Ricerca: Nomi = CFIV102722

Scheda: 1/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cantarella, Eva
Titolo Dammi mille baci : veri uomini e vere donne nell'antica Roma / Eva Cantarella
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2009
Descrizione fisica 188 p. ; 22 cm.
Collezione
· Varia
Numeri
· [ISBN] 9788807490811
Nomi
· [Autore] Cantarella, Eva
Classificazione Dewey
· 392.6 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV1811961

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 392.6 CANTE 000025595 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cantarella, Eva
Titolo Secondo natura : la bisessualità nel mondo antico / Eva Cantarella
Edizione 2. ed
Pubblicazione Milano : BUR, 2007
Descrizione fisica 312 p. ; 20 cm.
Collezione
· BUR
Numeri
· [ISBN] 9788817116541
Nomi
· [Autore] Cantarella, Eva
Soggetti
Classificazione Dewey
· 306.7650938 (20.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo IEI0262170

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 306.76 //007 0000913131 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cantarella, Eva
Titolo Itaca : eroi, donne, potere tra vendetta e diritto / Eva Cantarella
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2002
Descrizione fisica 236 p. ; 22 cm.
Collezione
Numeri
· [ISBN] 8807103184
· [BNI] 2003-1529
Nomi
· [Autore] Cantarella, Eva
Soggetti
Classificazione Dewey
· 938.01 (19.)
· 938.01 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO1585835

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 880 0000208041 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A /20 /1 15 0001399561 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cantarella, Eva
Titolo Dammi mille baci : veri uomini e vere donne nell'antica Roma / Eva Cantarella
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2011
Descrizione fisica 188 p. ; 20 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788807722349
· [ISBN] 9788807886416
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 937 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LIG0241142

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 937 CAN/DAM 0000141061 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cantarella, Eva
Titolo L' ambiguo malanno : condizione e immagine della donna nell'antichità greca e romana / Eva Cantarella
Edizione 11. ed
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2021
Descrizione fisica 266 p. ; 20 cm
Numeri
· [ISBN] 9788807883200
Variante del titolo Universale economica Feltrinelli. Saggi
Nomi
· [Autore] Cantarella, Eva
Soggetti
Classificazione Dewey
· 305.420901 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CAM0256503

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 305 CAN/AMB 0000141191 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cantarella, Eva
Titolo Sparta e Atene : autoritarismo e democrazia / Eva Cantarella
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica 195 p. ; 20 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Una rilettura della rivalità tra due potenze del mondo antico che, nel corso dei secoli, sono diventate punti di riferimento per filosofi, politici, sociologi e rivoluzionari. Due città che, ancora oggi, rappresentano modelli di Stato ideali e contrapposti. Da un lato un ordinamento democratico, innovativo, aperto agli scambi e al commercio; dall'altro un mondo chiuso, conservatore, ispirato a valori di tipo militare in nome dei quali i cittadini accettavano con orgoglio le restrizioni delle libertà individuali. È così che sono sempre state descritte Sparta e Atene, ma come distinguere la realtà dalla rappresentazione? Dopotutto le due poleis erano nate dalla stessa cultura, parlavano la stessa lingua, onoravano gli stessi dei. Avevano combattuto fianco a fianco contro un comune nemico, i Persiani, prima di trasformarsi da alleate in nemiche. Partendo dal racconto di questo antagonismo, con un'attenzione speciale alle istituzioni sociali oltre che politiche - in particolare alla formazione del cittadino e alla condizione femminile -, Eva Cantarella approda al «riuso», operato da parte della cultura occidentale, di due sistemi che, di volta in volta, sono stati invocati tanto da chi aspirava a fondare uno Stato democratico, tanto da chi voleva dar vita a uno Stato autoritario, totalitario, tirannico.
Titolo uniforme
· Sparta e Atene | CFIV102722
Numeri
· [ISBN] 9788806246921
· [BNI] 2021-366
Nomi
· [Autore] Cantarella, Eva
Classificazione Dewey
· 321 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10031626

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 321 CAN/SPA 0000107861 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXVI c 33 0001128011 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 321 //021 0001014111 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 321/CAN/SPA 000016973 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cantarella, Eva
Titolo Gli inganni di Pandora : l'origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica / Eva Cantarella
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2019
Descrizione fisica 85 p. ; 22 cm
Collezione
· Varia
Sommario,abstract
· Siamo abituati a pensare ai greci come alla culla della nostra civiltà: a loro dobbiamo l’idea di democrazia, la storiografia, la filosofia, la scienza e il teatro. Eppure di questa eredità fa parte anche il modo in cui consideriamo il rapporto tra i generi: un lascito che ha superato i secoli e i millenni con tracce che continuano a pesare sulle nostre vite come macigni. Nella nostra storia antica c’è stato un momento in cui la differenza tra il genere maschile e quello femminile si è trasformata nell’idea che le donne siano inferiori agli uomini e quindi in una serie di inevitabili, pesanti discriminazioni. Tutto comincia con un mito. Esiodo racconta la nascita della prima donna, mandata da Zeus sulla terra per punire gli umani della colpa commessa da Prometeo: rubare il fuoco agli dei per donarlo agli uomini, riducendo così la distanza che li separava dagli immortali. Pandora è “un male così bello” da essere un “inganno al quale non si sfugge”. Rappresenta un’alterità incomprensibile agli uomini, tanto misteriosa da essere paragonabile solo alla morte. Da lei, dice Esiodo, discende “il genere maledetto, la tribù delle donne”. Eva Cantarella illumina alcuni momenti di una vicenda lunghissima, che dal mito giunge ai medici e ai filosofi che hanno fondato il pensiero occidentale. Attraverso le voci di Parmenide, Ippocrate, Platone e Aristotele vediamo come la differenza di genere viene costruita e codificata, fino a diventare un pilastro dell’ordine sociale e della cultura giuridica greca. Scopriamo l’origine delle convenzioni sociali, delle teorie filosofiche e delle pratiche giuridiche che oggi ripropongono visioni ‘essenzialiste’ delle diverse identità personali”. Conosciamo una parte molto antica di noi stessi e facciamo esperienza di un passato da cui finalmente possiamo prendere le distanze per realizzare il nostro futuro.
Titolo uniforme
· Gli inganni di Pandora. | CFIV102722
Numeri
· [ISBN] 9788807492709
Nomi
Classificazione Dewey
· 305.4209 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PBE0140820

Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 305.4209 CAN/ING 0000190971v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cantarella, Eva
Titolo L' amore è un dio : il sesso e la polis / Eva Cantarella
Edizione 4. ed
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2007
Descrizione fisica 175 p., [1] c. di tav. ; 23 cm.
Collezione
· Varia
Numeri
· [ISBN] 9788807490521
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LIA0945458

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR2 /16 /1 14 0000397681 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cantarella, Eva
Titolo Passato prossimo : donne romane da Tacita a Sulpicia / Eva Cantarella
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 1998
Descrizione fisica 191 p. ; 20 cm.
Collezione
Numeri
· [ISBN] 8807814994
· [BNI] 98-11391
Nomi
· [Autore] Cantarella, Eva
Soggetti
Classificazione Dewey
· 305.420937 (20.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO10461032

Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 305.420937 CAN PAS 0000126121 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 10/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cantarella, Eva
Titolo Dammi mille baci : veri uomini e vere donne nell'antica Roma / Eva Cantarella
Pubblicazione Milano : Mondolibri, 2009
Descrizione fisica 188 p. ; 22 cm.
Titolo uniforme
Nomi
Soggetti
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo URB0875504

Biblioteca della Fondaz. Etica & valori Marilù Tregua - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
M 945 RAN CAN DAM 0000100281 v solo consultazione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A /23 /1 27 0001402551 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione