Ricerca: Collezione = NAP0433725

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Shaw, George Bernard
Titolo Saggi autobiografici / Bernard Shaw ; traduzione di Mario Pettinati
Pubblicazione Milano : A. Mondadori, 1963
Descrizione fisica 198 p. ; 19 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Sixteen self sketches | CFIV043612
Numeri
· [BNI] 636852
Nomi
· [Traduttore] Pettinati, Mario
Classificazione Dewey
· 822.8 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo SBL0253403

Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
822.8 SHA SAG 0000288411 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Kafka, Franz
Titolo Lettere a Milena / Franz Kafka ; a cura di Willy Haas ; traduzione di Ervino Pocar ; prefazione di Remo Cantoni
Pubblicazione Milano : A. Mondadori, 1960
Descrizione fisica 331 p. ; 19 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Si erano conosciuti fugacemente in un caffè di Praga, la primavera precedente, quando Milena aveva iniziato a tradurre in ceco alcuni racconti di Kafka. Per lui, di madrelingua tedesca, si tratta della lingua di un «popolo», scarsamente frequentato e compreso. E senza dubbio, le traduzioni che Milena pubblica dei suoi scritti gli rivelano possibilità sorprendenti, inespresse. Come la prova che qualcuno, nel mondo, vede le stesse cose. Un fatto che per lui, che si sente l’uomo più solo del mondo, ha la natura del sovrannaturale. Soprattutto, Kafka ha la sensazione, di lancinante intensità, di aver trovato, lui che è «colpevole di tutto», una donna che lo capisce, e non lo accusa di nulla. Tra aprile e dicembre del 1920, spedisce a Milena qualcosa come centotrenta lettere. Non è un caso se a un certo punto le affiderà anche i suoi diari: perché quella che Kafka compone con le Lettere a Milena è una vera confessione. Incontrandola, a quattro anni dalla morte, a Kafka sembra di riuscire a orientare le sue forze spirituali in direzioni mai nemmeno presagite. Ho spesso pensato a quale potrebbe essere una sintesi efficace per esprimere la profondissima influenza che Milena ha esercitato su Kafka. Ebbene, mi sembra che Milena incarni, ai suoi occhi, l’impossibilità suprema, ovvero la vivibilità della vita. Tutto quello che viene da lei, suona come una rivelazione in questo senso.
Titolo uniforme
· Briefe an Milena | CFIV005851
Numeri
· [BNI] 6010732
Nomi
· [Autore] Kafka, Franz
· [Autore dell'introduzione, etc.] Cantoni, Remo
· [Traduttore] Pocar, Ervino
· [Curatore] Haas, Willy
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo SBL0522353

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 838 0000020651 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Kafka, Franz
Titolo Diari, 1910-1923 / Franz Kafka ; a cura di Max Brod ; con un'introduzione di Remo Cantoni e due facsimili ; [traduzione di Ervino Pocar]
Pubblicazione Milano : A. Mondadori
Descrizione fisica v. ; 19 cm.
Collezione
· Biblioteca moderna Mondadori ; 570-571; [572-573]
Titolo uniforme
· Tagebücher | CFIV005851
Comprende
Nomi
· [Autore] Kafka, Franz
· [Autore dell'introduzione, etc.] Cantoni, Remo
· [Curatore] Brod, Max
· [Traduttore] Pocar, Ervino
Classificazione Dewey
· 838.91203 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO10509845

Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
838.91203 KAF DIA