Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Luogo di pubblicazione = roma >> Editore = orecchio acerbo Scheda: 1/90 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hugo, Victor <1802-1885> Titolo: Cosetta / Victor Hugo ; [illustrazioni di] Olivier Desvaux ; traduzione di Paolo Cesari Editore,distributore, ecc.: Roma : Orecchio Acerbo, 2023 Descrizione fisica: 1 volume (senza paginazione) : ill. ; 31 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9791255070139 Forma letteraria: narrativa Note: Questo libro riunisce i principali capitoli dedicati all'infanzia di Cosetta ne "I Miserabili" di Victor Hugo Sommario o abstract: Cosetta viene affidata da sua madre Fantine alla famiglia Thénardier, proprietaria di una locanda a Montfermeil. All’insaputa di Fantine, i Thénardier e le loro figlie la maltrattano, la vessano e la picchiano, la costringono a svolgere lavori pesanti e non le danno da mangiare benché la madre mandasse loro il denaro per provvedere alla bambina. Quando Fantine muore, Jean Valjean, un uomo dal torbido passato che però ha pagato il suo debito con la giustizia, va a prendere la bambina con l’intento di averne cura, pagando profumatamente i malvagi Thénardier per riavere la piccola, che è ben felice di lasciarli. I due si recano a Parigi, dove Cosetta cresce finalmente libera, accudita da Valjean che le fa da padre. Finalmente, un affetto per lei. Il testo di uno dei più grandi romanzieri dell’Ottocento, per raccontare Cosetta: la sfortunata bambina de “I miserabili”. Non una riscrittura, ma una fine opera di cesello - tra parole e immagini - per illuminare uno dei personaggi più commoventi della letteratura di tutti i tempi. Nomi: Hugo, Victor <1802-1885> [Traduttore] Cesari, Paolo [Illustratore] Desvaux, Olivier Forme varianti dei nomi: Hugo , Vittor Hygo , Viktor Hugo , Vittore Hugo , Carlo Gjugo , Viktor Hugo , Victor-Marie Identificativo record: MOD1760448 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL R 843/HUG/COS - GC 0000187505 VMB - A - 20231016 - 20231016 Scheda: 2/90 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Marois, André Titolo: Facciamo finta che / testo di André Marois, illustrazioni di Gérard DuBois ; traduzione di Paolo Cesari Editore,distributore, ecc.: Roma : Orecchio Acerbo, 2023 Descrizione fisica: [46] p. : ill. ; 28 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9791255070214 Sommario o abstract: Ci risiamo! Non gli è bastato un tranquillo pomeriggio di gioco con l’amico Jean-François per demolire la casa e far infuriare mamma Martin. Oggi è con un’amica che scorrazzano in giardino. Il gioco preferito di sempre: facciamo finta che. E così la casa sull’albero si fa castello, un uccello è mostro volante e uno spaventapasseri è il severo re delle zucche. Aprire le gabbie di pericolosi zombi e bizzarre creature in nome della libertà, puntare verso Marte, ma fermarsi per un urgente bisogno, liberarsi dai tentacoli grazie a un drago, assaggiare specialità marziane al gusto di fragola. Ma soprattutto cercare di evitare il castigo di papà Martin. Due amici, un pomeriggio di gioco, un gatto nero, un orto distrutto e un papà furente! Età di lettura: da 4 anni. Titolo uniforme: On ferait comme si Nomi: [Autore del dialogo] Marois, André [Illustratore] Dubois, Gerard [Traduttore] Cesari, Paolo Identificativo record: RMB0821407 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell’ I. C. “A. Narbone”) - CGFRAG VI c 36 - CG 0001139125 VMN 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell’ I. C. “A. Narbone”) - A - 20240118 - 20240118 Scheda: 3/90 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Saito, Maki Titolo: Ho il sedere più bello del mondo / Maki Saito Editore,distributore, ecc.: Roma : Orecchio Acerbo, 2023 Descrizione fisica: [26] p. : ill. ; 29 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9791255070238 Forma letteraria: narrativa Note: Sul frontespizio: Guardate il mio sedere! Titolo uniforme: Oshirijiman Nomi: Saito, Maki Identificativo record: RMB0821412 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell’ I. C. “A. Narbone”) - CGFRAG VI c 35 - CG 0001139105 VMN 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell’ I. C. “A. Narbone”) - A - 20240118 - 20240118 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVRAG Animali SAITM - MV 0000488395 VMB 1 v. - A - 20231206 - 20231206 Scheda: 4/90 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Virke, Emma Titolo: Mia mamma è più veloce della tua! / Emma Virke & Joanna Hellgren ; traduzione di Maria Valeria D'Avino Editore,distributore, ecc.: Roma : Orecchio acerbo, ©2023 Descrizione fisica: 1 volume (senza paginazione) : in gran parte ill. ; 22 x 26 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9791255070160 Note: Frontespizio su due pagine Volume con pagine ripiegate Testo stampato maiuscolo Titolo uniforme: Min mamma är snabbare än din! Nomi: [Autore] Virke, Emma [Illustratore] Hellgren, Joanna [Traduttore] D'Avino, Maria Valeria Identificativo record: TO02116473 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - CGFRAG VI c 23 - CG 0001138785 VMN 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - A - 20240117 - 20240117 Scheda: 5/90 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Prévert, Jacques Titolo: Il piccolo leone / fotografie di Ylla ; testo di Jaques Prévert ; traduzione di Francesca Lazzarato ; postfazione di Laurence Perrigault Editore,distributore, ecc.: Roma : Orecchio acerbo, 2023 Descrizione fisica: [32] p. : ill. ; 28 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9791255070283 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Le petit lion. Nomi: [Autore] Prévert, Jacques [Fotografo] Koffler, Camille [Traduttore] Lazzarato, Francesca [Autore della postfazione, colophon, ecc.] Perrigault, Laurence Forme varianti dei nomi: Ylla Identificativo record: RMB0821536 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVRAG Albi PREVJ - MV 0000487565 VMB 1 v. - A - 20231204 - 20231204 Scheda: 6/90 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Brassard, Mario Titolo: A chi appartengono le nuvole? / Mario Brassard, Gérard Dubois Editore,distributore, ecc.: Roma : Orecchio acerbo, 2022 Descrizione fisica: 1 volume (senza paginazione) : in gran parte ill. ; 24 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788832070811 Titolo uniforme: À qui appartiennent les nuages? Nomi: [Autore del dialogo] Brassard, Mario [Illustratore] Dubois, Gerard [Traduttore] Chefiuta, Rosa Identificativo record: MOD1733431 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVRAG NR Albi BRASM - MV 0000487675 VMB 1 v. - A - 20231204 - 20231204 Scheda: 7/90 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Moniz, Madalena Titolo: Abbiccì delle emozioni / Madalena Moniz Editore,distributore, ecc.: Roma : Orecchio Acerbo, 2022 Descrizione fisica: 1 volume (senza paginazione) : in gran parte ill. ; 27 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788832070699 Note: Traduzione dal portoghese di Rosa Chefiuta&Co. Sommario o abstract: Un unico protagonista che rappresenta l'intera umanità infantile. Con un altro bambino che ha commosso intere generazioni, Charlie Brown, condivide il maglione con le greche e una testa fuori misura. Entrambi raccontano con un'onestà disarmante e mai retorica i sentimenti che attraversano l'infanzia. Dal sentirsi nervosi prima dello spettacolo al vedersi perduti di fronte a una stanza piena di giocattoli, dallo scoprirsi gelosi quando qualcun altro gioca con un aquilone al godersi beati una piscina, dal sentirsi Einstein a insegnare a un'amica come si vince a tris, allo scoprirsi qualcuno di fronte a una parete di proprie foto e disegni incorniciati da mamma e papà. Un vocabolario pieno di meraviglia lettera dopo lettera, parola dopo parola. Età di lettura: da 4 anni. Titolo uniforme: Hoje sinto-me... de A a Z Nomi: [Autore] Moniz, Madalena [Traduttore] Chefiuta, Rosa Identificativo record: MOD1741514 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXVI b 43 - CG 0001126845 VMB 1 v. - A - 20230113 - 20230113 Scheda: 8/90 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Heiligers, Yoko Titolo: Animali Uomini / Yoko Heiligers Editore,distributore, ecc.: Roma : Orecchio acerbo, 2022 Descrizione fisica: 1 volume (senza paginazione) : in gran parte ill. ; 31 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788832070958 Note: In copertina e sul dorso, il titolo del libro è: Uomini Animali Titolo uniforme: Peoplesanimals Altri titoli: Uomini Animali VIA0499837 Nomi: Heiligers, Yoko Identificativo record: VIA0499836 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZANPL 843.34 Hei/ Uom - ZA 0000107535 VMB 1 v. - A - 20231229 - 20231229 Scheda: 9/90 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Labate, Isabella Titolo: Il bambino del tram / Isabella Labate ; testo di Fausta Orecchio su soggetto di Isabella Labate Editore,distributore, ecc.: Roma : Orecchio Acerbo, ©2022 Descrizione fisica: 1 volume (senza paginazione) : in gran parte ill. ; 33 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788832070941 Forma letteraria: storie brevi Note: In copertina: Amnesty International Italia Sommario o abstract: Emanuele dorme: è l'alba quando sua madre esce di casa per avvisare il marito che nel ghetto sono arrivati i tedeschi. Emanuele, svegliatosi per il trambusto, la vede dalla finestra che, sotto la minaccia di un mitra, sale su un camion tedesco. Corre per raggiungerla, ma lei con un calcio lo allontana. Da solo, disperato sale su un tram, la circolare, da cui scenderà solo dopo tre giorni. A quasi settant'anni dal rastrellamento del ghetto di Roma, una delle più commoventi storie del 16 ottobre 1943. Un racconto potente, direttamente distillato dalle parole del protagonista, Emanuele Di Porto. Un libro per non dimenticare il cuore di una grande città in quell'autunno ferito e feroce. E per riflettere, una volta di più, su chi siamo e su chi eravamo. Età di lettura: da 7 anni. Titolo uniforme: Il bambino del tram Nomi: [Illustratore] Labate, Isabella [Autore] Orecchio, Fausta Identificativo record: DDS2071968 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LIRAG - LI 0000365185 VMB - A - 20230621 - 20230621 Scheda: 10/90 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Weaver, Jo Titolo: Bibi / Jo Weaver ; traduzione di Carla Ghisalberti Editore,distributore, ecc.: Roma : Orecchio acerbo, 2022 Descrizione fisica: 1 volume (senza paginazione) : in gran parte ill. ; 28 x 28 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788832070781 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: In una torrida estate, uno stormo di fenicotteri è costretto a spostarsi lontano, là dove l'acqua del lago si è ritirata. Il viaggio si preannuncia faticoso per i pulcini che non sanno ancora volare, così Bibi, l'anziana del gruppo, decide di guidarli nella lunga marcia. L'ultimo nato, Toto, resta indietro e, nonostante le rimostranze degli altri piccoli, Bibi ferma tutti per fargli riprendere le forze. Raggiunta finalmente l'acqua, per tutta l'estate Bibi si gode le prove di volo dei più giovani. Ma quando bisogna tornare indietro, le mancano le forze. Sarà proprio Toto a convincere tutti a ritardare la partenza di per permettere alla vecchia e saggia Bibi di recuperare l'energia e spiccare ancora una volta il volo verso casa. Età di lettura: da 4 anni. Titolo uniforme: Bibi Nomi: [Autore] Weaver, Jo [Traduttore] Ghisalberti, Carla Identificativo record: LO11849251 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVRAG Albi WEAVJ - MV 0000487625 VMB 1 v. - A - 20231204 - 20231204