Ricerca: Nomi = CFIV003888 » Autore = albini, umberto <1923-2011>

Scheda: 1/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aeschylus
Titolo Prometeo incatenato ; I Persiani ; I sette contro Tebe ; Le Supplici / Eschilo ; introduzione di Umberto Albini ; traduzione, nota storica e note di Ezio Savino
Pubblicazione Milano : Garzanti, 1980
Descrizione fisica LIV, 295 p. ; 18 cm
Collezione
Note generali
· Con testo greco a fronte.
Numeri
· [ISBN] 881158244X
· [ISBN] 9788811362449
Nomi
· [Autore] Aeschylus
Classificazione Dewey
· 882.01 (23.)
Lingua di pubblicazione ita, grc
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RLZ0231995

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 882.01 //AES 0000797511 v. (8. ed. ma rist. 1993) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C V g 8 0000031921 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aeschylus
Titolo Prometeo incatenato ; I Persiani ; I Sette contro Tebe ; Le Supplici / Eschilo ; introduzione di Umberto Albini ; traduzione, nota storica e note di Ezio Savino
Edizione 24. ed
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2020
Descrizione fisica LIV, 295 p. ; 18 cm
Collezione
Note generali
· Testo originale a fronte
Titolo uniforme
· Persae | CFIV003888
· Supplices | CFIV003888
· Septem ad Thebas | CFIV003888
· Prometheus vinctus | CFIV003888
Numeri
· [ISBN] 9788811810889
Nomi
· [Traduttore] Savino, Ezio <1949-2014>
· [Autore dell'introduzione, etc.] Albini, Umberto <1923-2011>
Classificazione Dewey
· 882.01 (23.)
Lingua di pubblicazione ita, grc
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CAT0042552

Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A 882.01 ESC PRO 0000177491 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aeschylus
Titolo Prometeo incatenato ; I persiani ; I sette contro Tebe ; Le supplici / Eschilo ; introduzione di Umberto Albini ; traduzione, nota storica e note di Ezio Savino
Edizione 8. ed
Pubblicazione [Milano] : Garzanti, 1993
Descrizione fisica LIV, 295 p. ; 18 cm
Collezione
Note generali
· Con testo originale a fronte
Numeri
· [ISBN] 881158244X
Nomi
· [Autore] Aeschylus
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CAG0101024

Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 882.01 // AES 000009860 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aeschylus
Titolo Orestea : Agamennone ; Coefore ; Eumenidi / Eschilo ; introduzione di Umberto Albini ; traduzione, nota storica e note di Ezio Savino
Pubblicazione Milano : Garzanti, 1989
Descrizione fisica XL, 265 p. ; 18 cm
Collezione
Note generali
· Testo originale a fronte.
Titolo uniforme
· Agamemnon | CFIV003888
· Eumenides | CFIV003888
· Choephorae | CFIV003888
Numeri
· [ISBN] 8811583845
· [ISBN] 9788811363842
Nomi
· [Autore] Aeschylus
Classificazione Dewey
· 882.01 (23.)
Lingua di pubblicazione ita, grc
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO00132941

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 882.01 //AES 0000797501 v. (4. ed. ma rist. 1995) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 882.01 // AES 000009861 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 882.01 Esc/ Ore 0000047461 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aeschylus
Titolo Orestea : Agamennone, Coefore, Eumenidi / Eschilo ; introduzione di Umberto Albini ; prefazione, traduzione e note di Ezio Savino
Pubblicazione Milano : Garzanti, 1989
Descrizione fisica XLVII, 273 p. ; 19 cm
Collezione
Note generali
· Testo orig. a fronte.
Nomi
· [Autore] Aeschylus
· [Autore dell'introduzione, etc.] Albini, Umberto <1923-2011>
Classificazione Dewey
· 882.01 (23.)
Lingua di pubblicazione ita, grc
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI0187346

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 882.01 //AES 0000688591 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aeschylus
Titolo Orestea : Agamennone, Coefore, Eumenidi / Eschilo ; introduzione di Umberto Albini ; traduzione e nota storica di Ezio Savino
Edizione 5. ed
Pubblicazione Milano : Garzanti, 1987
Descrizione fisica XLI, 154 p. ; 18 cm
Collezione
Nomi
· [Autore] Aeschylus
Classificazione Dewey
· 882.01 (20.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV0152762

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR3 /8 /3 15 0000264431 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aeschylus
Titolo Agamennone / Eschilo ; traduzione della Scuola di teatro dellʼ Istituto Nazionale del Dramma Antico sotto la direzione di Umberto Albini
Pubblicazione Siracusa : Istituto Nazionale Dramma Antico, 1994
Descrizione fisica 71 p. ; 20 cm.
Sommario,abstract
· Dopo la lunga guerra di Troia, durata ben 10 anni, Agamennone ritorna vincitore in patria e si ricongiunge a sua moglie, Clitemnestra. Con sè porta da Troia distrutta la profetessa Cassandra, come concubina e schiava personale. Al suo arrivo al palazzo degli Atridi, Clitemnestra lo accoglie con pompa e onori spettanti ad un sovrano che torna dopo tanto tempo in patria. Cassandra, sulla soglia del palazzo si arresta e si rifiuta di procedere oltre, poiché profetizza la propria morte e quella dello stesso Agamennone. Il delitto sarà efferato, e placherà le Erinni, divinità vendicatrici che insidiano la vita del re a causa delle terribili colpe che gravano su tutta la stirpe degli Atridi. Interrogata sull'identità di colui che ucciderà il Re Agamennone, per via della maledizione di Apollo che la condanna a profetizzare sciagure senza mai essere creduta da coloro che le subiranno, Cassandra ne rivela invano il nome. Nessuno le crederà, e l'omicidio avverrà puntualmente. Di fronte allo sgomento del popolo per l'accaduto, Clitemnestra, responsabile assieme ad Egisto della morte del proprio marito, prende il potere. Con questo efferato omicidio, si vendica della figlia che Agamennone sacrificò agli dei per muovere la flotta alla volta di Troia.
Nomi
· [Autore] Aeschylus
Classificazione Dewey
· 882.01 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO01293653

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 882 ESC/AGA 0000145271 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione