Scheda: 1/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Wolk, Douglas
Titolo Eroi, mutanti, mostri & meraviglie : un viaggio mai tentato prima al cuore dell'universo Marvel / Douglas Wolk ; traduzione di Alfredo Goffredi
Pubblicazione [Torino] : UTET, 2023
Descrizione fisica 416 p. : ill. ; 24 cm
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9791221208757
Variante del titolo Eroi, mutanti, mostri e meraviglie
Nomi
· [Traduttore] Goffredi, Alfredo
Classificazione Dewey
· 741.5973 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1294125

Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 741.5973 2 0000291801 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Nori, Paolo
Titolo I Russi sono matti : corso sintetico di letteratura russa, 1820-1991 / Paolo Nori
Edizione 3. ed. [illustrata]
Pubblicazione [Torino] : UTET ; Milano Dea Planeta Libri, 2022
Descrizione fisica 223 p., [16] pagine di tav. ; 23 cm.
Sommario,abstract
· Quando in un viaggio organizzato si ritrova nel ruolo insolito di guida tra le strade di San Pietroburgo, Paolo Nori scopre che i turisti sono più interessati a visitare la casa dove nella finzione abitava il protagonista di "Delitto e castigo" che non la sede della polizia dove Dostoevskij fu nella realtà processato. E d'altra parte è per noi più reale Anna Karenina delle sue contemporanee in carne e ossa, perché come diceva Sklovskij: «Quello che c'è scritto in Anna Karenina è più vero di quel che scrivono sui giornali e nelle enciclopedie». Così, dopo quarant'anni di frequentazione, tra libri letti, amati e tradotti, Nori ha scritto "Corso sintetico di letteratura russa", che di accademico ovviamente non ha nulla. Se anche davvero "I russi sono matti", hanno creato in appena due secoli una delle più grandi letterature mai esistite, capace di cogliere l'umorismo tragico dell'esistenza e di togliere l'"imballaggio" alle parole, restituendo loro tutta la forza poetica perduta nell'uso, di cogliere l'intraducibile byt (diciamo per semplicità: la vita) nel suo farsi, di costruire romanzi pieni, come diceva un detrattore di Puskin, di «scenette insignificanti da vite insignificanti», ma che forse proprio per questo ancora oggi ci sembrano più veri del vero.
Titolo uniforme
· I Russi sono matti | REAV096624
Numeri
· [ISBN] 9791221201666
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0028313

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 891/NOR/RUS 000017847 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Hegel, Georg Wilhelm Friedrich
Titolo Filosofia dello spirito / Georg Wilhelm Friedrich Hegel ; a cura di Alberto Bosi
Pubblicazione [Torino] : UTET ; Milano : DeA Planeta libri, 2021
Descrizione fisica 445 p. ; 19 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Filosofia dello spirito | CFIV015048
Numeri
· [ISBN] 9788851195137
Nomi
Classificazione Dewey
· 193 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0024472

Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 193 HEG SPI 0000144001 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Trevi, Emanuele
Titolo Viaggi iniziatici : percorsi, pellegrinaggi, riti e libri / Emanuele Trevi
Pubblicazione Torino : UTET, 2021
Descrizione fisica 115 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Nel 1921 Knud Rasmussen si unisce alla V spedizione Thule per studiare la civiltà eschimese, in un viaggio tra i ghiacci sterminati di Groendlandia, Canada, Alaska e Siberia da cui tornerà cambiato, come racconta in Il grande viaggio in slitta. L'attore e drammaturgo Antonin Artaud parte per il Messico nell'estate del 1936. Il suo viaggio sarà un vero e proprio rito di passaggio: in crisi d'astinenza da eroina sperimenta ritualmente il peyotl, riversando l'esperienza nei suoi affascinanti scritti sui Tarahumara. Nel 1946 Marcel Griaule va a Ogol Alto (nell'attuale Mali) per studiare la popolazione Dogon. Dai racconti di un cacciatore cieco, custode della tradizione del villaggio, ha origine Dio d'acqua, resoconto che rivela l'immensità del sistema di pensiero di quel popolo tutt'altro che primitivo. Emanuele Trevi, con lo sguardo dello scrittore e la sapienza dello studioso, intesse tra loro queste e molte altre storie, affrontando il grande tòpos moderno dei Viaggi iniziatici e cercandone le tracce nella produzione antropologica e letteraria. L'atto della scrittura configura infatti un'iniziazione in due tempi: se ogni viaggio porta alla messa alla prova di sé, con un allontanamento dalle proprie abitudini e certezze cui segue la morte simbolica, la rinascita vera e propria avviene soltanto dopo. Metabolizzare quel viaggio, raccontarlo, scriverlo, è parte integrante dell'itinerario conoscitivo con cui il viaggiatore scopre di essere una persona nuova, diversa, rinata. E mentre tratteggia un percorso insolito e illuminante nella grande mappa della letteratura di viaggio, lo sguardo acuto di Trevi dà origine a pagine di profonda vitalità, dove la forma letteraria si rivela sorprendentemente il mezzo più adatto, così come i miti e i riti indigeni che descrive, a conoscere e forse riplasmare la realtà, fino a raggiungere un altrove.
Titolo uniforme
· Viaggi iniziatici | MILV039267
Numeri
· [ISBN] 9788851185466
Nomi
· [Autore] Trevi, Emanuele
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4560152

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXV e 19 0001129321 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lancini, Matteo
Titolo Cosa serve ai nostri ragazzi : i nuovi adolescenti spiegati ai genitori, agli insegnanti, agli adulti / Matteo Lancini
Pubblicazione [Torino] : UTET, 2020
Descrizione fisica 110 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788851176945
· [BNI] 2020-4866
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 155.5 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02059719

Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D 155.5 LAN COS 0000174421 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Greppi, Carlo <1982- >
Titolo La storia ci salverà : una dichiarazione d'amore / Carlo Greppi
Pubblicazione [Torino] : UTET, 2020
Descrizione fisica 262 p. : ill. ; 23 cm
Titolo uniforme
· La storia ci salverà | MILV219977
Numeri
· [ISBN] 9788851176952
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 901 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2104845

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 901 //020 0001017411 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 901 GRE/STO 0000200101 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale St. Clair, Kassia
Titolo La trama del mondo : i tessuti che hanno fatto la storia / Kassia St Clair ; traduzione di Claudia Durastanti
Pubblicazione [Torino] : UTET, 2019
Descrizione fisica 400 p. : ill. ; 24 cm
Sommario,abstract
· Dietro ogni filo c'è una storia: dalle tracce preistoriche di fibre colorate rinvenute in una grotta del Caucaso alle bende di lino che avvolgevano il corpo di Tutankhamon; dalle vele di lana con cui i vichinghi anticiparono Colombo sulla rotta per le Americhe al dedalo di leggendarie Vie della Seta su cui sciamavano le delicate stoffe cinesi e i preziosissimi bachi trafugati e poi diffusi in Occidente; dai calicò e chintz indiani traghettati sulle navi di Sua Maestà britannica, pronti a dare avvio alla rivoluzione industriale, alle piantagioni di cotone americane nutrite di schiavi che furono la scintilla della guerra civile; dalle tute spaziali cucite a mano per raggiungere la Luna ai tessuti tecnologici in grado di spingere l'essere umano oltre i suoi limiti fisici, per farci conquistare di volta in volta l'Everest o il Polo Nord, un nuovo record olimpico o nientemeno che il futuro. Dopo l'Atlante sentimentale dei colori, Kassia St Clair delinea una nuova storia e geografia culturale, rintracciando nei tessuti e nelle loro peregrinazioni quella che pian piano diventa La trama del mondo: una struttura nascosta, data spesso per scontata ma non per questo meno fondamentale, che accompagna e sorregge tutti i grandi rivolgimenti sociali e le conquiste dell'ingegno. Ricco di aneddoti e spunti di riflessione, "La trama del mondo" segue il filo della storia fino a scoprirla intrecciata alla realtà che ci circonda, intessuta negli abiti che indossiamo ogni giorno.
Titolo uniforme
· The golden thread | RAVV690785
Numeri
· [ISBN] 9788851174309
· [EAN] 9788851174309
Nomi
· [Autore] St. Clair, Kassia
· [Traduttore] Durastanti, Claudia
Soggetti
Classificazione Dewey
· 746.09 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo ARE0003120

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 746 //019 0001026521 v. prestito con autorizzazione
Scheda: 8/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Alessi, Chiara
Titolo Le caffettiere dei miei bisnonni : la fine delle icone nel design italiano / Chiara Alessi
Pubblicazione [Torino] : UTET ; Milano : DeA Planeta libri, 2018
Descrizione fisica 132 p. : ill. ; 18 cm
Numeri
· [ISBN] 9788851162252 DeA Planeta libri
· [BNI] 2019-5041
Nomi
· [Autore] Alessi, Chiara
Soggetti
Classificazione Dewey
· 745.20945 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11709231

Biblioteca della Soprintendenza BB.CC.AA. - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 745.20945 ALE CAF SU 0000187271 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lo Sapio, Luca
Titolo Bioetica cattolica e bioetica laica nell'era di papa Francesco : che cosa è cambiato? / Luca Lo Sapio ; con un saggio di Giovanni Fornero
Pubblicazione [Torino] : UTET ; Milano DeA, 2017
Descrizione fisica 242 p. ; 21 cm
Numeri
· [ISBN] 9788851148454 DeA
· [BNI] 2017-5517
Nomi
· [Autore] Lo Sapio, Luca
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11662677

Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
IV/2 IV/2-1-79 000006290 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 10/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cortelazzo, Manlio
Marcato, Carla
Titolo Dizionario etimologico dei dialetti italiani / Manlio Cortelazzo, Carla Marcato
Pubblicazione [Torino] : UTET, 2017
Descrizione fisica XLI, 723 p. ; 22 cm
Numeri
· [ISBN] 9788851152383
· [BNI] 2017-11519
Nomi
· [Autore] Cortelazzo, Manlio
· [Autore] Marcato, Carla
Soggetti
Classificazione Dewey
· 457.003 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11693592

Biblioteca della Soprintendenza BB.CC.AA. - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 457.003 COR DIZ SU 0000189521 v. prestito con autorizzazione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
VII VII-3-10 000006133 consultazione, prestito, fotoriproduzione