Ricerca: Nomi = LO1V163644

Scheda: 1/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vinci, Simona
Titolo Parla, mia paura / Simona Vinci
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2017
Descrizione fisica 121 p. ; 20 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Poche volte come in questo libro il dolore diventa carne viva e incandescente, racconto sincero di un'esperienza che nasce autobiografica e si fa subito universale. Simona Vinci si immerge nella propria paura e cerca un linguaggio per confessarla. L'ansia, il panico, la depressione spesso restano muti: chi li vive si sente separato dagli altri e incapace di chiedere aiuto. Ma è solo accettando di «rifugiarsi nel mondo» e di condividere la propria esperienza che si sopravvive. La stanza protetta dell'analista e quella del chirurgo estetico, che restituisce dignità a un corpo di cui si ha vergogna, l'inquietudine della maternità, la rabbia della giovinezza, fino allo strappo iniziale da cui forse tutto ha avuto origine. Scavando dentro sé stessa, Simona Vinci ci dona uno specchio in cui rifletterci. Si affida alle parole perché «le parole non mi hanno mai tradita». Perché nella letteratura, quando la letteratura ha una voce cosí nitida e intensa, tutti noi possiamo trovare salvezza. Simona Vinci ha vinto il Premio Campiello 2016 con La prima verità. È cominciata con la paura. Paura delle automobili. Paura dei treni. Paura delle luci troppo forti. Dei luoghi troppo affollati, di quelli troppo vuoti, di quelli troppo chiusi e di quelli troppo aperti. Paura dei cinema, dei supermercati, delle poste, delle banche. Paura degli sconosciuti, paura dello sguardo degli altri, di ogni altro, paura del contatto fisico, delle telefonate. Paura di corde, lacci, cinture, scale, pozzi, coltelli. Paura di stare con gli altri e paura di restare da sola. Nel posto in cui vivevo allora arrivava il richiamo lacerante dei piccoli rapaci notturni nascosti tra i rami degli alberi. Di notte, l'inferno indossava la maschera peggiore. Di notte, quando nelle case intorno si spegnevano tutte le luci, tutte le voci, quando sulla strada il fruscio delle automobili e dei camion si assottigliava.
Titolo uniforme
· Parla, mia paura | LO1V163644
Numeri
· [ISBN] 9788806235901
· [BNI] 2017-8542
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2065336

Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 VIN/PAR 0000187251v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9/Par Vin 0000091301 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vinci, Simona
Titolo Come prima delle madri / Simona Vinci
Pubblicazione Milano : Mondolibri, stampa 2003
Descrizione fisica 323 p. ; 20 cm
Nomi
· [Autore] Vinci, Simona
Classificazione Dewey
· 853.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO01291742

Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 VIN COM 0000125361 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vinci, Simona
Titolo La prima verità / Simona Vinci
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2016
Descrizione fisica 397 p. ; 22 cm.
Collezione
Titolo uniforme
· La prima verità | LO1V163644
Numeri
· [ISBN] 9788806212681
· [BNI] 2016-2817
Nomi
· [Autore] Vinci, Simona
Classificazione Dewey
· 853.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1656048

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 VIN 0000479681 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.914 VINCS 0000448331 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Domenico Rizzo - Pedara
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853 1 Vin 000023886 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 VIN/PRI 0000177531 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vinci, Simona
Titolo Dei bambini non si sa niente / Simona Vinci
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2009
Descrizione fisica 167 p. ; 20 cm.
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788806200299
Nomi
· [Autore] Vinci, Simona
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO01725470

Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9/ Dei Vin 0000072341 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vinci, Simona
Titolo Mai più sola nel bosco / Simona Vinci
Pubblicazione Venezia : Marsilio, 2021
Descrizione fisica 155 p. ; 20 cm
Collezione
Sommario,abstract
· C'è una fiaba in questo libro, e la fiaba racconta di una bambina e di una creatura misteriosa. La Creatura d'acqua scura che striscia nella soffitta è forse il fantasma di un uomo ucciso durante la Resistenza e il cui corpo è stato occultato nello stagno. La Creatura d'acqua scura somiglia - dal buio nel quale la bambina la incontra - al lupo che attende Cappuccetto Rosso, al ginepro che conserva vita e morte nei suoi rami, al fuso di Rosaspina bella addormentata nel bosco, alla mela avvelenata di Biancaneve. La Creatura d'acqua scura torna, come in una favola nera, ad avvertire, raccontare, raccordare la vita adulta e l'infanzia, le colpe e le assoluzioni, i morti propri e quelli degli altri, gli amici perduti e i luoghi ritrovati. Simona Vinci, raccoglitrice di erbe per l'arrosto, fichi per le conserve e storie per queste pagine, continua a dire della sua paura e della nostra, svelando perché abbiamo tutti vissuto nelle Fiabe dei Fratelli Grimm e come, qualche volta, torniamo a viverci. Un viaggio dentro e fuori "il gusto della paura" di una scrittrice italiana che, per sua stessa ammissione, talvolta vede ancora l'invisibile.
Titolo uniforme
· Mai più sola nel bosco | LO1V163644
Numeri
· [ISBN] 9788829713189
Nomi
· [Autore] Vinci, Simona
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VEA1339388

Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 VIN/MAI 0000120381V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vinci, Simona
Titolo Come prima delle madri / Simona Vinci
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2003
Descrizione fisica 330 p. ; 23 cm.
Sommario,abstract
· Quando Pietro si sveglia in un collegio dalle alte mura non sa perché. Nella sua mente c'è Irina, la sua fata compagna di giochi. Ci sono le donne di casa e Tea, sua madre, così cambiata negli ultimi tempi. In collegio il ragazzo comincia una faticosa ma implacabile ricerca della verità: che cosa è accaduto realmente a Irina? Ma solo dopo il suo ritorno a casa, nelle pagine del diario segreto di Irina, Pietro scoprirà che la morte della ragazza nasconde un segreto di insostenibile angoscia. E' venuto per lui il tempo di scegliere, di decidere.
Numeri
· [ISBN] 8806164635
Nomi
· [Autore] Vinci, Simona
Classificazione Dewey
· 853.9 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RCA0302317

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 VIN/COM 0000084311 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A I e 13 0000045141 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
M 853.9/ Come Vin 0000064201 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
SL 853.9/ Com Vin 0000049781 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vinci, Simona
Titolo L' altra casa / Simona Vinci
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica 372 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· L' altra casa | LO1V163644
Numeri
· [ISBN] 9788806244828
Nomi
· [Autore] Vinci, Simona
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0026610

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXII c 17 0001108781 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vinci, Simona
Titolo Stanza 411 / Simona Vinci
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2018
Descrizione fisica 129 p. ; 20 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Stanza 411 | LO1V163644
Numeri
· [ISBN] 9788806239312
Nomi
· [Autore] Vinci, Simona
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BCT0050789

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 VIN 0000506761 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vinci, Simona
Titolo Come prima delle madri / Simona Vinci
Pubblicazione Torino : Einaudi, °2003!
Descrizione fisica 330 p. ; 23 cm.
Numeri
· [ISBN] 8806164635
· [BNI] 2004-1020
Nomi
· [Autore] Vinci, Simona
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO2096828

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/VIN/COM 000006359 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 10/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vinci, Simona
Titolo Dei bambini non si sa niente / Simona Vinci
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2018
Descrizione fisica 152 p. ; 20 cm.
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788806239305
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2079193

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 VIN 0000505631 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione