Ricerca: Nomi = CFIV029498

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Momigliano, Marco
Titolo Autobiografia di un rabbino italiano / Marco Momigliano ; con una nota di Alberto Cavaglion
Pubblicazione Palermo : Sellerio, 1986
Descrizione fisica 66 p. ; 17 cm
Collezione
· La memoria ; 142
Note generali
· Pubbl. originariamente con il tit.: Autobiografia.
Numeri
· [BNI] 88-2106
Nomi
· [Autore] Momigliano, Marco
Soggetti
Classificazione Dewey
· 296.61092 (20.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI0046166

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 296 MOM/AUT 0000036601 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA B XXVIII g 38 0000390431 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 296.61092 1 0000093321 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D II /5 /42 0000263121 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 296.61092 Sellerio MOM/AUT 0000046621 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 296 MOM/AUT 0000044661V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Momigliano, Marco
Titolo Autobiografia di un rabbino italiano / Marco Momigliano ; con una nota di Alberto Cavaglion
Edizione 2. ed
Pubblicazione Palermo : Sellerio, 1991
Descrizione fisica 66 p. ; 17 cm.
Collezione
· La memoria ; 142
Sommario,abstract
· Parlando dei ghetti degli ebrei in Italia, uno storico della letteratura ha detto che essi non ebbero poesia, e quindi non hanno storia. E in effetti, di quella speciale e sofferta esperienza - quell'aura di spiritualità pacata, culturalmente forte ma corsa da un invincibile pessimismo, che Jemolo ha chiamato «sicurezza dell'isolamento» - noi abbiamo nozione soprattutto perché altre letterature l'hanno fermata sulla pagina. Ne è quindi, quest'autobiografia di un Rabbino italiano, uno dei rari documenti. Pubblicata nel 1897, Marco Momigliano la stese in occasione del cinquantenario del suo ministero, a rievocare una giovinezza e un'educazione nel ghetto prima che, nel 1848, lo Statuto albertino li abolisse, e molto prima delle persecuzioni tremende del Novecento. A rievocare - scrive - «dolci ricordi di un tempo che non ritorna più».
Nomi
· [Autore] Momigliano, Marco
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO00353090

Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA A IX c 32 0000019021 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione