Ricerca: Nomi = BVEV049855

Scheda: 1/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Oliva, Marilù
Titolo Le sultane / Marilù Oliva
Pubblicazione [Milano] : Solferino, 2021
Descrizione fisica 252 p. ; 22 cm
Collezione
Note generali
· In copertina: Romanzo
Titolo uniforme
· Le sultane | BVEV049855
Numeri
· [ISBN] 9788828207962
Nomi
· [Autore] Oliva, Marilù
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL1005875

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/OLI/SUL 000018357 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B XII d 2 0000150151 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Oliva, Marilù
Titolo Musica sull'abisso / Marilù Oliva
Pubblicazione Milano : HarperCollins, 2020
Descrizione fisica 396 p. ; 20 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Musica sull'abisso | BVEV049855
Numeri
· [ISBN] 9788869058684
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RE20000813

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 OLIVM 000035089 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Oliva, Marilù
Titolo L' Odissea raccontata da Penelope, Circe, Calipso e le altre / Marilù Oliva
Pubblicazione Milano : Solferino, 2020
Descrizione fisica 217 p. ; 22 cm.
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788828203612
Nomi
· [Autore] Oliva, Marilù
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4441233

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 OLI/ODI 0000376881 v.;(10.ristampa,2021); consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XVI e 13 0001100661 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/OLI/ODI 000015781 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.92 OLIVM 0000480121 v. (12 ed. 2022) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VII c 14 0000141321 v. ( 10. ed. 2021) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 OLI ODI 0000144741 v. (10. ed. ma ristampa 2021) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Oliva, Marilù
Titolo L' Eneide di Didone / Marilù Oliva
Pubblicazione [Milano] : Solferino, 2022
Descrizione fisica 263 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· L' Eneide di Didone | BVEV049855
Numeri
· [ISBN] 9788828208402
· [BNI] 2023-9591
Nomi
· [Autore] Oliva, Marilù
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1734672

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/OLI/ENE 000018346 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 OLI 0000515651 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B XII e 5 0000150601 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 OLI/ENE 0000205111 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 Oli/Ene 0000102121 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Oliva, Marilù
Titolo I Divini dell'Olimpo : quattro incontri con gli dèi / Marilù Oliva
Pubblicazione [Milano] : Solferino, 2022
Descrizione fisica 201 p. ; 20 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Dèi come noi: è proprio il caso di dirlo, parlando degli appassionati e litigiosi abitanti dell'Olimpo. I miti e le storie legati a ognuno di loro sono innumerevoli e coprono l'intera gamma dei sentimenti umani: l'amore e il desiderio, innanzitutto, ma anche la collera, l'amicizia, l'offesa, il dolore. In questo libro incontriamo quattro vere e proprie celebrities. Il primo è Zeus, padre di tutti gli dèi, nonché di molti figli illegittimi nati dai suoi continui tradimenti e da avventure erotiche letteralmente leggendarie. Poi ci sono due delle sue predilette, la combattiva Atena e la frivola Afrodite, diversissime tra loro ma entrambe con il vizio di intervenire nelle vicende umane, in soccorso ai loro protetti, portando quasi sempre lo scompiglio. E infine c'è un dio ombroso, a cui spesso non si rende giustizia: Ade dal fascino discreto, sovrano del regno dei defunti ma anche marito fedele e innamorato. Attorno a loro si intrecciano le storie della complessa e decisamente disfunzionale «famiglia» olimpica: dalle vicende più note, come il famoso aneddoto della mela di Paride che contrappose tre dee di primo piano, a quelle meno ricordate, come la fanciullezza di Atena in Libia. La Grecia antica non è mai stata così moderna: con una narrazione colta e accattivante, ricca di fonti e ricostruzioni, Marilù Oliva apre per noi il tesoro di ricchezze simboliche e interpretative che fanno dell'Olimpo una inesauribile fonte di rivelazioni: su noi stessi, sui nostri comportamenti, sulle relazioni che viviamo e sulle debolezze che possiamo superare. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· I Divini dell'Olimpo | BVEV049855
Numeri
· [ISBN] 9788828211082
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1748971

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/OLI/DIV 000018400 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Oliva, Marilù
Titolo Repetita / Marilù Oliva
Pubblicazione Milano : Solferino, 2023
Descrizione fisica 206 p. ; 22 cm.
Collezione
Titolo uniforme
· Repetita | BVEV049855
Numeri
· [ISBN] 9788828211389, (errato)
Nomi
· [Autore] Oliva, Marilù
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02118739

Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 OLI/REP 0000214481 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Oliva, Marilù
Titolo Le spose sepolte / Marilù Oliva
Pubblicazione Roma : GEDI, 2020
Descrizione fisica 365 p. ; 20 cm
Collezione
· Emozione Noir ; 32
Note generali
· Distribuito in abbinamento a una testata del Gruppo editoriale GEDI
Titolo uniforme
· Le spose sepolte | BVEV049855
Nomi
· [Autore] Oliva, Marilù
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TSA1599236

Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B IX e 32 0000138221 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Oliva, Marilù
Titolo Le spose sepolte / Marilù Oliva
Pubblicazione Milano : HarperCollins, 2018
Descrizione fisica 380 p. ; 21 cm
Sommario,abstract
· Dove sono finite quelle donne misteriosamente sparite da anni, mogli e madri di cui i mariti sostengono di non sapere nulla? Uno dopo l'altro, i loro corpi vengono ritrovati grazie a un killer implacabile che costringe chi le ha fatte scomparire a confessare dove si trovano le loro ossa e poi uccide i colpevoli, sempre assolti dai tribunali per mancanza di prove. Il rituale è feroce e spietato: l'assassino vuole così rendere giustizia alle spose sepolte. I pochi indizi lasciati sulla scena del crimine conducono a un piccolo paese, Monterocca, soprannominato la Città delle Donne, un territorio nell'Appennino bolognese circoscritto da mura ed elementi naturali, governato da una giunta completamente al femminile. Il team investigativo, in cui spicca la giovane ispettrice Micol Medici, si trova catapultato in una realtà di provincia quasi isolata dal mondo, con una natura montana che fa da contorno e molti misteri avvolti nella nebbia. Un inquietante enigma conduce gli inquirenti al Centro Studi Rita, un'azienda farmaceutica che sta sintetizzando un anestetico speciale: lo stesso utilizzato dal serial killer come siero della verità per far confessare i colpevoli. Ma quanti altri segreti si nascondono dentro i confini del piccolo paese? Solo Micol ha l'innata capacità di scoprirli, anche se questo potrebbe costarle la vita...
Titolo uniforme
· Le spose sepolte | BVEV049855
Numeri
· [ISBN] 9788869053016
Nomi
· [Autore] Oliva, Marilù
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL0947922

Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VIII d 41 0000146021 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Oliva, Marilù
Titolo Biancaneve nel Novecento : [romanzo] / Marilù Oliva
Pubblicazione Milano : Solferino, ©2021 (stampa 2020)
Descrizione fisica 350 p. ; 22 cm
Collezione
Note generali
· Complemento del titolo dalla copertina
Titolo uniforme
· Biancaneve nel Novecento | BVEV049855
Numeri
· [ISBN] 9788828205623
Nomi
· [Autore] Oliva, Marilù
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RT10130637

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.92 //OLI 0001017111 v. (2. ed.: agosto 2021, ma ristampa) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/OLI/BIA 000018356 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 10/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Oliva, Marilù
Titolo Mala suerte / Marilù Oliva
Pubblicazione Roma : Elliot, 2012
Descrizione fisica 255 p. ; 21 cm
Collezione
· Scatti
Titolo uniforme
· Mala suerte | BVEV049855
Numeri
· [ISBN] 9788861922846
Nomi
· [Autore] Oliva, Marilù
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11439045

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/OLI/MAL 000018355 consultazione, prestito, fotoriproduzione