Scheda: 1/1
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bab Bonde, Jessica
Bergting, Peter
Titolo Presto torneremo a casa / Jessica Bab Bonde, Peter Bergting ; [traduzione di Alessandra Albertari]
Pubblicazione San Dorligo della Valle : Einaudi Ragazzi, ©2019
Descrizione fisica 95 p. : fumetti ; 27 cm
Sommario,abstract
· Quando Tobias aveva sei anni rimase nascosto per cinquanta giorni in una soffitta per sfuggire ai nazisti. Per il suo compleanno Livia ricevette una bicicletta rossa che aveva tanto desiderato. L'anno dopo venne stabilito che gli ebrei non potevano possedere mezzi di trasporto, e Livia fu costretta a consegnarla alle autorità. Di due famiglie numerose Selma e sua sorella furono le sole a sopravvivere all'Olocausto. Quando il campo di Bergen-Belsen fu liberato Susanna era così debole che dovette essere trasportata in braccio fuori dalla baracca. In una busta teneva stretti gli occhiali e il diario che erano appartenuti a suo padre prima che morisse. Quando la seconda guerra mondiale finì ed Emerich venne portato in ospedale aveva 21 anni, era alto 175 centimetri e pesava 34 chili. Elisabeth era sola quando arrivò in Svezia. Ma al sanatorio incontrò altri ragazzi ebrei che come lei erano sopravvissuti. E insieme formarono una piccola famiglia. Tobias, Livia, Selma, Susanna, Emerich ed Elisabeth erano bambini o adolescenti durante l'Olocausto e raccontano le loro terribili esperienze. Quel che successe a loro e alle loro famiglie. Cosa provarono. Come si sono salvati. E ciò che hanno perduto. Raccontano di fame, scuole interrotte, famiglie divise, sogni infranti. Ma anche di una nuova accoglienza dopo la guerra, e di come si può continuare a vivere, nonostante tutto. Età di lettura: da 10 anni.
Titolo uniforme
· Vi kommer snart hem igen | VIAV158758
Numeri
· [ISBN] 9788866565512
Nomi
· [Autore] Bab Bonde, Jessica
· [Illustratore] Bergting, Peter
· [Traduttore] Albertari, Alessandra
Classificazione Dewey
· 741.5 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VIA0385684

Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG NA Fumetti BAB BJ 0000461951 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione