Ricerca: Nomi = BVEV065381

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pizolanti, Carlo Filiberto
Titolo Delle memorie istoriche dell'antica città di Gela nella Sicilia libri 4. Opera postuma del p.m. Carlo Filiberto Pizolanti carmelitano licatese ...
Pubblicazione In Palermo : nella stamperia di Francesco Valenza impress. della SS. Crociata, 1753
Descrizione fisica XV, [1], 248 p., [5] carte di tav. ripiegate : ill, ritr., carte geografiche, carte genealogiche ; fol°
Note generali
· Riferimenti: Mira, II, 229; Narbone, I, 200
· Titolo dell'occhietto: delle memorie istoriche dell'antica città di Gela nella Sicilia libri 4
· Nel titolo il numero 4 è espresso IV
· Romano, corsivo
· Fregi e iniziali xilografici
· Ritratto dell'A. inciso da Bernardino Bongiovanni
· Veduta calcogr. di Gela disegnata da Sebastiano Conca e incisa da Arnold Van Westerhout
· Segnatura: [a]⁴ b⁴ A-2H⁴
· 1 v. - Leg. perg. - IT-CT0260 , D /3 /8 20
· 1 v. (2. copia) - IT-CT0260 , D /3 /8 20
Impronta
· vidi 66sa 4.ma (aot (3) 1753 (R)
Nomi
· [Incisore] Westerhout, Arnold : van <1651-1725> , Incisore
· [Disegnatore] Conca, Sebastiano <1680-1764> , Disegnatore
· [Incisore] Bongiovanni, Bernardino , Incisore
· [Editore] Valenza, Francesco
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LIAE003573

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D /3 /8 20 0001068701 v. - Leg. perg. solo consultazione
B /19 /10 2 0000713831 v. (2. copia) solo consultazione
Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Massei, Giuseppe <1626-1698>
Titolo Vita del venerabil seruo di Dio, et esimio teologo p. Francesco Suarez della Compagnia di Giesù, scritta dal p. Gioseppe Massei della medesima Compagnia
Pubblicazione In Roma : per Domenico Antonio Ercole, 1687
Descrizione fisica [20], 253, [i.e. 249], [3] p., [1] c. di tav. : ritr. ; 4º
Note generali
· Insegna xil. dei Gesuiti sul front
· Omesse nella numerazione le p. 153-156
· La c. 2I2 bianca
· Ritr. calcogr. inciso da Arnold van Westerhout
· Segn.: §⁴ 2§⁶ A-2H⁴ 2I².
· 1 v. - IT-CT0260 , C /31 /1 7
Impronta
· r-al o.co e-al sibi (3) 1687 (R)
Variante del titolo Vita del venerabil servo di Dio, et esimio teologo p. Francesco Suarez della Compagnia di Giesu'...
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO0E003003

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C /31 /1 7 0000964161 v. solo consultazione
Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Scelta di poesie italiane non mai per l'addietro stampate de' piu nobili autori del nostro secolo
Pubblicazione Venezia : presso Paolo Baglioni, 1686
Descrizione fisica [16], 335, [1] p. : ill. ; 8º
Note generali
· A cura di Francesco Baglioni, il cui nome appare nella pref
· Segnatura: *⁸ A-X⁸
· Calcogr. disegnata da Lodovico Gimignani ed incisa da Arnold van Westerhout.
· 1 v. . - V.C. III 61 6 34 - IT-CT0260 , D 37 /1 / 7
Impronta
· a,li i,i- e.a, DiL' (3) 1686 (R)
Nomi
· [Editore] Baglioni, Paolo
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo SBLE007563

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D 37 /1 / 7 0001136781 v. . - V.C. III 61 6 34 solo consultazione
Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bernini, Domenico <1657-1723>
Titolo Vita del ven. cardinale d. Gius. Maria Tomasi de'chierici regolari descritta da Domenico Bernino ...
Pubblicazione In Roma : nella stamperia di Rocco Bernabò, 1722
Descrizione fisica [16], 432 p., [1] c. di tav. : ritratto ; 4º
Note generali
· Fregio sul front
· Iniz., fregi e finalini xilogr
· Cors. ; rom
· Ritratto calcogr. del Tomasi, disegnata da Maddalena Pace de Boschis e incisa da Arnold Van Westerhout
· Segn.: a-b⁴ A-3H⁴.
· 1 v. - IT-CT0260 , C /33 /6 14
Impronta
· den- r.n- a-on mama (3) 1722 (R)
Nomi
· [Incisore] Westerhout, Arnold : van <1651-1725> , Incisore. // Nagler, Benezit, BAB.
· [Ideatore] Pace de Boschis, Maddalena , Antip. calcogr. datata 1703.
· [Editore] Bernabò, Rocco
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO0E047021

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C /33 /6 14 0000970701 v. solo consultazione
Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595>
Titolo La Gerusalemme liberata di Torquato Tasso con la vita del medesimo, allegoría del poema, argomenti incisi ne' rami del Tempesta, ed indice di tutti i nomi proprj, e materie principali contenute nell'opera; e con le annotazioni di Scipione Gentili, e di Giulio Guastavini. A sua eccellenza il signor D. Orazio Albani principe di Soriano, &c
Pubblicazione Urbino : nella stampería della venerabile cappella de ss. Sagramento per Girolamo Mainardi stampator camerale a sue proprie spese. Si vendono dal medesimo in Roma nella sua libraría all'insegna di S. Crescentino, e nella stampería camerale, 1735
Descrizione fisica [22], 316 p. : ill. ; fol°
Note generali
· Segnatura: π1 *[ast]⁶ 2*⁴ A-2B⁴ 2C⁶ 2D-2Q⁴
· Frontespizio stampato in rosso e nero
· Incisione calcografica sul frontespizio
· Iniziali incise
· Testo disposto su due colonne
· A carta 2ast4v incisione di Arnoldo van Westerhout e a carta A1r incisione di Francesco Faraone Aquila su disegno di Pier Leone Ghezzi
· Le venti illustrazioni del testo sono calcografiche
· Titolo dell'occhietto: Il Goffredo ouuero la Gerusalemme liberata di Torquato Tasso
· Contiene: Vita dell'autore estratta dagli Elogj di Lorenzo Crasso.
· 1 v. - IT-CT0260 , C /1 /5 6
Titolo uniforme
· Gerusalemme liberata | CFIV001784
Impronta
· o,l- heu- i.ti RiAr (3) 1735 (R)
Variante del titolo Il Goffredo, ovvero La Gerusalemme liberata di Torquato Tasso
Nomi
· [Editore] Mainardi, Girolamo
· [Tipografo] Mainardi, Girolamo
Lingua di pubblicazione ita, grc
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO1E001045

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C /1 /5 6 0000788561 v. solo consultazione