Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Luogo di pubblicazione = torino >> Collezione = varianti >> Biblioteca = Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto Scheda: 1/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Evers, Stuart Titolo: La luce cieca : romanzo / Stuart Evers ; traduzione di Silvia Manzio Editore,distributore, ecc.: Torino : Bollati Boringhieri, 2021 Descrizione fisica: 626 p. ; 22 cm Collezione: Varianti Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788833936239 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Tutto ha inizio nel 1959 quando Drum - figlio di un barista, working class - e Carter - ricco esponente della classe più agiata - stringono amicizia durante il servizio militare a Doom Town, un centro urbano nel nord dell'Inghilterra, dove vengono simulate le conseguenze della bomba atomica. Nello stesso luogo, Drum conosce Gwen, la donna che amerà tutta la vita e con la quale avrà Anneka e Nathan. Carter sposa invece la fidanzata di sempre, Daphne, e con lei avrà Thomas e Natasha. Le due famiglie saranno vicine di casa nella proprietà di campagna di Carter, nel frattempo diventato un alto ufficiale dell'esercito inglese, che offre a Drum di badare all'annessa fattoria. C'è un segreto tra loro: la casa di Carter avrà presto un rifugio antiatomico, e, in cambio della presenza di Drum sulla sua terra durante le sue molteplici assenze, Carter promette che Drum con la moglie e i figli avranno il privilegio della salvezza nel bunker. Del resto, erano anni in cui lo scoppio della bomba atomica sembrava solo una questione di tempo. Nei decenni successivi seguiamo le vicende delle due famiglie: le incomprensioni tra genitori e figli, il voltafaccia di qualcuno, le difficoltà per tutti di trovare la propria strada, lo sforzo per portare avanti gli impegni presi. Sullo sfondo gli avvenimenti storici, politici e sociali che ci hanno segnato, dagli scioperi anni Sessanta e Settanta, agli allarmi per la bomba atomica - ancora numerosi in epoca Thatcher -, ai più recenti attacchi terroristici, ai rave party. Con una struttura tradizionale, cronologica, ma con una scrittura contemporanea fatta di frasi brevi, incisive, precise, Evers ci racconta una storia che mette insieme un respiro epico e uno sguardo intimo. Titolo uniforme: The blind light Classificazione Dewey: 823.92 - Nomi: [Autore] Evers, Stuart [Traduttore] Manzio, Silvia Identificativo record: RAV2134823 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 823.92 //EVE - CT 0001032555 VMN 1 v. - A - 20240207 - 20240207 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 823.92 54 - MN 0000287705 VMB 1 v. - A - 20230630 - 20230630 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 823.9 (536) - RI 0000190555 VMN 1 v. 626 p. 22 cm - A - 20240308 - 20240308 Scheda: 2/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bertino, Marie-Helene Titolo: Se non sai che sei viva : romanzo / Marie-Helene Bertino ; traduzione di Sara Fruner Editore,distributore, ecc.: Torino : Bollati Boringhieri, 2021 Descrizione fisica: 250 p. ; 21 cm Collezione: Varianti Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788833936505 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Mancano pochi giorni al matrimonio, la sposa è stata mandata dal futuro sposo a «decomprimersi» nell'albergo in Long Island dove la settimana successiva si svolgerà la cerimonia, quando, rientrando in camera, riceve la visita di una cocorita. Non è esattamente una cocorita, la sposa non ha dubbi, è la nonna scomparsa anni prima venuta da lei sotto mentite spoglie. E ha per lei un chiaro messaggio: meglio lasciar perdere il matrimonio, c'è una relazione affettiva ben più importante che lei deve farsi carico di ricucire. Nei giorni successivi, la marcia all'altare della sposa diventerà un viaggio inteso ad affrontare questioni a lungo sepolte in lei. A cominciare dal fragile rapporto con il fratello commediografo, introverso e poco affettivo, che però alla sorella ha dedicato un'opera teatrale basata sulla sua vita e personalità. Se non sai che sei viva è un romanzo sulla memoria, sulla confusione che si prova nel diventare una donna adulta, sul trauma, su come gestiamo certi frammenti di ricordi per formare la nostra personalità e metterci in grado di avere relazioni soddisfacenti. Su come i ricordi possono imprigionarci, ma anche liberarci. Su come sia possibile fare onore alle nostre esperienze e diventare «noi stessi». Titolo uniforme: Parakeet Nomi: [Autore] Bertino, Marie-Helene [Traduttore] Fruner, Sara Identificativo record: TO10033101 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 823.92 (540) - RI 0000191105 VMN 1 v. 250 p. 21 cm - U - 20240415 - 20240415 Scheda: 3/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gezzi, Massimo Titolo: Le stelle vicine : racconti / Massimo Gezzi Editore,distributore, ecc.: Torino : Bollati Boringhieri, 2021 Descrizione fisica: 135 p. ; 21 cm Collezione: Varianti Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788833933634 Titolo uniforme: Le stelle vicine Nomi: [Autore] Gezzi, Massimo Identificativo record: UBO4514314 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.92 (955) - RI 0000189755 VMN 1 v. - 135 p. - A - 20231011 - 20231011