Ricerca: Nomi = VEAV033414

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Benvenuti, Giuliana
Titolo Il disinganno del cuore : Giacomo Leopardi tra malinconia e stoicismo / Giuliana Benvenuti
Pubblicazione Roma : Bulzoni, ©1998
Descrizione fisica 206 p. ; 21 cm.
Collezione
Numeri
· [ISBN] 888319215X
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO10465259

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA B XLIII b 47 0000674801 v consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Benvenuti, Giuliana
Titolo Il viaggiatore come autore : l'India nella letteratura italiana del Novecento / Giuliana Benvenuti
Pubblicazione Bologna : Il mulino, [2008]
Descrizione fisica 246 p. ; 22 cm
Collezione
Numeri
· [ISBN] 9788815126924
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO3499788

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 850/BEN/VIA 000017477 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo La letteratura oggi : romanzo, editoria, transmedialità / a cura di Giuliana Benvenuti
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica VII, 332 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Quale sia la funzione che possiamo oggi attribuire alla letteratura è questione che sempre più spesso si pongono lettori, insegnanti, critici, editori e analisti della cultura. Per rispondere, questo libro propone un percorso attraverso undici casi di studio, selezionati secondo il criterio del loro successo internazionale e delle relazioni inter e transmediali che li caratterizzano. I saggi sono preceduti dall'analisi dei principali fattori di cambiamento: le nuove dinamiche del mondo editoriale; la crisi della critica e l'emergere di nuove forme di mediazione; l'espansione su più media dei mondi finzionali. Lungi da proporre un canone, più o meno alternativo, o da promuovere una sorta di top ten di titoli da consigliare in lettura, gli autori forniscono una guida aggiornata alla comprensione delle condizioni di produzione e fruizione del romanzo, il genere letterario maggiormente investito dai mutamenti occorsi dagli anni Ottanta del Novecento a oggi. Alle considerazioni di contesto si accompagna l'interpretazione minuziosa delle opere, per mappare la posizione che occupa la letteratura nell'odierno sistema dei media, senza rinunciare all'interconnessione tra l'analisi interna e quella esterna ai libri. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788806257309
· [BNI] 2023-8156
Nomi
· [Curatore] Benvenuti, Giuliana
Soggetti
Classificazione Dewey
· 809 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0034572

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 809 //LET 0001034711 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione