Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Luogo di pubblicazione = torino >> Editore = bollati boringhieri Scheda: 1/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Farahany, Nita A. Titolo: Difendere il nostro cervello : la libertà di pensiero nell'era delle neurotecnologie / Nita Farahany ; traduzione di Francesca Pe' Editore,distributore, ecc.: Torino : Bollati Boringhieri, 2024 Descrizione fisica: 282 p. ; 21 cm Collezione: Nuovi saggi Bollati Boringhieri ; 94 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788833940625 Forma letteraria: saggi Sommario o abstract: Immaginiamo un mondo in cui il nostro cervello può essere interrogato per conoscere le nostre convinzioni politiche, i pensieri diventano la prova di un delitto e le nostre stesse emozioni vengono usate contro di noi. Quel mondo, in parte, è già reale. Nita Farahany esplora come le neurotecnologie utilizzate dalla medicina, dalle multinazionali e dai governi stiano ormai valicando l'ultima frontiera della privacy: la nostra mente. Oggi il mercato dei dispositivi neurali indossabili è in rapidissima crescita: dagli smartwatch alle fasce elettroniche, che inibiscono colpi di sonno ai camionisti oppure cancellano traumi o dipendenze. Ma, al di là degli indubbi benefici, queste tecnologie utilizzate senza tutele ci minacciano seriamente, come testimoniano i rilevatori di produttività da indossare sul posto di lavoro e i dispositivi del neuromarketing oppure quelli per monitorare l'attenzione degli studenti in classe o l'insorgere di pensieri cospirativi. L'autrice propugna l'introduzione a livello globale di un nuovo diritto umano: quello alla libertà cognitiva, che finora non è garantito da nessuna costituzione. Un libro chiaro e accessibile per comprendere le implicazioni legali ed etiche legate a una tecnologia che rischia di controllare ogni nostra interazione, ridefinendo la nostra stessa idea di umanità. Titolo uniforme: The battle for your brain Nomi: [Autore] Farahany, Nita A. [Traduttore] Pe', Francesca Forme varianti dei nomi: Pè , Francesca Farahany , Nita Identificativo record: MOD1773522 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPII/2 II/2-5-44 - SP 0000086935 VMB - A - 20240508 - 20240508 Scheda: 2/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Arnett, Kristen <1980- > Titolo: Con i denti : romanzo / Kristen Arnett ; traduzione di Benedetta Gallo Editore,distributore, ecc.: Torino : Bollati Boringhieri, 2023 Descrizione fisica: 274 p. ; 21 cm Collezione: Varianti Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788833941714 Sommario o abstract: Sammie Lucas ama suo figlio, certo che lo ama. Ma non lo capisce, in qualche modo lo teme. Samson è un bambino sempre imbronciato, che si oppone ostinato a qualunque tentativo della madre di cercare la sua complicità, di approfondire il loro legame. Incerta riguardo ai propri sentimenti, consapevole di non essere in alcun modo ricambiata, Sammie fa comunque del suo meglio per portare avanti le cure materne - cucina per lui, lo aiuta a fare compiti e lavoretti scolastici, lo accompagna ovunque - ma, al contempo, non riesce a evitare di accumulare risentimento nei confronti di Monika, la donna forte che ha sposato e che è sempre più assente dal loro ménage. E mentre Samson cresce, passando dall'essere un bambino scorbutico a un teenager spietato, la vita di Sammie comincia a indulgere in comportamenti sempre più disordinati, e la sua determinazione a creare una perfetta famiglia arcobaleno si sfalda. Quando l'ostilità in casa degenera a un punto di non ritorno, Sammie deve venire a patti con il suo ruolo di madre e moglie, non più necessariamente disposta a ricomporre quello che era un presunto idillio. Pieno di calore e ironia, "Con i denti" ci offre un punto di vista insolito sulle articolate dinamiche all'interno di una famiglia, un ritratto del delicato tessuto che la compone, e dei molti modi in cui si può finire per lacerarlo. Titolo uniforme: With teeth Nomi: [Autore] Arnett, Kristen <1980- > [Traduttore] Gallo, Benedetta Identificativo record: TO02110865 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 813.6 ARN CON - LE 0000186845 VMN 1 v. - A - 20240531 - 20240531 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 813.6 Arn/Den - ZA 0000107235 VMB 1 v. - A - 20231221 - 20231221 Scheda: 3/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Messud, Claire Titolo: La donna del piano di sopra : romanzo / Claire Messud ; traduzione di Silvia Pareschi Editore,distributore, ecc.: Torino : Bollati Boringhieri, 2023 Descrizione fisica: 316 p. ; 20 cm Collezione: Varianti tascabili Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788833941523 Titolo uniforme: The woman upstairs Nomi: [Autore] Messud, Claire [Traduttore] Pareschi, Silvia Identificativo record: CAT0044753 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 813 MESSC - LI 0000368075 VMB - A - 20230830 - 20230830 Scheda: 4/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: D'Alessandro, Jaime Titolo: Immaginare l'inimmaginabile : cronache dell'anno che avrebbe potuto insegnarci tutto / Jaime D'Alessandro Editore,distributore, ecc.: Torino : Bollati Boringhieri, 2023 Descrizione fisica: 126 p. ; 20 cm. Collezione: Temi ; 320 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788833937328 Titolo uniforme: Immaginare l'inimmaginabile Nomi: D'Alessandro, Jaime Identificativo record: LO11970005 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D VI f 43 - CG 0001132515 VMB 1 v. - A - 20230719 - 20230719 Scheda: 5/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Jaffé, Aniela Titolo: In dialogo con Carl Gustav Jung / Aniela Jaffé ; prefazione di Luigi Zoja ; commento storico di Elena Fischli ; traduzione di Maria Anna Massimello Editore,distributore, ecc.: Torino : Bollati Boringhieri, 2023 Descrizione fisica: 414 p. : ill. ; 22 cm Collezione: Saggi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788833941172 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-7342 Titolo uniforme: Streiflichter zu Leben und Denken C. G. Jung Soggetti: Jung, Carl Gustav Classificazione Dewey: 150.1954092 - Nomi: [Autore] Jaffé, Aniela [Intervistato] Jung, Carl Gustav [Autore dell'introduzione] Zoja, Luigi <1943- > [Altro] Fischli, Elena [Traduttore] Massimello, Maria Anna Forme varianti dei nomi: Jung , Karl Gustav Jung , Carl G. Identificativo record: MOD1759402 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVD XXII /2 /39 - MV 0000492795 VMB 1 v. - A - 20240208 - 20240208 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 150.1954092 JAF/IN - TR 0000212645 VMN 1 v. - A - 20240212 - 20240212 Scheda: 6/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mottley, Leila Titolo: Passeggiare la notte : romanzo / Leila Mottley ; traduzione di Claudia Durastanti Editore,distributore, ecc.: Torino : Bollati Boringhieri, 2023 Descrizione fisica: 268 p. ; 21 cm Collezione: Varianti Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788833936017 Sommario o abstract: Oakland, California. Kiara Johnson non sa che cosa voglia dire vivere una normale vita da diciassettenne. Con la madre ospite di una comunità protetta e un fratello poco talentuoso ma ostinato a cercare il successo come rapper, Kiara deve provvedere alla sua famiglia, e a Trevor, il bambino figlio di una vicina con la cattiva abitudine di sparire per giorni interi. Quando il padrone di casa le ingiunge un aumento di affitto, Kiara si mette alla disperata ricerca di un lavoro, ma la giovane età e l'assenza di un titolo di studio rendono l'impresa impossibile. Una serata al bar e un incontro casuale in un momento di difficoltà segnano per Kiara l'inizio di un lavoro che non avrebbe mai voluto fare, ma che le permette di avere una certa stabilità economica: comincia a prostituirsi. Presto diventa la preferita di alcuni poliziotti, che spesso neppure la pagano, sostenendo di ricompensarla già a sufficienza con la loro protezione. Quando uno del gruppo si suicida lasciando un biglietto con il nome della ragazza, Kiara viene precettata come testimone chiave all'interno di un procedimento legale, restando intrappolata in uno scandalo che coinvolge tutto il dipartimento di polizia di Oakland e compromette il suo fragile equilibrio familiare. Passeggiare la notte ci regala una storia di straordinaria vulnerabilità, segnando l'arrivo sulla scena contemporanea di una voce assolutamente unica. Con una scrittura cruda e bellissima, Leila Mottley racconta il pregiudizio razziale, la corruzione, il riscatto sociale, nelle strade di un'America poco conosciuta. Titolo uniforme: Nightcrawling Nomi: [Autore] Mottley, Leila [Traduttore] Durastanti, Claudia Identificativo record: MOD1763950 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC IX g 2 - SM 0000155245 VMB 1 v. - C - 20231218 - 20231218 Scheda: 7/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pavan, Greta Titolo: Quasi niente sbagliato : romanzo / Greta Pavan Editore,distributore, ecc.: Torino : Bollati Boringhieri, 2023 Descrizione fisica: 190 p. ; 21 cm Collezione: Varianti Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788833942124 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Quasi niente sbagliato Nomi: [Autore] Pavan, Greta Identificativo record: TO02116020 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 PAVAG - LI 0000367585 VMB - A - 20230823 - 20230823 Scheda: 8/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Espach, Alison Titolo: Questi adulti : romanzo / Alison Espach ; traduzione di Manuela Faimali Editore,distributore, ecc.: Torino : Bollati Boringhieri, 2023 Descrizione fisica: 332 p. ; 22 cm Collezione: Varianti Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788833942575 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Ogni momento della lotta di una giovane donna per crescere in un mondo dove adulti e bambini sono a volte pericolosamente indistinguibili e i loro comportamenti troppo spesso considerati alla stessa stregua. Romanzo di formazione insolito e ironico, Questi adulti ci racconta in prima persona la storia di Emily, a partire da quando, quattordicenne, partecipa alla festa per i cinquant'anni del padre nella loro bella casa in un quartiere residenziale del Connecticut, per poi svilupparsi nel corso di oltre dieci anni, e attraverso due continenti. La voce irriverente e lo sguardo acuto e lucidissimo di Emily ci raccontano il suo modo di vedere gli adulti, attraverso snodi fondamentali che capovolgeranno il suo mondo: la separazione dei genitori, il trasferimento del padre a Praga, il suicidio di un vicino di casa, la gravidanza della madre di un amico di cui il padre di Emily è indubbiamente responsabile. Ma, nonostante il passare del tempo, anche Emily sente di soffrire di un disturbo interiore che le impedisce di definirsi un'adulta a tutti gli effetti: la sfrontatezza e i timori dell'adolescenza, la stupefatta sicurezza di fronte all'ignoto, il terrore e insieme la distaccata compassione nei confronti della morte e delle miserie dell'età adulta sopravvivono allo scorrere degli anni. E Alison Espach – autrice di Appunti sulla tua scomparsa improvvisa – con la sua voce fresca è bravissima a rendere questa compresenza di ricordo e presente, comprimendo e mescolando la cronologia, e restituendoci con amara ironia, genialità e acume ogni momento della lotta di una giovane donna per crescere in un mondo dove adulti e bambini sono a volte pericolosamente indistinguibili e i loro comportamenti troppo spesso considerati alla stessa stregua. Titolo uniforme: The adults Nomi: [Autore] Espach, Alison [Traduttore] Faimali, Manuela Identificativo record: PAR1291677 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 813.6 ESP/QUE - TR 0000213705 VMN 1 v. - A - 20240221 - 20240221 Scheda: 9/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vince, Gaia Titolo: Il secolo nomade : come sopravvivere al disastro climatico / Gaia Vince ; traduzione di Giuliana Olivero Editore,distributore, ecc.: Torino : Bollati Boringhieri, 2023 Descrizione fisica: 288 p. ; 22 cm Collezione: Nuovi saggi Bollati Boringhieri ; 88 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788833938097 Titolo uniforme: Nomad century Nomi: [Autore] Vince, Gaia [Traduttore] Olivero, Giuliana Identificativo record: MOD1758065 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001135695 VMB 1 v. - A - 20231228 - 20231228 Scheda: 10/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Silvertown, Jonathan W. Titolo: La vita segreta dei semi / Jonathan Silvertown ; traduzione di Daria Restani Editore,distributore, ecc.: Torino : Bollati Boringhieri, 2023 Descrizione fisica: 243 p. ; 19 cm Collezione: Saggi tascabili Bollati Boringhieri ; 91 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788833941585 Forma letteraria: y Sommario o abstract: Ogni seme è un giardino nascosto, un racconto vivente dell'evoluzione. Ma anche il protagonista di storie e mitologie, ricerche scientifiche e suggestioni artistiche. Ogni seme, da quelli microscopici delle orchidee a quelli da venti chili delle noci di cocco delle Seychelles, nasconde una storia avvincente, spesso inaspettata. I semi raccontano l'evoluzione delle piante, degli animali e dell'uomo e la diversità della vita sul nostro pianeta. Jonathan Silvertown svela in un racconto vivido e appassionato l'importanza e la forza ispiratrice dei semi: protagonisti silenziosi del regno vivente, importanti testimoni della ricerca sull'evoluzione genetica, ma anche simboli affascinanti e universali, ispiratori di poesie e racconti, di miti e leggende, nell'arte e nella letteratura. Titolo uniforme: An orchard invisible Classificazione Dewey: 581.467 - Nomi: Silvertown, Jonathan W. [Traduttore] Restani, Daria Forme varianti dei nomi: Silvertown , Jonathan Identificativo record: MOD1763356 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 581.467 SIL/VIT - TR 0000215555 VMN 1 v. - A - 20240315 - 20240315