Ricerca: Collezione = CFI0056016

Scheda: 1/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo {I pittori della classe di Phanyllis : organizzazione, produzione, distribuzione dei vasi di un'officina di età pisistratideo-clistenica} 1 / Filippo Giudice
Pubblicazione Catania : Università-Istituto di archeologia, 1983
Descrizione fisica 168 p., LI c. di tav. : ill. ; 31 cm.
Collezione
Numeri
· [BNI] 88-5606
Fa parte di I pittori della classe di Phanyllis : organizzazione, produzione, distribuzione dei vasi di un'officina di età pisistratideo-clistenica / Filippo Giudice
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI0018247

Biblioteca della Soprintendenza BB.CC.AA. - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 738.3820938 GIU PIT SU 0000180471.1 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Identità culturale, etnicità, processi di trasformazione a Creta fra Dark Age e Arcaismo : per i cento anni dello scavo di Priniàs 1906-2006 : Convegno di Studi (Atene 9-12 novembre 2006) / a cura di Giovanni Rizza
Pubblicazione Catania : Consiglio Nazionale delle Ricerche I.B.A.M. : Università di Catania, Centro di Archeologia cretese, 2011
Descrizione fisica 432 p. : ill. ; 32 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Questa pubblicazione nasce nella ricorrenza simbolica dei 100 anni da quando, nel 1906, per la prima volta il tricolore italiano è stato alzato sulla Patela di Priniàs. Tre sole stagioni di scavo, che crivellarono la superficie della collina con 70 trincee di saggio, furono sufficienti per il Pernier a considerare esaurito il sito archeologico, che aveva comunque restituito un documento capace di farlo salire immediatamente alla ribalta della notorietà internazionale, e cioè quel Tempio A che rimane tuttora il più antico esempio di scultura applicata all’architettura sacra del mondo greco. Intanto la ricerca archeologica poneva sempre più l’accento sui periodi della formazione della civiltà greca e sul ruolo che la grande isola dell’Egeo aveva ricoperto in questo processo. Fu soprattutto il minoicista Doro Levi a porre la questione, prima con lo scavo di Arkades e poi con la geniale intuizione che lo portò ad esplorare l’acropoli della città dei Dedalidi, Gortina, dove la scoperta delle centinaia di terrecotte della sua stipe votiva rese evidente come le botteghe artistiche avessero giocato un ruolo rilevante nella formazione dell’arte greca. Muovendo dall’esperienza gortinia, nella ricerca di un sito che coprisse quei “secoli bui” che egli si proponeva con la sua ricerca di investigare, nel 1969 Giovanni Rizza concentrò la sua attenzione proprio su Priniàs, fiducioso nelle possibilità che il sito offriva. La sua fiducia non andò delusa, e dal quel momento Egli, per 31 anni seguenti, portò avanti l’esplorazione del sito con gli splendidi risultati già noti, e che sono riepilogati in questo volume e nella recentissima pubblicazione degli scavi nel sito urbano della Patela.
Numeri
· [ISBN] 9788889375099
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 939.18 (21.)
Lingua di pubblicazione ita, eng, gre
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo SGE0014984

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA A XXVI c 10 0001106071 v. consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 939.18 IDE 0000508961 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Grasso, Lorenza <1962-2010>
Titolo Stipe votiva del Santuario di Demetra a Catania : kotylai e coppe corinzie figurate : 1.1 / Lorenza Grasso
Pubblicazione Catania : Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centro di Studio sull'Archeologia Greca, stampa 1998
Descrizione fisica 141 p., LII p. di tav. : ill. ; 32 cm
Collezione
Sommario,abstract
· La pubblicazione dà la misura, attraverso la documentazione archeologica, della ricchezza e della importanza di Catania in età greca. Essa è dedicata alla scoperta che avvenne casualmente nel 1959, in occasione di lavori eseguiti dal Comune in piazza San Francesco ad est del monumento dedicato al cardinale Dusmet. Il deposito archeologico fu raggiunto a poco più di tre metri dal piano di calpestio della piazza, e presentava lo spessore medio di m. 0,50. Il recupero dei materiali si svolse in condizioni rese particolarmente difficili dalla presenza di una falda d’acqua ad un livello più alto rispetto a quello della stipe, e fu effettuato con l’impiego costante di idrovore. Il volume è il primo sistematico catalogo di due delle forme della ceramica corinzia in cui sono riunite kotylai e coppe a figure nere e a silhouette e kotylai in stile convenzionale. Sono state proposte 41 attribuzioni fra pittori, gruppi e officine che si dispongono tra la fine del corinzio antico e il tardo corinzio II, collocandosi tra la fine del VII e il corso del VI sec. a.C. Il catalogo comprende 796 kotylai e 110 coppe la cui provenienza dal Ceramico di Corinto è confermata da analisi chimico-fisiche effettuate sui materiali. Per pittori e gruppi già conosciuti sono stati acquisiti nuovi dati che hanno permesso di precisare attività e caratteri; sono stati inoltre identificati tre nuovi pittori e due officine di kotylai che vengono ad aggiungersi al quadro della produzione di questa forma nel Ceramico di Corinto.
Titolo uniforme
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 738.30938 (21.)
· 738.38209378 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO1911281

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA A XXVI c 8 0001106221 v. consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
S CT 738.3 GRA 0000508841 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca della Soprintendenza BB.CC.AA. - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 738.38209378 GRA KOT SU 0000123231 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
E /41 C /3 4 0001350061 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rizza, Salvatore <1964- >
Titolo Studi sulle fortificazioni greche di Leontini / Salvatore Rizza ; con appendici di Giacomo Biondi e Annalisa Montironi
Pubblicazione Catania : Consiglio nazionale delle ricerche, Centro di studio sull'archeologia greca, 2000
Descrizione fisica 128 p., XVI p. di tav. : ill. ; 31 cm.
Collezione
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 937.8 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAL0188791

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
S SR LEN 937 RIZ 0000508861 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca della Soprintendenza BB.CC.AA. - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 937.8 RIZ STU SU 0000186811 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
E /41C /3 8 0001350201 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pautasso, Antonella
Titolo Stipe votiva del santuario di Demetra a Catania. [2], La ceramica greco-orientale / Antonella Pautasso ; con un contributo di Michael Kerchner e Hans Mommsen
Pubblicazione Catania : Consiglio nazionale delle ricerche ; IBAM, 2009
Descrizione fisica 154 p., [14] c. di tav. : ill. ; 30 cm.
Collezione
Numeri
· [ISBN] 9788889375051
Variante del titolo La ceramica greco-orientale
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 738.30938 (21.)
Lingua di pubblicazione ita, eng
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BVE0536020

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA A XXVI c 18 0001106251 v. consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 738.3 009 0000987911 vol. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
S CT 738.3 PAU 0000508951 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
E /41C /3 19 0001350101 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pautasso, Antonella
Titolo Terrecotte arcaiche e classiche del Museo civico di Castello Ursino a Catania / Antonella Pautasso
Pubblicazione Catania : Università, Istituto di archeologia : Consiglio nazionale delle ricerche, Centro di studio sull'archeologia greca, stampa 1996
Descrizione fisica 174 p., \12! c. di tav. : ill. ; 31 cm.
Collezione
Numeri
· [BNI] 97-756
Variante del titolo Terrecotte arcaiche e classiche.
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 738.309378 (20.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI0323216

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA A XXVI c 14 0001106141 v. consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
S CT 738.3 PAU 0000508871 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
E /41C /3 9 0001350131 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Giudice, Filippo
Titolo Vasi e frammenti "Beazley" da Locri Epizefiri e ruolo di questa città lungo le rotte verso l'Occidente / Filippo Giudice ; catalogo a cura di S. Valastro e F. Caruso
Pubblicazione [Catania] : Università di Catania, Istituto di archeologia ; [Roma] : Consiglio nazionale delle ricerche, Centro di studi per l'archeologia greca, 1989-
Descrizione fisica v. ; 31 cm
Collezione
Comprende
Nomi
· [Autore] Giudice, Filippo
Soggetti
Classificazione Dewey
· 738.3 (20.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAL0040035

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA A XXVI c 6
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 738.3 GIU
Scheda: 8/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Garraffo, Salvatore
Titolo Le riconiazioni in Magna Grecia e in Sicilia : emissioni argentee dal 6. al 4. a.C. / Salvatore Garraffo
Pubblicazione Catania : Università di Catania, Istituto di archeologia ; Consiglio nazionale delle Ricerche, Centro di Studi per l'Archeologia Greca,1984
Descrizione fisica 182 p., 18 c. di tav. di cui 1 ripieg. : ill. ; 30 cm.
Collezione
Titolo uniforme
Nomi
Soggetti
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAL0047225

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA A XXVI c 13 0001106121 v. consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 737.493 77 GAR 0000508991v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
E /41C /3 17 0001350031 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rizza, Giovanni <1923-2011>
Titolo Mandra di Gipari : una officina protoarcaica di vasai nel territorio di Prinias / Giovanni Rizza, Dario Palermo, Francesco Tomasello
Pubblicazione Catania : Universita di Catania, Istituto di archeologia ; [Catania] : Consiglio nazionale delle ricerche, Centro di studi per l'archeologia greca, stampa 1992
Descrizione fisica 166 p., XXVII p. di tav, [5] c. di tav. ripieg. : ill. ; 31 cm
Collezione
· Prinias ; 2
Sommario,abstract
· Il volume, destinato alla pubblicazione degli scavi di Priniàs, è dedicato all’officina di vasai scoperta in localitàMandra di Gipari , nelle immediate vicinanze dell’insediamento urbano della Patela. Si tratta di un ampio edificio unitario in cui trovano posto, distribuiti in maniera organica, forni di diverse tipologie e dimensioni, verosimilmente differenziati in funzione della loro diversa utilizzazione; l’edificio ci fornisce una documentazione eccezionale non solo nell’ambito cretese, ma nel più vasto quadro della produzione ceramica del mondo greco. Per quel che riguarda la produzione, la datazione dell’uso delle fornaci fra la seconda metà del VII e gli inizi del VI secolo a.C., e la identificazione delle forme vascolari prodotte nell’officina, forniscono preziosi punti di riferimento per la classificazione di questi tipi di ceramica, che sono specialmente destinati all’uso domestico e che in grande abbondanza vengono recuperati nell’area della città. Identificato nel 1972, l’edificio fu esplorato in successive campagne di scavo e interamente messo in luce nel 1977.
Fa parte di Priniàs : scavi e ricerche / pubblicati da Giovanni Rizza
Nomi
· [Autore] Palermo, Dario
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TSA0051186

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA A XXVI c 15 0001106171 v. consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 738.3 MAN 000050883v. 1 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
E /41C /3 11 2 000135012v. 2. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 10/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo {Priniàs, la città arcaica sulla Patela : scavi condotti negli anni 1969-2000} 2: Tavole / Giovanni Rizza
Pubblicazione Catania : Consiglio nazionale delle ricerche : IBAM, 2008
Descrizione fisica 6 p., 205 p. di tav. : ill. ; 31 cm + 1 cartella editoriale con 9 carte topografiche ripiegate
Collezione
· Prinias ; 1/2
Numeri
· [ISBN] 9788889375020
Fa parte di Priniàs, la città arcaica sulla Patela : scavi condotti negli anni 1969-2000 / Giovanni Rizza
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VEA1054662

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA A XXVI c 12 0001106112 v. consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 930.1 RIZ 000050898v. 2-2 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
E /41C /3 10 000136017v. 2 (9 tavole) consultazione e fotoriproduzione
E /41C /3 13 2 000135019v 2. consultazione, prestito, fotoriproduzione