Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Luogo di pubblicazione = vicenza >> Autore = nevo, eshkol Scheda: 1/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nevo, Eshkol Titolo: Le vie dell'Eden / Eshkol Nevo ; traduzione dall'ebraico di Raffaella Scardi Editore,distributore, ecc.: Vicenza : Neri Pozza, 2022 Descrizione fisica: 249 p. ; 22 cm Collezione: Bloom ; 218 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788854524699 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Quattro persone entrarono nel Pardès, nel giardino dell’Eden, è scritto nel Talmud, ma soltanto una ne uscì incolume. Le vie dell’Eden, infatti, dove maturano i frutti più preziosi della vita, sono lastricate di pericoli. Lo sa bene Omri, il musicista che, nelle prime pagine di quest’opera, deve trovare il modo di confessare l’inconfessabile. Incalzato dal proprio avvocato, affida alla pagina la terribile vicenda che lo vede coinvolto. Tutto ha avuto inizio con il necrologio di un uomo con cui ha trascorso insieme a La Paz soltanto qualche ora. Nel trafiletto sotto la foto si dice che Ronen Amirov, turista israeliano di ventotto anni, è rimasto ucciso in un incidente sulla «Strada della Morte», in Bolivia, mentre era in luna di miele. Ma quando Omri parte per andare in visita alla famiglia di Ronen riunita per la shivah, la settimana di lutto stretto, non lo fa per onorare il defunto, bensì per rivedere Mor Amirov, la moglie di Ronen. A cercare sollievo nella confessione è anche il dottor Asher Caro, attempato primario che, d’un tratto, prova uno strano interessamento per una giovane specializzanda, Liat Ben Abu. Che il segreto gelosamente custodito dall’uomo per lunghi anni abbia qualcosa a che fare con l’impulso irrefrenabile che Liat risveglia in lui, ovvero quello di proteggerla da chiunque osi ferirla? Una coppia di lungo corso va a camminare nei frutteti ogni sabato. Si alzano presto, indossano abiti sportivi, poi salgono in macchina e guidano fino a una sbarra da cui si prosegue solo a piedi. Quel giorno sono in buona e camminano mano nella mano senza litigare, fino a quando, a fine salita, il marito consegna il telefono alla moglie, infilandosi fra due filari di alberi. Lei lo aspetta sulla strada, ma i minuti passano e dell’uomo non si ha più nessuna traccia. (Fonte editore) Titolo uniforme: Gever nichnas bapardes Classificazione Dewey: 892.437 - Nomi: [Autore] Nevo, Eshkol [Traduttore] Scardi, Raffaella Identificativo record: TO02096074 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 892.437 NEV/VIE - AD 0000386365 VMB 1 v.; - A - 20230215 - 20230215 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 892/NEV/VIE - GC 0000173515 VMB - A - 20220421 - 20220421 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 892.437 NEV - MT 0000510435 VMB 1 v. - A - 20221129 - 20221129 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 892.437 NEV VIE - TE 0000143855 VMB 1 v. - A - 20231215 - 20231215 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 892.437 // Nev - TG 0000110135 VMB - A - 20230131 - 20230131 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 892.437 NEV/VIE - TR 0000205065 VMN 1 v. - A - 20230118 - 20230118 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 892.437 Nev/ Vie - ZA 0000104635 VMB 1 v. - A - 20230126 - 20230126 Scheda: 2/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nevo, Eshkol Titolo: Tre piani : [romanzo] / Eshkol Nevo ; traduzione dall'ebraico di Ofra Bannet e Raffaella Scardi Edizione: 30. ed Editore,distributore, ecc.: Vicenza : Pozza, 2021 Descrizione fisica: 255 p. ; 22 cm Collezione: Bloom ; 116 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788854512696 Forma letteraria: narrativa Note: *Raffaella Scardi *Ofra Bannet, LO1V325093 Titolo uniforme: Shalosh ḳomot Nomi: [Traduttore] Nevo, Eshkol [Traduttore] Scardi, Raffaella [Traduttore] Bannet, Ofra Identificativo record: TO10034259 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPI/4 I/4-1-42 - SP 0000063955 VMB - A - 20220201 - 20220201 Scheda: 3/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nevo, Eshkol Titolo: L' ultima intervista : [romanzo] / Eshkol Nevo ; traduzione dall'ebraico di Raffaella Scardi Editore,distributore, ecc.: Vicenza : BEAT, 2021 Descrizione fisica: 413 p. ; 21 cm Collezione: BEAT bestseller Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788865598825 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: «Un tempo mi alzavo felice e oggi mi alzo triste. Non sono certo di sapere il perché». Così comincia questo struggente e, insieme, feroce romanzo in cui, sotto l'occasionale forma di un'intervista a un sito internet, uno scrittore provvede a mettere a nudo il suo cuore. Le risposte, che si susseguono come «fuochi d'artificio», non risparmiano nulla: passioni, amori, inimicizie, tradimenti, la stessa apparente vanità dell'esercizio della scrittura, magnifica via di fuga quando la vita imbocca sentieri troppo stretti, ma futile scappatoia quando la vita arranca miseramente per la via, e la donna amata non trova più in te la felicità, la figlia abbandona casa, l'amico si ammala. Non c'è scrittore, è noto, che non menta nelle interviste, che non risponda, appunto, da scrittore, in maniera calcolata, cauta, misurata. Un'ipocrita precauzione che non alimenta queste pagine, che non costituiscono per niente un educato diario intimo. Sono pagine in cui irrompe la verità nuda e cruda, divertente, triste, scandalosa, politicamente scorretta. Dai quesiti più banali: Cosa la spinge a scrivere?, Come descriverebbe la sua giornata lavorativa? a domande di carattere più intimo: Che tipo di bambino era? fino ad arrivare agli interrogativi temuti da ogni fragile anima: Quand'è stata l'ultima volta che le si è spezzato il cuore? lo scrittore danza, con le sue risposte, sul proprio abisso personale, su quella voragine che costituisce la zona d'ombra di ogni singola esistenza. Sulla scia di grandi autori quali Nabokov e Roth, l'acclamato autore della Simmetria dei desideri e Tre piani ci mostra così come la vita stessa di uno scrittore possa diventare autentica letteratura. Titolo uniforme: Ha-Reʼayon ha-aḥaron Classificazione Dewey: 892.437 - Nomi: [Autore] Nevo, Eshkol [Traduttore] Scardi, Raffaella Identificativo record: UFE1035273 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 892.437 NEV/ULT - AD 0000386355 VMB 1 v.; - A - 20230215 - 20230215 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 33/D NEV ULT - BE 0000226155 VMB 1 v. - A - 20220125 - 20220125 Scheda: 4/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nevo, Eshkol Titolo: Neuland / Eshkol Nevo ; traduzione dall'ebraico di Ofra Bannet e Raffaella Scardi Editore,distributore, ecc.: Vicenza : Beat, 2020 Descrizione fisica: 637 p. ; 21 cm Collezione: Biblioteca editori associati di tascabili BEAT bestseller Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788865597125 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Dai giorni del corso come osservatore nell'esercito di Israele, gli occhi di Dori sono sempre in cerca di minacce potenziali: cecchini sui tetti, movimenti sospetti fra i vicoli, una tenda spostata, uno scintillio che rivela che qualcuno ti sta osservando col binocolo. Un'attività inutile, ma così radicata che il timore di pericoli alberga ormai stabilmente nella sua mente. Roni, ad esempio, è la prima donna alla quale Dori ha permesso di toccare il suo amaro nocciolo di solitudine, la prima donna di cui si è fidato, sino al punto da appoggiarsi e assuefarsi totalmente a lei. Tuttavia Dori è convinto che, camminando col suo passo svelto, un giorno lei non si fermerà più e lo lascerà. E allora per evitarlo, Dori ha deciso di andarsene lui. Suo padre, Meni Peleg, eroe della guerra del Kippur, dopo la morte dell'amata moglie è scomparso da qualche parte in Sudamerica. Per scacciare i suoi spettri privati, Dori parte alla sua ricerca. Inbar ha la stessa età di Dori, non più giovane come le giovani, né avanti negli anni come quelle avanti negli anni. Una via di mezzo. Esattamente come Dori. Anche Inbar è in fuga dai suoi fantasmi privati e dalle persone in carne e ossa cui è attaccata la sua vita in Israele. Dori e Inbar si incontrano e si amano in Sudamerica. E in Argentina, là dove alla fine dell'Ottocento il Barone Hirsch comprò molte terre, convinto che fosse il posto migliore dove creare un focolare nazionale gli ebrei, si imbattono insieme in Meni Peleg. Titolo uniforme: Neuland Classificazione Dewey: 892.437 - Nomi: [Autore] Nevo, Eshkol [Traduttore] Scardi, Raffaella [Traduttore] Bannet, Ofra Identificativo record: VIA0416381 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 892.437 NEV/NEU - AD 0000386345 VMB 1 v.; - A - 20230215 - 20230215 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 892.437 //NEV - CT 0001009355 VMN 1 v. - A - 20201217 - 20201217 Scheda: 5/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nevo, Eshkol Titolo: Tre piani / Eshkol Nevo ; traduzione dall'ebraico di Ofra Bannet e Raffaella Scardi Edizione: 23. ed Editore,distributore, ecc.: Vicenza : Pozza, 2020 Descrizione fisica: 255 p. ; 22 cm Collezione: Bloom ; 116 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788854512696 Titolo uniforme: Shalosh ḳomot Classificazione Dewey: 892.437 - Nomi: Nevo, Eshkol [Traduttore] Scardi, Raffaella [Traduttore] Bannet, Ofra Identificativo record: RL10056851 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 892.4 NEV / TRE - AB 0000096595 VMB 1 v. - A - 20210122 - 20210122 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 892.437 NEV TRE - TE 0000137515 VMB 1 v. - A - 20220111 - 20220111 Scheda: 6/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nevo, Eshkol Titolo: Vocabolario dei desideri / Eshkol Nevo ; artwork di Pax Paloscia ; traduzione dall'ebraico di Raffaella Scardi Editore,distributore, ecc.: Vicenza : Neri Pozza, 2020 Descrizione fisica: 109 p. : ill. ; 25 cm Collezione: Spleen Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788854520271 Forma letteraria: storie brevi Note: Raccolta di testi pubblicati originariamente su Vanity Fair tra febbraio 2019 e febbraio 2020 Sommario o abstract: A come Amore, B come Baci, C come Confessione, D come Desiderio... Sono ventisei, tante quante sono le lettere dell'alfabeto, le storie contenute in questo libro, frutto di una rubrica settimanale di grande successo tenuta da Eshkol Nevo sulle pagine di Vanity Fair. Raccolte tutte insieme, costituiscono un'opera indispensabile per i lettori dell'autore della Simmetria dei desideri e di Tre piani, un originale viaggio all'interno della costellazione dei desideri, dei sentimenti e degli impulsi da parte di uno scrittore capace di penetrare come pochi nelle pieghe più riposte dell'animo umano. Storie, dalla A alla Z, attraversate dalla «perturbante fragilità» e, insieme, dalle «ambizioni vanagloriose» (Alessandro Piperno) dei personaggi di Nevo al cospetto della forza dirompente dell'amore e del desiderio. Storie, accompagnate tutte dalle opere di Pax Paloscia - una delle maggiori protagoniste della street art contemporanea - che traducono felicemente in immagini il dizionario dei sentimenti di Eshkol Nevo. Classificazione Dewey: 892.437 - Nomi: [Autore] Nevo, Eshkol [Illustratore] Paloscia, Pax [Traduttore] Scardi, Raffaella Identificativo record: UBO4459689 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 892.437 NEV/VOC - AD 0000386375 VMB 1 v.; - A - 20230215 - 20230215 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXV c 1 - CG 0001125745 VMB 1 v. - A - 20230105 - 20230105 Scheda: 7/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nevo, Eshkol Titolo: La simmetria dei desideri / Eshkol Nevo ; traduzione dall'ebraico di Ofra Bennet e Raffaella Scardi Editore,distributore, ecc.: Vicenza : BEAT, 2019 Descrizione fisica: 351 p. ; 21 cm Collezione: Biblioteca editori associati di tascabili BEAT bestseller Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788865596616, (brossura) Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Mishalà ahat yemina Classificazione Dewey: 892.437 - Nomi: [Autore] Nevo, Eshkol [Traduttore] Scardi, Raffaella [Traduttore] Bannet, Ofra Identificativo record: PIA0016530 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - 1 v. - ADSL 892.437 NEV/SIM - AD 0000377075 VMB 1 v.;(12.ristampa,2021); - A - 20220120 - 20220120 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (19. ed. 2023, in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - CGA NARB. VIII bis e 9 - CG 0001138035 VMN 1 v. (19. ed. 2023, in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - A - 20240115 - 20240115 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 892.437 NEV/SIM - VG 0000123085 VMB 1V - A - 20231218 - 20231218 Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - ZEA /10 /7 28 - ZE 0001416285 VMN 1 v. - A - 20230708 - 20230708 Scheda: 8/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nevo, Eshkol Titolo: Soli e perduti / Eshkol Nevo ; traduzione dall'ebraico di Ofra Bannet e Raffaella Scardi Editore,distributore, ecc.: Vicenza : Beat, 2018 Descrizione fisica: 264 p. ; 21 cm Collezione: BEAT bestseller Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788865595480 9788865598764, (2. rist. 2022) Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Ha' mikveh ha' acharon beSibir Classificazione Dewey: 892.437 - Nomi: Nevo, Eshkol Scardi, Raffaella Bannet, Ofra Identificativo record: PAR1251471 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 892.4 NEV / SIM - AB 0000096585 VMB 1 v. - A - 20210122 - 20210122 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 892.437 NEV SOL - TE 0000135285 VMB 1 v. - A - 20210415 - 20210415 Scheda: 9/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nevo, Eshkol Titolo: Nostalgia / Eshkol Nevo ; traduzione dall'ebraico di Elena Loewenthal ; revisione di Raffaella Scardi sulla base delle indicazioni apportate al testo originale dall'autore Editore,distributore, ecc.: Vicenza : Beat, 2017 Descrizione fisica: 411 p. ; 20 cm Collezione: Biblioteca editori associati di tascabili ; 236 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788865594193 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Arba batim ugaagua Classificazione Dewey: 892.437 - Nomi: [Autore] Nevo, Eshkol Scardi, Raffaella [Traduttore] Loewenthal, Elena Identificativo record: RT10077319 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 892.437 NEV/NOS - AD 0000377055 VMB 1 v.;(8.ristampa,2021); - A - 20220120 - 20220120 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 892/NEV/NOS - GC 0000166065 VMB - A - 20210729 - 20210729 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 892.43 NEVOE - LI 0000351225 VMB - A - 20210323 - 20210323 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 892.43 (15) - RI 0000189995 VMN 1 v. - 411 p. - A - 20231027 - 20231027 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 892.437 NEV NOS - TE 0000134705 VMB 1 v. - A - 20210114 - 20210114 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 892.437// Nev - TG 0000111805 VMB - A - 20230316 - 20230316 Scheda: 10/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nevo, Eshkol Titolo: Soli e perduti / Eshkol Nevo ; traduzione dall'ebraico di Ofra Bannet e Raffaella Scardi Editore,distributore, ecc.: [Vicenza] : BEAT, 2017 Descrizione fisica: 264 p. ; 20 cm Collezione: Biblioteca editori associati di tascabili ; 258 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788865594766 Numero bibliografia nazionale: IT 2017-10965 Note: Traduzione di: Ha' mikveh ha' acharon beSibir, RMB0792401 Titolo uniforme: Ha' mikveh ha' acharon beSibir Nomi: Nevo, Eshkol [Traduttore] Scardi, Raffaella [Traduttore] Bannet, Ofra Identificativo record: RT10086639 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 892/NEV/SOL - GC 0000166335 VMB - A - 20210910 - 20210910 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 892.43 NEVOE - LI 0000351215 VMB - A - 20210323 - 20210323 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 892.437 // Nev - TG 0000111795 VMB - A - 20230316 - 20230316