Ricerca: Nomi = MILV287643

Scheda: 1/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Biblioteca teatrale della nazione francese, ossia Raccolta de' più scelti componimenti tragici, comici, lirici e burleschi di quel teatro dall'origine de' suoi spettacoli fino a' nostri giorni, recata in italiano da una società di dotte persone, con prefazioni, giudizi critici, aneddoti, osservazioni, vite, ritratti in rame di varj illustri autori, ec
Pubblicazione Venezia : tipografia Pepoliana presso Antonio Curti q. Giacomo, 1793-1796
Descrizione fisica 53 v. ; 12o
Collezione
Note generali
· L'indicazione di pubblicazione varia sui front
· I numeri di sequenza dei volumi sono indicati negli indici di ciascuno di essi.
Comprende
Nomi
· [Editore] Curti, Antonio
· [Editore] Pepoli, Alessandro
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBOE032054

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B /2 /3 46 N.1
Scheda: 2/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Corneille, Pierre
Titolo 15.[1]: Cinna ossia La clemenza d'Augusto tragedia di Pietro Cornelio. Traduzione del conte Federigo Casali
Pubblicazione Venezia : dalla tipografia Pepoliana : presso Antonio Curti q. Giacomo, 1794
Descrizione fisica [8], XXXV, [1], 134, [2] p
Collezione
Note generali
· Precedono il front. particolare [3] c. contenenti il front. della collezione, il front. generale e la tavola con il contenuto del volume
· Segnatura: π4 a8 b10 A-H8 I4 (π1, b10, I4 bianche).
· v. 15.[1] - IT-CT0260 , B /3 /1 28 N. 1
Titolo uniforme
· Cinna tragedie. | CFIV007294
Impronta
· l-a, a-e- tie, DiPe (3) 1794 (R)
Fa parte di Biblioteca teatrale della nazione francese, ossia Raccolta de' più scelti componimenti tragici, comici, lirici e burleschi di quel teatro dall'origine de' suoi spettacoli fino a' nostri giorni, recata in italiano da una società di dotte persone, con prefazioni, giudizi critici, aneddoti, osservazioni, vite, ritratti in rame di varj illustri autori, ec
Variante del titolo La clemenza d'Augusto tragedia
Nomi
· [Autore] Corneille, Pierre
· [Editore] Curti, Antonio
· [Editore] Pepoli, Alessandro
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VIAE009790

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B /3 /1 28 N. 1 15.1 000044439v. 15.[1] solo consultazione
Scheda: 3/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale La Fosse, Antoine : d'Aubigny de
Titolo 20.[1]: Capi d'opera di Antonio La-Fosse
Pubblicazione Venezia : dalla tipografia Pepoliana : presso Antonio Curti q. Giacomo, 1795
Descrizione fisica [8], XLVIII, 104 p. ; 12o
Note generali
· Precedono il front. [4] carte contenenti il front. della collezione, il front. generale e l'indice del volume
· Segnatura: π4 a-c8 A-F8 G4 (π1 bianca)
· Contiene a carta b4r con proprio front.: Polissena tragedia di Antonio La-Fosse ...
· v. 20. [1] - IT-CT0260 , B /2 /3 40 N.1
Titolo uniforme
· Polixene | SBLV218060
Impronta
· o:a- z-o. a,sa VuEl (3) 1795 (R)
Fa parte di Biblioteca teatrale della nazione francese, ossia Raccolta de' più scelti componimenti tragici, comici, lirici e burleschi di quel teatro dall'origine de' suoi spettacoli fino a' nostri giorni, recata in italiano da una società di dotte persone, con prefazioni, giudizi critici, aneddoti, osservazioni, vite, ritratti in rame di varj illustri autori, ec
Nomi
· [Editore] Curti, Antonio
· [Editore] Pepoli, Alessandro
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VIAE009802

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B /2 /3 40 N.1 20 000044027v. 20. [1] solo consultazione
Scheda: 4/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Crébillon, Prosper Jolyot : de <1674-1762>
Titolo 22.[1]: Capi d'opera di Crebillon
Pubblicazione Venezia : dalla tipografia Pepoliana : presso Antonio Curti q. Giacomo, 1795
Descrizione fisica [8], XXXIX, [1], 110, [2] p., [1] c. di tav. : ritr. ; 12º
Note generali
· Precedono il front. [4] c. contenenti il front. della collezione, il front. generale e l'indice del volume
· Segnatura: π4 a-b8 c4 A-G8 (π1 e G8 bianche)
· Contiene con proprio front. a c. c1r: Idomeneo tragedia di Crebillon.
· v. 22.[1] - IT-CT0260 , B /3 /1 29 N. 1
Titolo uniforme
· Idoménée. | RMLV034464
Impronta
· i,iu ".un hita L'Mi (3) 1795 (R)
Fa parte di Biblioteca teatrale della nazione francese, ossia Raccolta de' più scelti componimenti tragici, comici, lirici e burleschi di quel teatro dall'origine de' suoi spettacoli fino a' nostri giorni, recata in italiano da una società di dotte persone, con prefazioni, giudizi critici, aneddoti, osservazioni, vite, ritratti in rame di varj illustri autori, ec
Nomi
· [Editore] Curti, Antonio
· [Editore] Pepoli, Alessandro
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VIAE009812

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B /3 /1 29 N. 1 22.1 000044441v. 22.[1] solo consultazione
Scheda: 5/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 13.[1]: La morte di Solone tragedia di un anonimo francese traduzione di un anonimo italiano
Pubblicazione Venezia : dalla tipografia Pepoliana : presso Antonio Curti q. Giacomo, 1794
Descrizione fisica XVI, 112 p
Collezione
Note generali
· Opera attribuita a Pierre Corneille da Elizabeth M. Fraser, cfr. Bn-Opale plus e Library of Congress
· Precedono il front. particolare [4] c. contenenti il front. della collezione, il front. generale e l'indice del volume
· Segnatura: π4 a4 A-G8 (π1 bianca).
· v. 13.[1] - IT-CT0260 , B /3 /1 27 N. 1
Impronta
· teu- a!E. tii, AhIn (3) 1794 (R)
Fa parte di Biblioteca teatrale della nazione francese, ossia Raccolta de' più scelti componimenti tragici, comici, lirici e burleschi di quel teatro dall'origine de' suoi spettacoli fino a' nostri giorni, recata in italiano da una società di dotte persone, con prefazioni, giudizi critici, aneddoti, osservazioni, vite, ritratti in rame di varj illustri autori, ec
Nomi
· [Editore] Curti, Antonio
· [Editore] Pepoli, Alessandro
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VIAE009787

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B /3 /1 27 N. 1 13.1 000044437v. 13.[1] solo consultazione
Scheda: 6/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Corneille, Pierre
Titolo 14.[2]: Il Cid tragedia di Pietro Cornelio. Traduzione dell'abate Giuseppe Greatti
Pubblicazione Venezia : dalla tipografia Pepoliana : presso Antonio Curti q. Giacomo, 1794
Descrizione fisica XLIV, 156, [4] p
Collezione
Note generali
· Segnatura: a-b8 c6 A-H8 I4 K8 L4 (L4 bianca).
· v. 14. [2] - IT-CT0260 , B /2 /3 46 N.2
Titolo uniforme
· Le Cid | CFIV007294
Impronta
· a.sa roto e)ce OrD. (3) 1794 (R)
Fa parte di Biblioteca teatrale della nazione francese, ossia Raccolta de' più scelti componimenti tragici, comici, lirici e burleschi di quel teatro dall'origine de' suoi spettacoli fino a' nostri giorni, recata in italiano da una società di dotte persone, con prefazioni, giudizi critici, aneddoti, osservazioni, vite, ritratti in rame di varj illustri autori, ec
Nomi
· [Autore] Corneille, Pierre
· [Editore] Curti, Antonio
· [Editore] Pepoli, Alessandro
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VIAE009788

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B /2 /3 46 N.2 14 000044036v. 14. [2] solo consultazione
Scheda: 7/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Poli, Giuseppe Saverio <1746-1825>
Titolo Elementi di fisica sperimentale del pubblico professore Giuseppe Saverio Poli ... arricchiti d'illustrazioni dell'abate Antonio Fabris e di Vincenzo Dandolo e corredati di due dizionari di nomenclatura chimica vecchia e nuova, nuova e vecchia
Edizione Edizione seconda veneta nuovamente accresciuta e migliorata dagli illustratori
Pubblicazione In Venezia : dalla Tipografia Pepoliana presso Antonio Curti q. Giacomo, 1796
Descrizione fisica 5 volumi : ill. ; 8°
Comprende
· 3
· 1
· 2
· 4
Nomi
· [Editore] Curti, Antonio
· [Editore] Pepoli, Alessandro
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBOE031227

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C 46 /2 / 37
Scheda: 8/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Molière
Titolo 15.[2]: Il signor di Porcognacco commedia di Moliere in tre atti con intermezzi, canti e balli. Traduzione dell'abate Carlo Pezzi
Pubblicazione Venezia : dalla tipografia Pepoliana : presso Antonio Curti q. Giacomo, 1794
Descrizione fisica VIII, 127, [5] p
Collezione
Note generali
· Segn.: A-H8 I6
· Bianche le ultime due c.
· v. 15.[2] - IT-CT0260 , B /3 /1 28 N. 2
Titolo uniforme
· Monsieur de Pourceaugnac | CFIV001062
Numeri
· [n. libretti Sartori] 21979
Impronta
· e.a- E.E. all- alde (3) 1794 (R)
Fa parte di Biblioteca teatrale della nazione francese, ossia Raccolta de' più scelti componimenti tragici, comici, lirici e burleschi di quel teatro dall'origine de' suoi spettacoli fino a' nostri giorni, recata in italiano da una società di dotte persone, con prefazioni, giudizi critici, aneddoti, osservazioni, vite, ritratti in rame di varj illustri autori, ec
Nomi
· [Autore] Molière
· [Editore] Curti, Antonio
· [Editore] Pepoli, Alessandro
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VIAE009791

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B /3 /1 28 N. 2 15.1 000044440v. 15.[2] solo consultazione
Scheda: 9/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Quinault, Philippe
Titolo 14.[1]: Alceste ossia Il trionfo d'Alcide tragedia per musica di Filippo Quinault. Traduzione di Gaetano Sertor
Pubblicazione Venezia : dalla tipografia Pepoliana : presso Antonio Curti q. Giacomo, 1794
Descrizione fisica [8], XXXI, [1], 104 p
Collezione
Note generali
· Precedono il front. particolare [4] c. contenenti il front. della collana, il front. generale e l'indice del volume
· Segnatura: π4 a-b8 A-F8 G4 (π2 bianca).
· v. 14. [1] - IT-CT0260 , B /2 /3 46 N.1
Titolo uniforme
Impronta
· erhe coto e,ga AdOg (3) 1794 (R)
Fa parte di Biblioteca teatrale della nazione francese, ossia Raccolta de' più scelti componimenti tragici, comici, lirici e burleschi di quel teatro dall'origine de' suoi spettacoli fino a' nostri giorni, recata in italiano da una società di dotte persone, con prefazioni, giudizi critici, aneddoti, osservazioni, vite, ritratti in rame di varj illustri autori, ec
Variante del titolo Il trionfo d'Alcide tragedia per musica.
Nomi
· [Autore] Quinault, Philippe
· [Editore] Curti, Antonio
· [Editore] Pepoli, Alessandro
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VIAE009792

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B /2 /3 46 N.1 14 000044035v. 14. [1] solo consultazione
Scheda: 10/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Molière
Titolo 20.[2]: L' amore medico commedia con balli in tre atti in prosa, con un prologo in versi e con intermezzi di Moliere. Traduzione dell'abate Carlo Pezzi
Pubblicazione Venezia : dalla tipografia Pepoliana : presso Antonio Curti q. Giacomo, 1795
Descrizione fisica XIX, [1], 73, [3] p. ; 12°
Note generali
· Segn.: a10 A-D8 E6
· Bianca l'ultima c.
· v. 20. [2] - IT-CT0260 , B /2 /3 40 N. 2
Numeri
· [n. libretti Sartori] 1713
Impronta
· e.m- i,in s-ui chEq (3) 1795 (R)
Fa parte di Biblioteca teatrale della nazione francese, ossia Raccolta de' più scelti componimenti tragici, comici, lirici e burleschi di quel teatro dall'origine de' suoi spettacoli fino a' nostri giorni, recata in italiano da una società di dotte persone, con prefazioni, giudizi critici, aneddoti, osservazioni, vite, ritratti in rame di varj illustri autori, ec
Nomi
· [Autore] Molière
· [Editore] Curti, Antonio
· [Editore] Pepoli, Alessandro
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VIAE009803

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B /2 /3 40 N. 2 20 000044028v. 20. [2] solo consultazione