Ricerca: Nomi = RMSV066173

Scheda: 1/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Parrella, Valeria
Titolo Quel tipo di donna / Valeria Parrella
Pubblicazione Milano : HarperCollins, 2022 (stampa 2021)
Descrizione fisica 106 p. ; 20 cm
Collezione
Sommario,abstract
· L'amicizia è l'amore nella sua prima forma. Ed è questo primigenio tipo di amore, puro e resistente a ogni acciacco, a spingere quattro amiche in una vecchia Mercedes bianca su una strada assolata e polverosa durante un afoso agosto, attraverso una Turchia in pieno Ramadan. Sono partite da Napoli, radunate da una perdita troppo grande per essere affrontata in solitaria dentro un palazzo antico, con le mura scrostate e senza ascensore. E siccome l'amicizia, quella vera, non conosce ostacoli né vacanze, ognuna di loro ha lasciato in attesa un lavoro, un amore, un figlio e si è stretta intorno a quel vuoto, per colmarlo di strada e storie. E così in questo viaggio, che da una metropoli libera e moderna come Istanbul passa ai cunicoli sotterranei dei Camini delle fate in Cappadocia, fino ad arrivare alle coste selvatiche e lucenti di Antalya, le quattro amiche scoprono di non essere sole, perché in realtà di donne con loro ce ne sono molte di più, madri, nonne, figlie. Sono stratificate nell'anima delle protagoniste, scorrono come sangue vivo sotto la loro pelle, irrorandole, e la voce si fa nitida attraverso le loro gole. Perché questa non è solo la storia di quattro amiche, ma di tutte le donne, o meglio quelle di un certo tipo. Quelle che sono cresciute con l'esempio delle altre che hanno combattuto, amato e vissuto prima di loro. Valeria Parrella, con il suo stile unico, scanzonato, malinconico e irriverente ce le racconta, accompagnandoci su una strada che porta alla riscoperta del nostro vero nucleo. E alla libertà.
Titolo uniforme
· Quel tipo di donna | RMSV066173
Numeri
· [ISBN] 9791259850430
Nomi
· [Autore] Parrella, Valeria
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL1011997

Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914//Par 000011099 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Parrella, Valeria
Titolo Lettera di dimissioni / Valeria Parrella
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2011
Descrizione fisica 187 p. : ill. ; 22 cm.
Titolo uniforme
· Lettera di dimissioni. | RMSV066173
Numeri
· [ISBN] 9788806200169
· [BNI] 2011-8259
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV1946319

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 PARRV 000031786 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
M 853.9 Par 000009509v.1 consultazione, prestito, fotoriproduzione
M 853.9 Par 000008047v.1 consultazione, prestito, fotoriproduzione
SL 853.9 8046 000008046v.1 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Parrella, Valeria
Titolo Per grazia ricevuta : [romanzo] / Valeria Parrella
Pubblicazione Roma : Minimum fax, 2005
Descrizione fisica 105 p. ; 20 cm.
Collezione
· Nichel ; 20
Numeri
· [ISBN] 8875210594
· [BNI] 2006-8045
Nomi
· [Autore] Parrella, Valeria
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV1337798

Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 PAR PER 20 0000117871 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Parrella, Valeria
Titolo Quel tipo di donna / Valeria Parrella
Pubblicazione Milano : HarperCollins, 2020
Descrizione fisica 106 p. ; 21 cm
Sommario,abstract
· L'amicizia è l'amore nella sua prima forma. Ed è questo primigenio tipo di amore, puro e resistente a ogni acciacco, a spingere quattro amiche in una vecchia Mercedes bianca su una strada assolata e polverosa durante un afoso agosto, attraverso una Turchia in pieno Ramadan. Sono partite da Napoli, radunate da una perdita troppo grande per essere affrontata in solitaria dentro un palazzo antico, con le mura scrostate e senza ascensore. E siccome l'amicizia, quella vera, non conosce ostacoli né vacanze, ognuna di loro ha lasciato in attesa un lavoro, un amore, un figlio e si è stretta intorno a quel vuoto, per colmarlo di strada e storie. E così in questo viaggio, che da una metropoli libera e moderna come Istanbul passa ai cunicoli sotterranei dei Camini delle fate in Cappadocia, fino ad arrivare alle coste selvatiche e lucenti di Antalya, le quattro amiche scoprono di non essere sole, perché in realtà di donne con loro ce ne sono molte di più, madri, nonne, figlie. Sono stratificate nell'anima delle protagoniste, scorrono come sangue vivo sotto la loro pelle, irrorandole, e la voce si fa nitida attraverso le loro gole. Perché questa non è solo la storia di quattro amiche, ma di tutte le donne, o meglio quelle di un certo tipo. Quelle che sono cresciute con l'esempio delle altre che hanno combattuto, amato e vissuto prima di loro. Valeria Parrella, con il suo stile unico, scanzonato, malinconico e irriverente ce le racconta, accompagnandoci su una strada che porta alla riscoperta del nostro vero nucleo. E alla libertà.
Titolo uniforme
· Quel tipo di donna | RMSV066173
Numeri
· [ISBN] 9788869055645
Nomi
· [Autore] Parrella, Valeria
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1265741

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 PARRV 000035389 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Parrella, Valeria
Titolo Enciclopedia della donna : aggiornamento / Valeria Parrella
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2017
Descrizione fisica 119 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Enciclopedia della donna | RMSV066173
Numeri
· [ISBN] 9788806235529
· [BNI] 2017-3462
Nomi
· [Autore] Parrella, Valeria
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2057945

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA E XXV b 7 0001083151 v. consultazione e fotoriproduzione
Scheda: 6/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Parrella, Valeria
Titolo Mosca più balena / Valeria Parrella
Edizione 5. ed
Pubblicazione Roma : Minimum fax, 2021
Descrizione fisica 109 p. ; 21 cm
Collezione
· Nichel ; 11
Note generali
· In copertina: Racconti
Titolo uniforme
· Mosca più balena | RMSV066173
Numeri
· [ISBN] 9788833892566
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BVE0879797

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.92 //PAR 0001015831 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Parrella, Valeria
Titolo La Fortuna / Valeria Parrella
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 139 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Il prodigio viene dalla terra, e scuote aria e acqua. Dal cielo piovono pietre incandescenti e cenere, il mare è denso e la costa sembra viva, ogni mappa disegnata è stravolta, i punti di riferimento smarriti. Lucio ha solo diciassette anni e ha seguito l'ammiraglia di Plinio il Vecchio nel giorno dell'eruzione del Vesuvio, ma non può sospettare che il monte che conosce da sempre sia un vulcano. Per quel prodigio mancano le parole, non esiste memoria né storia a rassicurare. Nascosta dalla coltre rovente c'è Pompei, la città che ha visto nascere Lucio e i suoi sogni, dove ancora vivono sua madre, la balia, gli amici d'infanzia, dove ha imparato tutto ciò che gli serve, adesso, per far parte della flotta imperiale a dispetto del suo occhio cieco - anzi, proprio grazie a quello, che gli permette di vedere più degli altri, perché "un limite è un limite solo se uno lo sente come un limite, sennò non è niente". E mentre Lucio tiene in mano, per quanto la Fortuna può concedere, il filo del suo destino, ecco che Pompei torna a lui presente e più che mai viva, nel momento in cui sembra persa per sempre, attraverso i giochi con le tessere dei mosaici, i pomeriggi trascorsi nei giardini o nelle palestre, le terme, il mercato, i tuffi in mare e le gite in campagna, le scorribande alla foce del fiume. La sua intera giovinezza gli corre incontro irrimediabilmente perduta, eppure - noi lo sappiamo - in qualche modo destinata a sopravvivere. Insieme a Lucio, una folla di personaggi, mercanti, banchieri, matrone, imperatori, schiavi, prostitute e divinità, si muove tra le pagine di un romanzo sorprendentemente attuale, in cui niente è già visto: piuttosto ciò che conoscevamo del mondo classico ci appare in un aspetto nuovo, moderno e intimo. Perché il desiderio è nascosto, si innalza dalla terra, è il cuore stesso della terra, e noi siamo terreni. (Fonte editore)
Titolo uniforme
· La Fortuna | RMSV066173
Numeri
· [ISBN] 9788807034862
Nomi
· [Autore] Parrella, Valeria
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10037757

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 PAR/FOR 0000385201 v.;(Ristampa,mag.,2022); consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.92 //PAR 0001027661 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 PARRV 000036420 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 PAR/FOR 0000116101V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Parrella, Valeria
Titolo Almarina / Valeria Parrella
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2019
Descrizione fisica 123 p. ; 23 cm
Titolo uniforme
· Almarina | RMSV066173
Numeri
· [ISBN] 9788806230616
Nomi
· [Autore] Parrella, Valeria
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo ANA0508937

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XIX e 17 0001100351 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
SALA D XIX d 39 0001099181 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.92 //PAR 0001009081 v.(2.rist.2020) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 PAR ALM 0000173151 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 PARRV 000035708 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 PAR 0000497301 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.92 PARRV 0000458601 v. ( 1. ristampa 2020 ) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914//Par 000011100 consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 PAR/ALM 0000110881V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 PAR ALM 0000151151 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 Par/Alm 0000097861 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Parrella, Valeria
Titolo Mosca più balena : °racconti! / Valeria Parrella
Pubblicazione Roma : Minimum fax, 2003
Descrizione fisica 103 p. ; 21 cm.
Collezione
· Nichel ; 11
Numeri
· [ISBN] 8887765839
· [BNI] 2004-12895
Nomi
· [Autore] Parrella, Valeria
Classificazione Dewey
· 853.92 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RMS0188377

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 PAR/MOS 0000080171 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 41 0000214611 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 PAR 11 0000383681 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 Par/Mos 0000052861 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 10/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Parrella, Valeria
Titolo Lo spazio bianco / Valeria Parrella
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2008
Descrizione fisica 112 p. ; 22 cm
Titolo uniforme
· Lo spazio bianco. | RMSV066173
Numeri
· [ISBN] 9788806190965
Nomi
· [Autore] Parrella, Valeria
Classificazione Dewey
· 853.914 (21.)
· 853.92 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11170157

Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
M 853.9 Par 000008420v.1 consultazione, prestito, fotoriproduzione
M 853.9 Par 000006421v.1 consultazione, prestito, fotoriproduzione
M 853.9 Par 000006337v.1 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A /1 /1 10 0000413011 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione