Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Luogo di pubblicazione = venezia >> Collezione = romanzi e racconti Scheda: 1/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Dòmini, Marcello Titolo: Boom! / Marcello Dòmini Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2023 Descrizione fisica: 666 p. ; 22 cm Collezione: Romanzi e racconti Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829718825 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Ricciotti Chiusoli ha fatto la guerra e ne è uscito vivo. Suo fratello Candido è morto mentre collaborava con la Resistenza, i suoi zii hanno dovuto espatriare perché ebrei, il suo migliore amico, il padre che non ha avuto, era il podestà fascista di Bologna, Leandro Arpinati, ed è stato giustiziato. Ma la vita si sconta vivendo e Ricciotti, per il quale la gioia è il sentimento della realtà, venduta l’azienda agricola di famiglia allo zio ebreo rientrato in patria, decide di seguire una vecchia passione per i motori e apre la prima rivendita di Alfa Romeo in Emilia-Romagna. L’uomo è capace, allegro, ha i contatti, e a casa è felice: ha una moglie, tre figli, e il cibo non manca. Così, nei primi anni Cinquanta, la concessionaria Chiusoli diventa il centro di un mondo – il nostro – in piena espansione economica. Quando la borghesia comincia a strutturarsi aumentano il consumo di carta, perché i figli vengono mandati a studiare, il consumo di carne rossa – che in Emilia-Romagna non ha mai fatto difetto – e i costi per le infrastrutture. La modernità e la velocità portano a case comode e palazzi, portano a ferrovie e strade. E dopo aver fatto le strade, ci vogliono le macchine per percorrerle. Magari una per ogni famiglia. In questo romanzo, Marcello Dòmini narra le avventure della famiglia Chiusoli attraverso il Boom che dà il titolo al romanzo, dagli anni Cinquanta agli anni Settanta, mettendo in risalto l’avventura e le contraddizioni che risiedono in ciascun uomo e in ciascuna famiglia: il fascismo mai processato, l’industria mai diventata davvero cultura, la volontà di costruire un mondo nuovo accompagnata alla nostalgia di quello vecchio. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Boom! Nomi: [Autore] Dòmini, Marcello Identificativo record: UBO4714790 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 DOM/BOO - TR 0000211675 VMB 1 v. - A - 20240201 - 20240201 Scheda: 2/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Junko, Takase Titolo: Le delizie della signorina Ashikawa / Takase Junko ; traduzione dal giapponese di Anna Specchio Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2023 Descrizione fisica: 118 p. ; 22 cm Collezione: Romanzi e racconti Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829720255 Titolo uniforme: Oishii gohan ga taberaremasu yō ni Nomi: [Autore] Junko, Takase [Traduttore] Specchio, Anna Identificativo record: UPO0006151 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 895.636 JUN/DEL - TR 0000213875 VMB 1 v. - A - 20240223 - 20240223 Scheda: 3/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Haratischwili, Nino Titolo: La luce che manca / Nino Haratischwili ; traduzione dal tedesco di Fabio Cremonesi Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2023 Descrizione fisica: 699 p. ; 22 cm Collezione: Romanzi e racconti Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829715480 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Das mangelnde Licht Nomi: [Autore] Haratischwili, Nino [Traduttore] Cremonesi, Fabio Identificativo record: TO02121745 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 833 HARAN - LI 0000368865 VMB - A - 20231128 - 20231128 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 833.92 HAR - MT 0000516215 VMB 1 v. - A - 20231215 - 20231215 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMD II e 18 - SM 0000158245 VMB 1 v. - A - 20240212 - 20240212 Scheda: 4/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vaglio Tanet, Maddalena Titolo: Tornare dal bosco / Maddalena Vaglio Tanet Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2023 Descrizione fisica: 247 p. ; 22 cm Collezione: Romanzi e racconti Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829717538 Titolo uniforme: Tornare dal bosco Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Vaglio Tanet, Maddalena Identificativo record: TO02113348 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853 VAG/TOR - AB 0000142755 VMB 1 v. - A - 20240122 - 20240122 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 VAG/TOR - AD 0000398195 VMB 1 v.; - A - 20240613 - 20240613 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //VAG - CT 0001035495 VMN 1 v. - A - 20240320 - 20240320 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 VAG TOR - VI 0000147945 VMN 1 v. (2. ed. ma ristampa 2023). - A - 20230620 - 20230620 Scheda: 5/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Roffey, Monique Titolo: La sirena di Black Conch / Monique Roffey ; traduzione dall'inglese di Ada Arduini Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2022 Descrizione fisica: 234 p. ; 22 cm Collezione: Romanzi e racconti Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829714483 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Sono secoli che Aycayia nuota nelle acque dei Caraibi, al largo dell'isola immaginaria di Black Conch. Tantissimi anni fa era una donna giovane, la più bella del suo villaggio, che la maledizione delle mogli gelose aveva trasformato in una creatura marina, intrappolandola nel corpo di un pesce. Perché Aycayia non era solo bella, era anche sensuale, sprigionava un'energia erotica che risvegliava inquietudine e faceva paura. Per questo era stata punita. Da qualche tempo, alba dopo alba, il suo corpo di sirena emerge dal mare, attratto dalla melodia intonata da un pescatore solitario. Un giorno, mentre crede di avvicinarsi alla barca che conosce, Aycayia si ritrova preda di uomini senza scrupoli, che la catturano e la trascinano a terra come un trofeo. Sarà David, il pescatore dalla bella voce, a liberarla, e le sue cure e il suo amore la spoglieranno di pinne e squame, rimutandola in donna. Tra i loro due mondi, così infinitamente distanti, comincerà a vibrare un sentimento di fiducia, che diventerà indifeso abbandono, fino all'esplosione della passione, delicata e primitiva insieme. Ma non tutte le trasformazioni sono per sempre e, si sa, la gelosia - come l'amore - può avere la forza di un uragano. Un racconto che si snoda con la purezza delle favole, una fiaba moderna e dolceamara che intreccia con ironia gli ingredienti del mito al pungente realismo del quotidiano. (Fonte: editore) Titolo uniforme: The mermaid of Black Conch Nomi: [Autore] Roffey, Monique [Traduttore] Arduini, Ada Identificativo record: RAV2151286 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC XI a 44 - SM 0000151715 VMB 1 v. - A - 20230313 - 20230313 Scheda: 6/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lamberti, Ginevra Titolo: Tutti dormono nella valle / Ginevra Lamberti Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2022 Descrizione fisica: 221 p. ; 22 cm Collezione: Romanzi e racconti Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829711772 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-5978 Titolo uniforme: Tutti dormono nella valle Nomi: [Autore] Lamberti, Ginevra Identificativo record: VEA1347014 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 LAM TUT - LE 0000183575 VMN 1 v. - A - 20230718 - 20230718 Scheda: 7/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Butler, Nickolas Titolo: La casa vicino alle nuvole / Nickolas Butler ; traduzione dall'inglese di Fabio Cremonesi Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2021 Descrizione fisica: 383 p. ; 22 cm Collezione: Romanzi e racconti Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829709656 Sommario o abstract: Gretchen Connors sembra avere tutto: il fascino, un impiego prestigioso, un ricchissimo conto in banca e diverse proprietà tra una costa e l'altra degli Stati Uniti. Ma allora perché si è messa in testa di far costruire una lussuosa dimora tra le aspre montagne del Wyoming? E soprattutto perché pretende che sia pronta in pochi mesi? Quando Cole, Bart e Teddy, titolari della True Triangle Construction e amici da una vita, vengono assoldati per la gestione del cantiere, nutrono molti dubbi sulle motivazioni reali della signora, ma la somma esorbitante che gli viene offerta per consegnare l'appalto nei tempi prescritti, con la prospettiva di ricavare più soldi di quanti ne abbiano mai sognati, li convince ad accettare. Quella casa abbracciata alle rocce e impreziosita da una sorgente termale non è un lavoro qualsiasi: chi la realizzerà avrà l'occasione di cambiare le proprie sorti, di dire addio a un'esistenza passata a spaccarsi la schiena per risparmiare pochi spiccioli o per rimediare qualche droga capace di far dimenticare la solitudine; chi se la godrà potrà finalmente ricongiungersi alle proprie radici, sposare la magnificenza selvaggia della natura. Quella casa tra le nuvole non è un progetto qualsiasi: è una casa per cui vale la pena vivere, una casa per cui vale la pena morire. Titolo uniforme: Godspeed Nomi: [Autore] Butler, Nickolas [Traduttore] Cremonesi, Fabio Identificativo record: RAV2136975 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 813.6 BUT/CAS - TR 0000205915 VMN 1 v. - A - 20230126 - 20230126 Scheda: 8/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mozzi, Giulio <1960- > Titolo: Le ripetizioni / Giulio Mozzi Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2021 Descrizione fisica: 358 p. : ill. ; 22 cm Collezione: Romanzi e racconti Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829708871 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Mario è un uomo che inventa storie, modifica la realtà, non è interessato alla verità, né sulle cose né sulle persone. Vuole sposare Viola ignorandone la doppia, forse tripla vita. Anni prima è stato lasciato da Bianca, subito prima che nascesse Agnese, che forse è sua figlia o forse no. Tuttavia, se Bianca, spuntando dal nulla dopo anni, chiede aiuto, Mario subito accorre, disponibile ad accollarsi la paternità. È succube di Santiago, un ragazzo dedito a pratiche sessuali estreme, e affida alle fotografie la coerenza e consistenza della propria vita. La ripetizione è l'unica realtà di Mario. Con una scrittura che procede per variazioni capitolo dopo capitolo, pur conservando un incalzare ipnotico, Giulio Mozzi in questo suo romanzo guida il protagonista, e chi legge, attraverso avventure in parte reali e in parte - ma la cosa è sempre indecidibile - del tutto immaginarie, portandoli a sfiorare le vite strane e misteriose di personaggi senza nome - il Grande Artista Sconosciuto, il Terrorista Internazionale, il Martellatore di Monaci, il Capufficio - che Mario contempla come enigmi incomprensibili e rivelatori. Arrivando, nell'ultima pagina, alla più orribile delle conclusioni. Titolo uniforme: Le ripetizioni Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Mozzi, Giulio <1960- > Forme varianti dei nomi: Prestante , Mariella Identificativo record: PAR1268909 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 33/b - D MOZ RIP - BE 0000226225 VMB 1 v. - A - 20220131 - 20220131 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XVI a 30 - CG 0001100565 VMB 1 v. - A - 20210817 - 20210817 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 MOZ - MT 0000506705 VMB 1 v. - A - 20220121 - 20220121 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.92 (1008) - RI 0000191325 VMN 1 v. 358 p. ill. 22 cm - A - 20240503 - 20240521 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Moz/Rip - ZA 0000098725 VMB 1 v. - A - 20211223 - 20211223 Scheda: 9/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ferracchiati, Liv Titolo: Sarà solo la fine del mondo / Liv Ferracchiati Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2021 Descrizione fisica: 485 p. ; 22 cm Collezione: Romanzi e racconti Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829709106 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Sarà solo la fine del mondo Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Ferracchiati, Liv Forme varianti dei nomi: Ferracchiati , Livia Identificativo record: MOD1728905 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 413 - MN 0000286655 VMB 1 v. - A - 20230516 - 20230516 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 FER/SAR - TR 0000204445 VMN 1 v. - A - 20230112 - 20230112 Scheda: 10/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Haratischwili, Nino Titolo: L' ottava vita : (per Brilka) / Nino Haratischwili ; traduzione dal tedesco di Giovanna Agabio Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2020 Descrizione fisica: 1129 p. ; 22 cm Collezione: Romanzi e racconti Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829705061 Numero bibliografia nazionale: IT 2020-5779 Note: Traduzione di: Das achte Leben (für Brilka), BCT0039316 Titolo uniforme: Das achte Leben (für Brilka) Classificazione Dewey: 833.92 - Nomi: [Autore] Haratischwili, Nino [Traduttore] Agabio, Giovanna Identificativo record: TO02062039 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 833/HAR/OTT - GC 0000175055 VMB - A - 20220912 - 20220912 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 833 HARAN - LI 0000350395 VMB - A - 20210319 - 20210319 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 833.92 HAR OTT - TE 0000144915 VMB 1 v. - A - 20240118 - 20240118