Ricerca: Nomi = TSAV179271

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Capitale e crocevia : il mercato dell'arte nella Roma sabauda / a cura di Andrea Bacchi, Giovanna Capitelli
Pubblicazione Bologna : Fondazione Federico Zeri, Università di Bologna ; Cinisello Balsamo : Silvana, 2020
Descrizione fisica 333 p. : ill. ; 24 cm
Collezione
Note generali
· Atti di una giornata di studi tenuta a Bologna nel 2017.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788836647576 Silvana
Nomi
· [Curatore] Capitelli, Giovanna
Soggetti
Classificazione Dewey
· 381.457 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4495688

Biblioteca della Soprintendenza BB.CC.AA. - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 381.457 CAP BAC SU 0000189811 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pinto, Sandra
Titolo La promozione delle arti negli Stati italiani dall'età delle riforme all'Unità / Sandra Pinto ; a cura di Giovanna Capitelli
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica XXVIII, 477 p. : ill. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Questo saggio è considerato ancora oggi, a quarant'anni dalla sua originaria pubblicazione, una delle sintesi più intelligenti, dense e attendibili sull'arte italiana del XIX secolo: oggi un testo di riferimento, allora il punto di partenza per un nuovo modo di affrontare la lettura della cultura artistica del Settecento e dell'Ottocento in Italia. Al centro della riflessione di Sandra Pinto è il rapporto fra creazione artistica e potere: concentrando l'attenzione sulla storia delle istituzioni e su tutte le figure che promossero lo sviluppo della scena artistica degli Stati preunitari, l'autrice passa in rassegna criticamente la produzione di pittura, scultura e arti decorative nell'età dei Lumi, di Napoleone e della Restaurazione, da Pompeo Batoni a Giovanni Fattori. L'inedita tessitura tra arte e committenza, scoperta dei contesti, interpretazione dei territori, che ne è l'esito, consente al lettore di inserire le politiche di promozione delle arti all'interno del più ampio e variegato ambito della storia della cultura. La ripubblicazione del saggio rende finalmente fruibile il volume agli studenti universitari, ai numerosi appassionati dell'arte dell'Ottocento e ai lettori curiosi. Con 121 illustrazioni nel testo. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788806251499
Nomi
· [Autore] Pinto, Sandra
· [Curatore] Capitelli, Giovanna
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0029209

Biblioteca della Società di Storia patria per la Sicilia orientale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
CONS A 150 SM 000030420v. 1 consultazione e fotoriproduzione