Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = RAVV668698 >> Autore = longo, melania Scheda: 1/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Longo, Melania Titolo: Paesaggi a caso / Melania Longo, Alessandro Sanna Editore,distributore, ecc.: Roma : Lapis, 2022 Descrizione fisica: 1 volume (senza paginazione) : in gran parte ill. ; 21 x 29 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788878748477 Sommario o abstract: Per gli adulti, gli oggetti di casa, ad un certo punto, diventano invisibili. Vengono utilizzati in maniera automatica, senza farci più caso. Per un bambino, invece, anche le cose che per gli adulti possono sembrare irrilevanti, si trasformano approdi invitanti da cui iniziare un viaggio per fare incredibili incontri. Un tavolo può trasformarsi in tetto, sotto il quale accucciarsi e sentirsi al sicuro; una sedia è interessante perché la si può spostare oppure rovesciare. Paesaggi a caso nasce come gioco, con la fotografia e il disegno: catturare dettagli presi dai propri scenari domestici con l'aggiunta di segni d'artista per far accadere l'inaspettato. Alessandro Sanna e Melania Longo hanno ricevuto migliaia di scatti. Foto comuni su cui hanno posato gli occhi come fossero lenti di ingrandimento. Ne è scaturita una collezione di frammenti di casa, rinati a una vita imprevista. Il risultato finale è in questo sorprendente volume di fotografia narrante. La tenda, il tappeto, la testiera di un letto, le corde di una chitarra, l'ombra di una foglia... i disegni di Alessandro Sanna vogliono essere minime tracce per continuare una storia brillante iniziata da qualcun altro. Età di lettura: da 5 anni. Titolo uniforme: Paesaggi a caso Nomi: Longo, Melania Sanna, Alessandro <1975- > Identificativo record: MOD1737137 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVRAG Albi LONGM - MV 0000475085 VMB 1 v. - A - 20220414 - 20220414 Scheda: 2/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Longo, Melania Titolo: Quante storie per un quadro! : giochi di invenzione intorno alle opere d'arte / Melania Longo, Alessandro Sanna Editore,distributore, ecc.: Milano : Topipittori, c2023 Descrizione fisica: 31 p. : ill. ; 32 cm Collezione: PIPPO : Piccola pinacoteca portatile Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788833701097 Forma letteraria: y Titolo uniforme: Quante storie per un quadro! Nomi: Longo, Melania Sanna, Alessandro <1975- > Identificativo record: UBO4690754 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVRAG Storie ad arte LONGM - MV 0000487845 VMB 1 v. - A - 20231205 - 20231205 Scheda: 3/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Longo, Melania Titolo: Tana / Melania Longo, Alessandro Sanna Editore,distributore, ecc.: Milano : Il Castoro, 2022 Descrizione fisica: 1 volume (senza paginazione) : in gran parte ill. ; 31 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788869668586 Titolo uniforme: Tana Nomi: [Autore] Longo, Melania [Illustratore] Sanna, Alessandro <1975- > Identificativo record: LO11852903 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXVI b 19 - CG 0001126265 VMB 1 v. - A - 20230110 - 20230110 Scheda: 4/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Rodari, Gianni Titolo: Codice Rodari / testi di Gianni Rodari ; disegni di Alessandro Sanna ; scelta dei testi di Melania Longo Editore,distributore, ecc.: San Dorligo della Valle : Einaudi Ragazzi, 2020 Descrizione fisica: 60 p. : ill. ; 27 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788866566328 Sommario o abstract: Si presenta al lettore un florilegio di testi, in prosa e in versi, tratti da alcune opere di Rodari, illustrati dai disegni geniali di Alessandro Sanna, e contrassegnati da 26 parole, elencate in ordine alfabetico con l introduzione di parole immaginifiche ed evocative, che vanno lette e usate come giocattoli. “Giocare con le cose serve a conoscerle meglio”, affermava Rodari: una parola entrata nella mente è come un sasso che, gettato in uno stagno, produce innumerevoli onde. La parola pronunciata, scritta ed illustrata, genera fantasie e ricordi, scaturiti dalla nostra esperienza, ma anche da un pensiero stravagante e divergente, orientato verso l’utopia.Così, l’Accento usato sulla parola libertà diventa nel disegno di Sanna il tratto distintivo di occhi, tristi o allegri. E i Punti interrogativi -??? - sempre presenti nelle bizzarre domande dei bambini, si trasfigurano nei gusci delle lumache.... Riassuntiva ed emblematica è la pagina sulle Fiabe, che servono “…alla poesia, alla musica, all’utopia, all’impegno politico: insomma all’uomo intero…proprio perché in apparenza, non servono a niente”. E, prendendolo alla lettera, quando afferma che servono anche alla matematica, Sanna usa i numeri per disegnare un iconico castello, sede privilegiata di ogni racconto fantastico, un frettoloso Cappuccetto Rosso, tre Maialini e un Gatto con gli stivali.Dalle pagine dedicate alla Lettura, nelle quali campeggiano tanti tipi di Libro, definito da Rodari “uno strumento per conoscere il mondo, per conquistare la realtà, per crescere”, l’Artista ricava magicamente una fantasiosa serie di esseri umani ed animali...fino a quando si raffigura lo Spaesamento, con l’imprevedibile trasformazione di un cane in un armadio. Titolo uniforme: Codice Rodari Nomi: Rodari, Gianni [Illustratore] Sanna, Alessandro <1975- > Longo, Melania Forme varianti dei nomi: Esopino Identificativo record: UBO4482264 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele - GRR 851.91408 ROD COD - GR 0000305005 VMB 1 v. - B - 20210601 - 20210601 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVRAG Racc. I fascia ROD - MV 0000463685 VMB 1 v. - A - 20210130 - 20210130