Ricerca: Titolo uniforme = SBL0257452

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Crane, Stephen
Titolo Maggie, ragazza di strada / Stephen Crane
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 1964
Descrizione fisica 89 p. ; 16 cm
Collezione
Note generali
· Traduzione di Maria Luisa Agosti
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 641972
Nomi
· [Autore] Crane, Stephen
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo SBL0257451

Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.4 CRA/MAG 0000015011V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Crane, Stephen
Titolo Maggie, ragazza di strada / Stephen Crane ; cura e traduzione di Riccardo Reim
Edizione Ed. integrale
Pubblicazione Roma : Tascabili economici Newton, 1996
Descrizione fisica 88 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Il racconto inizia con Jimmie, ancora un ragazzo, che cerca da solo di opporsi ad una banda di ragazzi provenienti da un quartiere avversario. L'intervento di Pete lo salva dal peggio e così fa ritorno a casa dalla sorella Maggie, dal fratellino Tommie, dal padre violento e ubriaco e dalla madre Mary Johnson. I genitori sono soliti terrorizzare i loro figli fino a ridurli tremanti in un angolo. Gli anni passano, il padre e Tommie muoiono, Jimmie, invece, diventa un giovane beffardo, aggressivo e cinico, e ottiene un lavoro come carrettiere. Maggie, a sua volta, inizia a lavorare come camiciaia, ma tutti i tentativi di migliorare la sua vita vengono vanificati dalle sfuriate della mamma ubriaca. Maggie inizia a frequentare l'amico di Jimmie, Pete, che fa il barista e si comporta come un bravo ragazzo accompagnandola a vedere musei e spettacoli. Una sera Jimmie e la madre Mary accusano Maggie di essersi messa su di una cattiva strada. Jimmie corre al bar e si azzuffa con Pete (malgrado pure lui abbia rovinato le sorelle di altri ragazzi). Mentre i vicini continuano a parlar male di Maggie, Jimmie e la madre decidono di dar man forte alle dicerie invece di difendere la ragazza. In seguito, Nellie, una "donna brillante e sfrontata" convince Pete a lasciare Maggie, che [Nellie] definisce come "una cosetta scialba e apatica." Una volta abbandonata da Pete, Maggie cerca di ritornare a casa sua, ma viene respinta da sua madre e insultata dai coinquilini. In una scena successiva, una prostituta (sottinteso: Maggie) si aggira per le strade, dirigendosi verso quartieri sempre più malfamati finché giunge al fiume seguita dalla figura squallida e grottesca di un uomo. Nella scena successiva si vede Pete in un bar, che beve in compagnia di sei donne alla moda "brillanti e provocanti...
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 8881833239
Nomi
· [Autore] Crane, Stephen
· [Traduttore] Reim, Riccardo
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV0274402

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 813 CRANS 0000236891 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
. 813 CRANS 0000113011 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Crane, Stephen
Titolo Maggie: una ragazza di strada / di Stephen Crane ; traduzione e presentazione di Francesco Franconeri
Pubblicazione Sommacampagna : Demetra, 1993
Descrizione fisica 91 p. ; 20 cm.
Collezione
· Acquarelli ; 18
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 8871223454
Nomi
· [Autore] Crane, Stephen
· [Traduttore] Franconeri, Francesco
Classificazione Dewey
· 813.4 (20.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV0237633

Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.4 CRA/MAG 0000070681 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.4/Rag Cra 0000089701 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione