Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 572.86

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Monti, Manuela <1976- >
Redi, Carlo Alberto
Titolo DNA : la vita in tre miliardi di lettere / Manuela Monti, Carlo Alberto Redi
Pubblicazione Roma : Carocci, 2019
Descrizione fisica 176 p. : ill. ; 22 cm
Collezione
· Sfere ; 151
Numeri
· [ISBN] 9788843098231
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 572.86 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL0975567

Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 572.86 1 0000278751 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Doudna, Jennifer A.
Sternberg, Samuel H.
Titolo Il futuro della vita : come arriveremo a controllare l'evoluzione / Jennifer Doudna e Samuel Sternberg ; traduzione di Massimo Parizzi e Chiara Rizzo
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2022
Descrizione fisica 305 p. : ill. ; 23 cm
Collezione
Titolo uniforme
· A crack in creation | ISUV028761
Numeri
· [ISBN] 9788804739111
· [BNI] 2022-1581
Nomi
· [Traduttore] Parizzi, Massimo
· [Traduttore] Rizzo, Chiara <1978- >
Soggetti
Classificazione Dewey
· 572.86 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2147868

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 572.8 //022 0001030751 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ramakrishnan, Venki
Titolo La macchina del gene : la gara per decifrare i segreti del ribosoma / Venki Ramakrishnan ; prefazione di Jennifer Doudna ; traduzione di Allegra Panini
Pubblicazione Milano : Adelphi, 2021
Descrizione fisica 346 p. : ill. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Gene machine | RAVV696737
Numeri
· [ISBN] 9788845935428
Nomi
· [Autore dell'introduzione, etc.] Doudna, Jennifer A.
· [Traduttore] Panini, Allegra
Soggetti
Classificazione Dewey
· 572.86 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4504355

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 572.8 //021 0001027521 v. (2. copia) consultazione, prestito, fotoriproduzione
G 572.8 //021 0001019941 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo DNA ricombinante / James D. Watson ... \et al.!
Edizione 1. ed. italiana condotta sulla 2. ed. americana
Pubblicazione Bologna : Zanichelli, 1994
Descrizione fisica XVI, 584 p. : ill. ; 27 cm
Note generali
· Trad. di Sergio Capaccioli, Alessandro Quattrone
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 8808131769
· [BNI] 94-8021
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 572.86 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI0264140

Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D XXIII /9 /20 0000363841 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Meldolesi, Anna
Titolo E l'uomo creò l'uomo : CRISPR e la rivoluzione dell'editing genomico / Anna Meldolesi
Edizione Nuova edizione ampliata
Pubblicazione Torino : Bollati Boringhieri, 2021
Descrizione fisica 186 p. ; 22 cm
Collezione
· Saggi
Sommario,abstract
· Giovanissima e già consacrata dal Nobel, la tecnica inventata da Jennifer Doudna ed Emmanuelle Charpentier consente di tagliare e cucire il DNA, riscriverlo, modificarlo a proprio piacimento. Con il suo aiuto possiamo silenziare un gene o inserirne uno nuovo, apportare ritocchi invisibili o progettare un nuovo organismo da zero, prendere in mano il destino della vita. Benvenuti nell'era di CRISPR. Questo strumento è stato paragonato a un coltellino svizzero multifunzione perché, pur essendo a buon mercato, è affilato, preciso, versatile. Ma assomiglia anche alla funzione «trova e sostituisci» dei programmi di videoscrittura, perché CRISPR è un comando programmabile per correggere i refusi del DNA. Tanto che si parla di «editing del genoma», anziché di ingegneria genetica. Tutto bene, quindi? Non proprio. Dalla pubblicazione della prima edizione di questo libro (2017) a questa nuova edizione accresciuta, le novità sono state molte. La più bella: assistere al successo (preliminare ma entusiasmante) della prima terapia genica a base di CRISPR su una donna affetta da una grave malattia. La più preoccupante: scoprire che le prime bambine con il DNA modificato prima della nascita sono venute al mondo senza le necessarie garanzie etiche e scientifiche. CRISPR, dunque, continua a sollevare problemi di fondamentale importanza. Come possiamo coglierne i frutti in termini di sostenibilità ambientale, progressi medici, nuove conoscenze, evitando i possibili abusi? Siamo tecnicamente e culturalmente pronti a correggere in modo ereditabile il genoma umano? Il dibattito è in corso, ci riguarda tutti, e per comprendere i termini di questa vicenda cruciale, il libro di Anna Meldolesi è lo strumento giusto.
Titolo uniforme
· E l'uomo creò l'uomo | VIAV102192
Numeri
· [ISBN] 9788833936758
Nomi
· [Autore] Meldolesi, Anna
Soggetti
Classificazione Dewey
· 572.86 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02083917

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 572.8 //021 0001026491 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione