Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Alighieri, Dante
Titolo Paradiso / Dante Alighieri
Edizione 6. ed
Pubblicazione Catania : Edizioni Paoline, 1963
Descrizione fisica 176 p. ; 18 cm.
Collezione
· Maestri ; 127
Nomi
· [Autore] Alighieri, Dante
Classificazione Dewey
· 851.1 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD0397131

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL MEP 808 / 127 0000394321 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 851.1/ Par Ali 000000279v. 3 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Alighieri, Dante
Titolo Purgatorio / Dante Alighieri
Edizione 6. ed
Pubblicazione Catania : Edizioni Paoline, 1963
Descrizione fisica 176 p. ; 18 cm
Collezione
· Maestri ; 126
Note generali
· Commento di Giovanni Roatta.
Titolo uniforme
Nomi
· [Autore] Alighieri, Dante
Classificazione Dewey
· 851.1 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD0397130

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL MEP 808 / 126 0000394311 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bignami, Ernesto
Titolo 3: Paradiso / Ernesto Bignami
Pubblicazione Milano : Ediz. Bignami, 1963
Descrizione fisica 350 p., 1 c. di tav. : ill. ; 21 cm.
Fa parte di La Divina Commedia : schemi, riassunti, analisi dei singoli canti / Ernesto Bignami
Nomi
· [Autore] Alighieri, Dante
Soggetti
Classificazione Dewey
· 851.1 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL0575051

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 851.1 BIG/PAR 0000362911 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Alighieri, Dante
Titolo La Divina Commedia / Dante Alighieri ; [a cura di Piero Gallardo]
Pubblicazione Novara : Istituto geografico De Agostini
Descrizione fisica v. : ill. ; 23 cm
Sommario,abstract
· Il poema è diviso in tre parti, chiamate «cantiche» (Inferno, Purgatorio e Paradiso), ognuna delle quali composta da 33 canti (tranne l'Inferno, che contiene un ulteriore canto proemiale. La Commedia è il racconto di un viaggio, che ha un significato letterale e un altro allegorico. Il significato letterale è quello del viaggio di un uomo, Dante, che la notte del 7 aprile dell’anno 1300 si smarrisce in una selva, dove incontra alcune belve feroci e viene poi soccorso dall’anima del poeta Virgilio, che lo conduce attraverso i tre regni dell’Oltretomba. Questo viaggio ha la funzione di illustrare al lettore la condizione delle anime post mortem e si svolge nella settimana santa, cioè dall’8 al 14 aprile del 1300. Il viaggio ha però anche un significato allegorico, ovvero quello di un percorso di purificazione morale e religiosa che ogni uomo può e deve compiere in questa vita per ottenere la salvezza eterna. In questa luce i vari personaggi del poema possono avere un doppio significato, letterale (o storico) e allegorico. Virgilio, allegoria della ragione umana, può guidare Dante solo fino al Paradiso Terrestre posto in vetta al monte del Purgatorio, che è a sua volta allegoria della felicità terrena e del possesso delle virtù cardinali (prudenza, fortezza, temperanza e giustizia), mentre sarà Beatrice a guidare Dante fino al Paradiso Celeste, allegoria della felicità eterna e del possesso delle virtù teologali (fede, speranza e carità).
Titolo uniforme
· Divina Commedia | CFIV008732
Comprende
Nomi
· [Autore] Alighieri, Dante
· [Curatore] Gallardo, Piero
Classificazione Dewey
· 851.1 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV0163782

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
FRAG XXIV g 6