Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = VEAV047983 >> Autore = fassadoni, marco Scheda: 1/1 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Condillac, Étienne : Bonnot de <1714-1780> Titolo: Opere del sig. ab. di Condillac dell'Accademia francese, e di quelle di Berlino, di Parma, e di Lione ... Tomo primo [-22.] ... Tradotto dal francese dall'ab. Marco Fassadoni Editore,distributore, ecc.: In Venezia : presso Andrea Santini, e Francesco Milli, 1793-1797 Descrizione fisica: 22 volumi ; Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Note: . ((Numeri romani nei tit Fregi xil. sui frontespizi. Comprende: 1: Tomo primo che contiene il saggio sopra l'origine delle cognizioni umane ... 2: Tomo secondo che contiene il saggio sopra l'origine delle cognizioni umane ... 3: Tomo 3. che contiene il trattato de' sistemi dove se ne mostrano gl'inconvenienti e i vantaggi ... 4: Tomo 4. che contiene il trattato delle sensazioni a madama la contessa di Vasse. Coll'aggiunta in questa prima edizione italiana di una lettera del cel. p. Giacopo Stellini ch. r.s. sopra il medesimo trattato ... 5: Tomo 5. Che contiene il trattato degli animali. Nel quale dopo aver fatte delle osservazioni critiche sopra l'opinione del Descartes, e sopra quella del sig. di Buffon, s'imprende a spiegare le loro principali facolta ... 6: Tomo 6. Che contiene il trattato della logica ovvero le prime spiegazioni dell'arte di pensare ... 7: Tomo 7. che contiene li trattati il commercio e il governo ... 8: Corso di studj utilissimo all'istruzione della civile gioventu ... Tomo 1. Contenente la gramatica 9: Corso di studj utilissimo all'istruzione della civile gioventu ... Tomo 2. Contenente l'arte di scrivere 10: Corso di studj utilissimo all'istruzione della civile gioventu ... Tomo 3. Contenente l'arte di raziocinare 11: Corso di studj utilissimo all'istruzione della civile gioventu ... Tomo 4. Contenente l'istoria antica 12: Corso di studj utilissimo all'istruzione della civile gioventu ... Tomo 5. Contenente l'istoria antica 13: Corso di studj utilissimo all'istruzione della civile gioventu ... Tomo 6. Contenente l'istoria antica 14: Corso di studj utilissimo all'istruzione della civile gioventu ... Tomo 7. Contenente l'istoria antica 15: Corso di studj utilissimo all'istruzione della civile gioventu ... Tomo 8. Contenente l'istoria antica ... 16: Corso di studj utilissimo all'istruzione della civile gioventu ... Tomo 9. Contenente l'istoria antica 17: Corso di studj utilissimo all'istruzione della civile gioventu ... Tomo 10. Contenente l'istoria antica 18: Corso di studj utilissimo all'istruzione della civile gioventu ... Tomo 11. Contenente l'istoria moderna ... 19: Corso di studj utilissimo all'istruzione della civile gioventu ... Tomo 12. Contenente l'istoria moderna 20: Corso di studj utilissimo all'istruzione della civile gioventu ... Tomo 13. Contenente l'istoria moderna 21: Corso di studj utilissimo all'istruzione della civile gioventu ... Tomo 14. Contenente l'istoria moderna ... 22: Corso di studj utilissimo all'istruzione della civile gioventu ... Tomo 15. Contenente lo studio dell'istoria Nomi: [Autore] Condillac, Étienne : Bonnot de <1714-1780> Fassadoni, Marco [Editore] Milli Francesco [Editore] Santini, Andrea Forme varianti dei nomi: Bonnot de Condillac , Étienne Identificativo record: RMSE009496 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Zelantea di Acireale - v. 1.-22. (in doppia copia) - v. 1. - ZED /35 /1 1 - v. 1.-22. (in doppia copia) - v. 2. - ZED /35 /1 2 - v. 1.-22. (in doppia copia) - v. 3. - ZED /35 /1 3 - v. 1.-22. (in doppia copia) - v. 4. - ZED /35 /1 4 - v. 1.-22. (in doppia copia) - v. 5. - ZED /35 /1 5 - v. 1.-22. (in doppia copia) - v. 6. - ZED /35 /1 6 - v. 1.-22. (in doppia copia) - v. 7. - ZED /35 /1 7 - v. 1.-22. (in doppia copia) - v. 8. - ZED /35 /1 8 - v. 1.-22. (in doppia copia) - v. 9. - ZED /35 /1 9 - v. 1.-22. (in doppia copia) - v. 10 - ZED /35 /1 10 - v. 1.-22. (in doppia copia) - v. 11. - ZED /35 /1 11 - v. 1.-22. (in doppia copia) - v. 12. - ZED /35 /1 12 - v. 1.-22. (in doppia copia) - v. 13. - ZED /35 /1 13 - v. 1.-22. (in doppia copia) - v. 14. - ZED /35 /1 14 - v. 1.-22. (in doppia copia) - v. 15. - ZED /35 /1 15 - v. 1.-22. (in doppia copia) - v. 16. - ZED /35 /1 16 - v. 1.-22. (in doppia copia) - v. 17. - ZED /35 /1 17 - v. 1.-22. (in doppia copia) - v. 18. - ZED /35 /1 18 - v. 1.-22. (in doppia copia) - v. 19 - ZED /35 /1 19 - v. 1.-22. (in doppia copia) - v. 20. - ZED /35 /1 20 - v. 1.-22. (in doppia copia) - v. 21. - ZED /35 /1 21 - v. 1.-22. (in doppia copia) - v. 22. - ZED /35 /1 22 - v. 1.-22. (in doppia copia) - v. 18. - ZEC /79 /2 2 - v. 1.-22. (in doppia copia) - v. 20. (2. copia) - ZEC /79 /2 3 - v. 1.-22. (in doppia copia) - v. 21. (2. copia) - ZEC /79 /2 4 - v. 1.-22. (in doppia copia) - v. 11. - ZEC /79 /2 5 - v. 1.-22. (in doppia copia) - v. 13. (2. copia) - ZEC /79 /2 6 - v. 1.-22. (in doppia copia) - v. 14 (2. copia) - ZEC /79 /2 7 - v. 1.-22. (in doppia copia) - v. 15 - ZEC /79 /2 8 - v. 1.-22. (in doppia copia) - v. 16. - ZEC /79 /2 9 - v. 1.-22. (in doppia copia) - v. 17. - ZEC /79 /2 10 - v. 1.-22. (in doppia copia) - v. 9. - ZEC /79 /2 11 - v. 1.-22. (in doppia copia) - v. 3. - ZEC /79 /2 12 - v. 1.-22. (in doppia copia) - v. 10. (2. copia) - ZEC /79 /2 13 - v. 1.-22. (in doppia copia) - v. 5. (2. copia) - ZEC /79 /2 14 - v. 1.-22. (in doppia copia) - v. 22. - ZEC /79 /2 15 - v. 1.-22. (in doppia copia) - v. 7. - ZEC /79 /2 17 - v. 1.-22. (in doppia copia) - v. 6 - ZEC /79 /2 16 - v. 1.-22. (in doppia copia) - v. 1. (2. copia) - ZEB /31 /4 1 - v. 1.-22. (in doppia copia) - v. 2. (2. copia) - ZEB /31 /4 2 - v. 1.-22. (in doppia copia) - v. 3. (3. copia) - ZEB /31 /4 3 - v. 1.-22. (in doppia copia) - v. 4. (2. copia) - ZEB /31 /4 4 - v. 1.-22. (in doppia copia) - v. 5. (3. copia) - ZEB /31 /4 5 - v. 1.-22. (in doppia copia) - v. 6. (2. copia) - ZEB /31 /4 6 - v. 1.-22. (in doppia copia) - v. 7. (3. copia) - ZEB /31 /4 7 - v. 1.-22. (in doppia copia) - v. 8. (2. copia) - ZEB /31 /4 8 - v. 1.-22. (in doppia copia) - v. 9. (3. copia) - ZEB /31 /4 9 - v. 1.-22. (in doppia copia) - v. 10. (3. copia) - ZEB /31 /4 10 - v. 1.-22. (in doppia copia) - v. 11. (3. copia) - ZEB /31 /4 11 - v. 1.-22. (in doppia copia) - v. 12. (2. copia) - ZEB /31 /4 12 - v. 1.-22. (in doppia copia) - v. 13. (3. copia) - ZEB /31 /4 13 - v. 1.-22. (in doppia copia) - v. 14. (3. copia) - ZEB /31 /4 14 - v. 1.-22. (in doppia copia) - v.15. (3. copia) - ZEB /31 /4 15 - v. 1.-22. (in doppia copia) - v. 16. (3. copia) - ZEB /31 /4 16 - v. 1.-22. (in doppia copia) - v. 17. (3. copia) - ZEB /31 /4 17 - v. 1.-22. (in doppia copia) - v. 18. (3. copia) - ZEB /31 /4 18