Scheda: 1/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Breen, Marta
Jordahl, Jenny
Titolo La caduta del patriarcato : la storia del sessismo, la lotta e la resistenza delle donne / Marta Breen, Jenny Jordahl
Pubblicazione San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2022
Descrizione fisica 1 volume (senza paginazione) : fumetti ; 25 cm
Collezione
Note generali
· Traduzione di Alice Tonzig
Sommario,abstract
· Un graphic novel perfetto per scoprire la storia del patriarcato e l'importanza delle battaglie femministe. Nel corso della Storia, le femministe sono state derise e perseguitate in tutto il mondo: nel Settecento alcune di loro, tra le più famose, furono decapitate e nell'Ottocento le suffragette finirono in carcere! Ancora oggi, in Paesi come l'Iran e l'Arabia Saudita, le attiviste vengono imprigionate. Le femministe sono state bollate come isteriche, aggressive e poco attraenti. Tuttavia, nelle nuove generazioni emergono costantemente ragazze e donne che portano avanti con orgoglio le loro battaglie. L'autrice Marta Breen e l'illustratrice Jenny Jordahl si sono distinte per aver raccontato la storia delle donne in numerose pubblicazioni. In questo libro accompagnano il lettore in un viaggio attraverso la storia culturale del patriarcato. Con una buona dose di umorismo mostrano come le donne abbiano combattuto contro l'oppressione, raccontando come uomini da Aristotele a Woody Allen abbiano descritto il mondo attraverso il filtro del loro maschilismo. E eleggendo alla fine il peggior sessista di tutti i tempi!
Titolo uniforme
· Patriarkatet faller | RT1V037889
Numeri
· [ISBN] 9788866567479
Nomi
· [Autore] Breen, Marta
· [Traduttore] Tonzig, Alice
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4629237

Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
II/2 II/2-5-38 000007336 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Hanaor, Ziggy
Phillips, Benjamin
Titolo Certe cose non cambiano mai / Ziggy Hanaor, Benjamin Phillips
Pubblicazione San Dorligo della Valle : Einaudi Ragazzi, 2022
Descrizione fisica 1 volume (senza paginazione) : fumetti ; 25 cm
Collezione
Note generali
· Traduzione di Laura Pelaschiar
Sommario,abstract
· Benji deve accompagnare la nonna a fare la spesa ma la donna mentre percorre le strade di Brooklyn confonde i suoi ricordi con la realtà.
Titolo uniforme
· Alte Zachen | RT1V011929
Numeri
· [ISBN] 9788866567769
Nomi
· [Autore] Hanaor, Ziggy
· [Illustratore] Phillips, Benjamin
· [Traduttore] Pelaschiar, Laura
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10040357

Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG NR Fumetti HANAZ 0000488891 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rodari, Gianni
Titolo La luna di Kiev / Gianni Rodari ; illustrazioni di Beatrice Alemagna
Pubblicazione San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2022
Descrizione fisica 1 volume (senza paginazione) : in gran parte ill. ; 20 cm
Collezione
· Varia Einaudi Ragazzi ; 230 [Da catalogo editoriale online]
Note generali
· Testo tratto da: Filastrocche in cielo e in terra di Gianni Rodari, 1960
· In copertina: L'intero ricavato dalla vendita del libro sarà devoluto alla Croce Rossa Italiana Emergenza Ucraina
Titolo uniforme
· La luna di Kiev | CFIV031793
Numeri
· [ISBN] 9788866567738
Nomi
· [Autore] Rodari, Gianni
· [Illustratore] Alemagna, Beatrice
Classificazione Dewey
· 851.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1282968

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 851 ROD/LUN 0000123341 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 851/ROD/LUN 000017656 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C 851.914 ROD LUN 0000181781 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RG 850 RODAG 99 0000289991 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R ROD 0000510961 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VIII e 62 0000152191 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG 853.914 ROD/LUN 0000207531 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 851.914 ROD/LUN 0000115911V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
NPL 851.914/ Lun Rod 0000103711 op. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Dal Cin, Luigi
Titolo Nuvole a dondolo / Luigi Dal Cin ; illustrazioni di Serena Mabilia
Pubblicazione San Dorligo della Valle : Einaudi Ragazzi, 2022
Descrizione fisica 66 p. : ill. ; 20 cm
Sommario,abstract
· Un libro di narrativa illustrato per bambini dai 7 anni. Una storia natalizia dedicata a bambini curiosi, sulla scoperta dei propri desideri e sulla magia della fantasia e degli errori creativi. Una pecora a dondolo, fabbricata per errore al posto di un classico cavallo e scartata da tutti i giocattolai della città, farà invece la gioia dei più piccoli e cambierà la vita di chi l'ha costruita. Un appassionato inno alla straordinaria unicità di ogni bambino. Durante le feste natalizie Baldassarre, il miglior falegname in città, è pressato dalle richieste di cavalli a dondolo. È tardi, la sua mente vaga nei ricordi dell'estate quando, disteso su una collina, tra belati lontani, contemplava le nuvole... ed ecco che senza rendersene conto ha intagliato per errore, invece di un cavallo, un animale che le rievoca: una pecora a dondolo! Nonostante le sue speranze, tutti i giocattolai si rifiuteranno di venderla. Eppure sarà proprio questo strano animale a rendere felici i bambini e a cambiare, per sempre, la sua vita. Età di lettura: da 7 anni. (cfr.www.ibs.it)
Titolo uniforme
· Nuvole a dondolo | VIAV102265
Numeri
· [ISBN] 9788866567660
Nomi
· [Autore] Dal Cin, Luigi
· [Illustratore] Mabilia, Serena
Soggetti
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1748454

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R /DAL 0001031471 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG NR 6/8 DALCL 0000492391 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Morgenstern, Susie
Titolo Primo amore, ultimo amore / Susie Morgenstern
Pubblicazione San Dorligo della Valle : Einaudi Ragazzi, ©2022
Descrizione fisica 123 p. ; 21 cm
Note generali
· Traduzione di Patrizia Varetto
Sommario,abstract
· Un libro di narrativa per ragazze e ragazzi dai 14 anni, dedicato a chi è in cerca di risposte alle domande sull'amore. Un classico autobiografico di Susie Morgenstern, autrice di Pirma media!, che racconta l'amore di una vita, così forte e intenso da rendere possibile il superamento di ogni avversità. Com'è possibile amare una persona al primo istante? Come può esistere la certezza che si tratti della persona giusta, quella alla quale ti legherai per sempre? Che ti dice che saprai sempre sostenere il suo sguardo, i suoi silenzi? Che riconoscerai il suo odore e ti piacerà?
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788866567455
Nomi
· [Autore] Morgenstern, Susie
· [Traduttore] Varetto, Patrizia
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BA10157326

Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG NG MORGS 0000488921 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Fried, Hédi
Titolo La storia di Bodri / Hédi Fried ; illustrazioni di Stina Wirsén ; [traduzione di Alessandra Albertari]
Pubblicazione San Dorligo della Valle : Einaudi Ragazzi, 2022
Descrizione fisica 1 volume (senza paginazione) : ill. ; 27 cm
Titolo uniforme
· Historien om Bodri | UBOV016899
Numeri
· [ISBN] 9788866567721
Nomi
· [Autore] Fried, Hédi
· [Autore] Wirsén, Stina
· [Traduttore] Albertari, Alessandra
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RT10164895

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 839/FRI/STO 000018148 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Nicastro, Daniele
Titolo Vengo io da te / Daniele Nicastro
Pubblicazione San Dorligo della Valle : Einaudi Ragazzi, 2022
Descrizione fisica 314 p. ; 22 cm
Sommario,abstract
· Un libro di narrativa per ragazzi e ragazze dai 13 anni. Una storia per gli amanti dei videogiochi in cui è possibile, seguendo una pista dopo l'altra, varcare il confine tra il mondo reale e quello virtuale. Un racconto che dimostra l'energia potente delle relazioni, la paura di fallire, di essere giudicati dal sistema e la difficoltà di trovare il proprio posto nel mondo. Un libro che parla di amore, videogame, coraggio, crescita. Giada e Nico. Un legame speciale nato negli ultimi mesi di scuola. Arrivate le vacanze, lui sparisce nel nulla. Che fine ha fatto? Perché non risponde al telefono? Nessuno lo conosce veramente o sa dove abiti. L'unica cosa certa è che il suo avatar è stato visto in un famoso gioco online. Giada odia i videogiochi, ma è decisa: Se non vieni tu, vengo io da te. Età di lettura: da 13 anni.
Titolo uniforme
· Vengo io da te | TO0V321297
Numeri
· [ISBN] 9788866567400
Nomi
· [Autore] Nicastro, Daniele
Soggetti
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02099518

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R/ADO/ NIC 0001034531 v.(2. ristampa 2023) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Strada, Annalisa
Titolo XXNormal : stop al body shaming! / Annalisa Strada
Pubblicazione San Dorligo della Valle : Einaudi Ragazzi, 2022
Descrizione fisica 108 p. ; 19 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Un libro per ragazzi e ragazze dai 12 anni, per imparare la bellezza della diversità e il valore del rispetto reciproco. Un insieme di racconti per affrontare con i giovani il tema del body shaming, della discriminazione e dell'emarginazione. Un libro che parla di diversità, crescita, scuola, amicizia, incontri, violenza. Il body shaming è una persecuzione subdola e una tentazione facile. Senza guardare in faccia nessuno, può colpire chiunque, dalle persone ordinarie alle star di Hollywood, passando per gli influencer più seguiti. Conoscerlo è fondamentale: potremmo esserne vittime e aver bisogno di aiuto, ma potremmo anche essere inconsapevoli persecutori. In un dialogo schietto, ricco di esempi concreti, Annalisa Strada affronta questo problema, dai risvolti sia individuali che sociali, smascherando gli stereotipi che lo alimentano, sfatando falsi miti e proponendo spunti di riflessione per giovani e adulti. Età di lettura: da 12 anni. (cfr.www.ibs.it)
Titolo uniforme
· XXNormal | RAVV500724
Numeri
· [ISBN] 9788866567417
Nomi
· [Autore] Strada, Annalisa
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LZ10006960

Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SR 302.34 Str/Nor 0000108591 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione