; introduzione di Cesare Questa ; traduzione di Mario Scandola Editore,distributore, ecc.: Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1983 Descrizione fisica: 225 p. : ill. ; 18 cm Collezione: BUR. L ; 413 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 8817124133, (rist. 1995) Note: Testo latino a fronte Titolo uniforme: Mostellaria Classificazione Dewey: 872.01 - Nomi: [Autore] Plautus, Titus Maccius [Traduttore] Scàndola, Mario [Autore dell'introduzione] Questa, Cesare Forme varianti dei nomi: Plauto , Tito Maccio Plauto Plauto , Tito Macco Plauto , T. M. Plautus , Aulus Maccius Plautus Questa , Caesar Identificativo record: CFI0010419 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 872.01 //PLA - CT 0000706705 VM 1 v. (5. ed. 1994 ma rist.) - A - 20210302 - 20210302 Scheda: 5/54 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Plautus, Titus Maccius Titolo: Curculio / Plauto ; a cura di Giusto Monaco Edizione: 2. ed. riveduta e corretta Editore,distributore, ecc.: Palermo : Palumbo, stampa 1987 Descrizione fisica: 252 p. ; 22 cm. Collezione: Hermes. Nuova serie ; 5 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Classificazione Dewey: 872.01 - Nomi: [Autore] Plautus, Titus Maccius Monaco, Giusto Forme varianti dei nomi: Plauto , Tito Maccio Plauto Plauto , Tito Macco Plauto , T. M. Plautus , Aulus Maccius Plautus Identificativo record: FER0174256 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele - GRLG 872.01 PLA CUR - GR 0000123885 VMB a 1 v. - A - 20201109 - 20201109 Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - ZEC TR2 /15 /2 19 - ZE 0000182805 VMB 1 v. - A - 20220422 - 20220422 Scheda: 6/54 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Plautus, Titus Maccius Titolo: La commedia degli asini / Plauto ; commento di Marina Passalacqua Editore,distributore, ecc.: Torino : Loescher, 1971 Descrizione fisica: X, 66 p. ; 22 cm. Collezione: Testi e crestomazie Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Numero bibliografia nazionale: IT 728857 Titolo uniforme: Asinaria Classificazione Dewey: 872.01 - Nomi: [Autore] Plautus, Titus Maccius [Commentatore di testo scritto] Passalacqua, Marina Forme varianti dei nomi: Plauto , Tito Maccio Plauto Plauto , Tito Macco Plauto , T. M. Plautus , Aulus Maccius Plautus Identificativo record: SBL0449864 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele - GRLG 872.01 PLA COM - GR 0000174605 VMB 1 v. - A - 20201110 - 20201110 Scheda: 7/54 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Terentius Afer, Publius Titolo: I due fratelli / P. Terenzio Afro ; commento di Orazio Bianco Editore,distributore, ecc.: Torino : Loescher, 1969 Descrizione fisica: XX, 90 p. ; 22 cm. Collezione: Testi e crestomazie Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Numero bibliografia nazionale: IT 703349 Titolo uniforme: Adelphoe Classificazione Dewey: 872.01 - Nomi: [Autore] Terentius Afer, Publius [Autore] Bianco, Orazio <1933-2012> Forme varianti dei nomi: Terentius , Publius Afer Terenzio Terenzio Afro , Publio Identificativo record: SBL0367194 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele - GRLG 872.01 TER DUE - GR 0000159165 VMB 1 v. (3 rist. 1987) - A - 20201110 - 20201110 Scheda: 8/54 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Terentius Afer, Publius Titolo: L' Andria / Terenzio ; commento di Orazio Bianco Editore,distributore, ecc.: Torino : Loescher, 1970 Descrizione fisica: XII, 103 p. ; 22 cm Collezione: Testi e crestomazie Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Numero bibliografia nazionale: IT 712205 Titolo uniforme: Andria Classificazione Dewey: 872.01 - Nomi: [Autore] Terentius Afer, Publius [Commentatore di testo scritto] Bianco, Orazio <1933-2012> Forme varianti dei nomi: Terentius , Publius Afer Terenzio Terenzio Afro , Publio Identificativo record: SBL0379445 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele - GRLG 872.01 TER AND - GR 0000173875 VMB 1 v. (2 rist. 1992) - A - 20201110 - 20201110 Scheda: 9/54 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Plautus, Titus Maccius Titolo: Tutte le commedie / Tito Maccio Plauto ; a cura di Ettore Paratore Editore,distributore, ecc.: Roma : Newton Compton Descrizione fisica: v. ; 19 cm Collezione: Paperbacks classici latini e greci Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Numero bibliografia nazionale: IT 7612068 Note: Testo orig. a fronte. Comprende: 1 / Tito Maccio Plauto 2 / Tito Maccio Plauto 4 / Tito Maccio Plauto 5 / Tito Maccio Plauto Titolo uniforme: Comoediae Classificazione Dewey: 872.01 - Nomi: [Autore] Plautus, Titus Maccius [Curatore] Paratore, Ettore Forme varianti dei nomi: Plauto , Tito Maccio Plauto Plauto , Tito Macco Plauto , T. M. Plautus , Aulus Maccius Plautus Identificativo record: SBL0339803 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - v. 1-2; 4-5. - CTG 872.01 //PLA Scheda: 10/54 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Terentius Afer, Publius Titolo: Le commedie / Publio Terenzio Afro ; traduzione e introduzione di Alessandro Ronconi Edizione: 5. ed Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 1985 Descrizione fisica: XXVII, 318 p. ; 18 cm. Collezione: I grandi libri Garzanti ; 191 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Note: traduzione, introduzione, CFIV006647 Classificazione Dewey: 872.01 - Nomi: [Autore] Terentius Afer, Publius Ronconi, Alessandro Forme varianti dei nomi: Ronconi , A. Terentius , Publius Afer Terenzio Terenzio Afro , Publio Identificativo record: UBO0257643 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 872.01 TER/COM - AD 0000389715 VMB 1 v.; - A - 20230421 - 20230421