Ricerca: Nomi = UBOV460297

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo {T. Livii Opera, quæ supersunt, obscuriorum locorum interpretationibus, & selectis adnotationibus illustrata. Cum supplementis in postremos libros ex recensione Arn. Drakenborkii. Tomus 1. [-6.]} 1
Pubblicazione , 1751
Descrizione fisica [16], 604 p. : antip. calcogr
Note generali
· Front. stampato in rosso e nero
· Nome dell'incisore, M. Beylbrouck, in calce all'antip. calcogr
· Segn.: *⁶ 2*² A-2A¹² 2B¹⁴.
· v. 1. - IT-CT0260 , B /53 /6 26
Impronta
· i.es a-od s.r- (7ce (3) 1751 (R)
Fa parte di T. Livii Opera, quæ supersunt, obscuriorum locorum interpretationibus, & selectis adnotationibus illustrata. Cum supplementis in postremos libros ex recensione Arn. Drakenborkii. Tomus 1. [-6.]
Nomi
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PARE026095

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B /53 /6 26 1 000129936v. 1. solo consultazione
Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Milton, John <1608-1674>
Titolo Il Paradiso perduto poema inglese del signor Milton tradotto in nostra lingua; al quale si premettono Osservazioni sopra il libro del signor Voltaire che esamina l'epica poesia delle nazioni europee, scritte originalmente in inglese, e in Londra stampate nel 1728, poi nella propria lingua tradotte, ed al marchese Scipione Maffei dedicate da Paolo Rolli
Pubblicazione In Verona : per Alberto Tumermani librajo nella via delle Foggie, 1730
Descrizione fisica [8], 432 p. : ill. ; 8°
Note generali
· Sul frontespizio marca calcografica (Minerva seduta, con ramo d'alloro e motto sullo scudo: Nisi utile est quod facimus stulta est gloria) firmata "A. Balesttra del. Hylbrouck sculp."
· Iniziali e fregi xilografici
· A carta [doppia parentesi]4r vignetta calcografica
· Segnatura: [doppia parentesi]⁴ A-2D⁸ ([doppia parentesi]1 bianca).
· 1 v. . - Ex libris Joannis Rossi Costanzo - IT-CT0260 , B /1 /11 10
Impronta
· i-le l'ae n-on ilAm (3) 1730 (R)
Nomi
· [Dedicatario] Maffei, Scipione
· [Incisore su metallo] Heylbrouck, Michael <1635-1733>
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VIAE005946

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B /1 /11 10 0000961481 v. . - Ex libris Joannis Rossi Costanzo solo consultazione
Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vida, Marco Girolamo
Titolo Marci Hieronymi Vidæ Cremonensis Albae episcopi Poemata omnia quae ipse vivens agnoverat; duobus voluminibus comprehensa
Edizione Editio omnium emendatissima curantibus Jo. Antonio, et Cajetano Vulpiis fratribus ..
Pubblicazione Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1731 (Patavii : [Giovanni Antonio Volpi & Gaetano Volpi] : excudebat Josephus Cominus, 1731)
Descrizione fisica 2 volumi ; 4º
Note generali
· Marca calcogr. (Scavatore di anticaglie. Motto: Quidquid sub terra est in apricum proferet aetas) sui front
· Colophon con stemma editoriale dei Volpi alla fine del v. 2.
Comprende
Nomi
· [Curatore] Volpi, Gaetano
· Campo, Antonio <circa 1525-1587> , m. 1587 // Pittore, architetto, scultore, storiografo, attivo a Cremona e a Mila
· Heylbrouck, Michael <1635-1733> , Milesi, Dizionario degli incisori
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO0E003254

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D 38 /4 / 4