Ricerca: Nomi = MODV217624

Scheda: 1/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Filosofia del graphic design / a cura di Riccardo Falcinelli
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica LXXXI, 390 p., [32] carte di tav. : ill. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788806252281
· [BNI] 2022-5797
Nomi
· [Curatore] Falcinelli, Riccardo
Soggetti
Classificazione Dewey
· 741.60904 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0028090

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 741.6 //022 0001030561 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Falcinelli, Riccardo
Titolo Cromorama : come il colore ha cambiato il nostro sguardo / Riccardo Falcinelli
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2017
Descrizione fisica VII, 470 p. : ill. ; 22 cm
Collezione
Numeri
· [ISBN] 9788806235932
· [BNI] 2017-7674
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 701.85 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11688316

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 19/a-C 701.85 FAL CRO 0000232771.v prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXII a 23 0001107661 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 152.14 //017 0001028701 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 775/FAL/CRO 000016698 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca della Soprintendenza BB.CC.AA. - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 701.85 FAL CRO SU 0000185071 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 701.85 FAL/CRO 0000183331v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Falcinelli, Riccardo
Titolo Figure : come funzionano le immagini dal Rinascimento a Instagram / Riccardo Falcinelli
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2020
Descrizione fisica VI, 519 p. : ill. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Figure | MODV217624
Numeri
· [ISBN] 9788806243883
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 701 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02067856

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXII a 22 0001107651 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 775/FAL/FIG 000016125 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 701 FALCR 0000461371 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca della Soprintendenza BB.CC.AA. - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 701 FAL FIG SU 0000182891 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
VII/2 VII/2-3-22 000006349 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 701 FAL FIG 0000138911 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Falcinelli, Riccardo
Titolo Critica portatile al visual design : da Gutenberg ai social network : [come informano, narrano e seducono i linguaggi che ci circondano] / Riccardo Falcinelli
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2014
Descrizione fisica 321 p. : ill. ; 20 cm
Collezione
Numeri
· [ISBN] 9788806217716
· [BNI] 2014-2860
Nomi
Soggetti
· Design
· Grafica
Classificazione Dewey
· 741.609 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RMS2631319

Biblioteca della Soprintendenza BB.CC.AA. - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 741.609 FAL CRI SU 0000185061 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Racconti di pittura / scelti da Christian Delorenzo ; introduzione di Riccardo Falcinelli
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica XVI, 342 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Un piccolo museo di storie d'arte sospese tra invenzione e realtà, con una guida d'eccezione: Riccardo Falcinelli che nella sua introduzione in forma di racconto ci accompagna alla scoperta della pittura e del suo mito. Ci sono pittori che rincorrono un capolavoro sconosciuto fino alla morte. Qualcuno, alla ricerca del biondo perfetto, s'innamora di una ragazza perché sembra la copia in carne e ossa di una Maddalena di Rubens. Altri sarebbero disposti a qualsiasi cosa pur di avere successo, persino vendere l'anima a un quadro o ritrarre dal vero una schiera di demoni. Per non parlare di quelli che sono addirittura capaci di soffiare via la vita dai loro modelli, imprimendola sulla tela. Senza dimenticare un Picasso al tramonto che, di fronte alla meraviglia del suo più fedele ammiratore, traccia con il dito sulla spiaggia un dipinto unico, destinato a essere sommerso dal buio e dalla marea. Da Honoré de Balzac a Marguerite Yourcenar, da Henry James ad A. S. Byatt, da Edith Wharton ad Albert Camus, la pittura è stata protagonista indiscussa nella letteratura mondiale degli ultimi due secoli. Ripercorrendone la tradizione, questa antologia mette insieme i racconti più belli e significativi che gli scrittori e le scrittrici hanno dedicato alle imprese della forma, delle linee, del colore. Per farci scoprire, come scrive Riccardo Falcinelli, che «da ormai due secoli, tutte le leggende sui pittori sono storie di fantasmi. E tutti i racconti di pittura sono storie di magia».
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788806257798
Nomi
· [Curatore] Delorenzo, Christian
· [Autore dell'introduzione, etc.] Falcinelli, Riccardo
Classificazione Dewey
· 808.839357 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0030752

Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 808.839357 RAC 0000206281 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Acton, Mary
Titolo Guardare un quadro / Mary Acton ; traduzione di Maria Virdis ; introduzione di Riccardo Falcinelli
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica XXXV, 272 p., [16] carte di tav. : ill. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788806260521
· [BNI] 2023-8020
Nomi
· [Autore dell'introduzione, etc.] Falcinelli, Riccardo
Soggetti
Classificazione Dewey
· 750.117 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0034818

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 750.1 //023 0001035161 v. prestito con autorizzazione
Scheda: 7/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pastoureau, Michel
Titolo Blu : storia di un colore / Michel Pastoureau ; traduzione di Fabrizio Ascari ; [prefazione di Riccardo Falcinelli]
Edizione Nuova ed. tascabile
Pubblicazione [Milano] : Ponte alle Grazie, 2022
Descrizione fisica 236 p. ; 18 cm
Sommario,abstract
· Ormai è il colore preferito dalla maggior parte delle persone, eppure la storia ci insegna che non è sempre stato così: presso gli antichi Greci e Romani, per esempio, il blu aveva una connotazione fortemente negativa, tanto da essere associato agli spregevoli Barbari. A documentare la lenta ma progressiva inversione di tendenza che lo riguarda è un grande esperto in materia come Michel Pastoureau, che ripercorre le principali tappe di questo significativo rovesciamento e dà vita a un articolato excursus storico che mette in luce l'uso quotidiano, la «rivalità» con gli altri colori, il valore simbolico, il ruolo economico, artistico e letterario che il blu ha avuto dal Neolitico sino ai giorni nostri. Considerato un fatto sociale in piena regola, il blu e le sue alterne fortune rappresentano pertanto il ritratto in continuo divenire di una società, quella umana, costantemente impegnata a fissare e ridefinire la propria scala di valori.
Titolo uniforme
· Bleu | CFIV111560
Numeri
· [ISBN] 9788833318325
Nomi
· [Autore] Pastoureau, Michel
· [Autore dell'introduzione, etc.] Falcinelli, Riccardo
· [Traduttore] Ascari, Fabrizio
Soggetti
Classificazione Dewey
· 701.85 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RE20004744

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 701 //022 0001028021 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione