Scheda: 1/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rinaldi, Patrizia
Titolo Blanca e le niñas viejas / Patrizia Rinaldi
Pubblicazione Roma : E/O, 2022 (stampa 2021)
Descrizione fisica 238 p. ; 21 cm
Collezione
Note generali
· In copertina: La nuova indagine della protagonista della serie TV di Rai 1 Blanca
Titolo uniforme
· Blanca e le ninas viejas | CFIV049234
Numeri
· [ISBN] 9788833573861
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo GMP0020172

Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92/ Bla Rin 0000102151 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rinaldi, Patrizia
Titolo La danza dei veleni / Patrizia Rinaldi
Pubblicazione Roma : E/O, 2019
Descrizione fisica 211 p. ; 21 cm
Collezione
Note generali
· In copertina: Il ritorno di Blanca
Sommario,abstract
· La detective ipovedente Bianca e i suoi colleghi, il commissario Martusciello, l'agente scelto Carità, Liguori e Micheli, si ritrovano a dover risolvere due casi che sembrano scollegati: il traffico di animali illegali provenienti dall'estero e la morte di una donna, apparentemente avvenuta a causa del morso di un ragno, rarissimo e letale. Nel primo caso, delle circostanze fortuite porteranno a galla indizi che provocheranno la morte di due veterinari, mentre il secondo caso sembra opera di un assassino seriale che usa i ragni come armi, ma le vittime non sono collegate in alcun modo. Nel commissariato regna l'anarchia, ognuno conosce solamente un pezzo dell'indagine e spesso lo nasconde agli altri, il puzzle fatica a comporsi fino all'ultimo perché le vicende private dei personaggi si ergono come muri tra di loro: ognuno come un animale ferito cerca con le proprie forze di aprirsi la strada verso la verità, senza accorgersi di essere mutilato lontano dal resto della squadra. Bianca si dibatte nei suoi sentimenti per Liguori e cerca un riparo nell'amore di Micheli, pur non ricambiandolo. Di tutte le bestie che abitano questo romanzo è proprio Bianca la più selvatica.
Titolo uniforme
· La danza dei veleni | CFIV049234
Numeri
· [ISBN] 9788833570808
Variante del titolo La danza dei veleni : il ritorno di Blanca
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1256949

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 RINAP 000035152 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 (827) 0000187291 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tiraboschi, Roberto <1951- >
Titolo Il rospo e la badessa : Venetia 1172 d.C. / Roberto Tiraboschi
Pubblicazione Roma : E/O, 2021
Descrizione fisica 299 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Il rospo e la badessa | RAVV085373
Numeri
· [ISBN] 9788833573717
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1277168

Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 TIR ROS 0000177011 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ferrante, Elena
Titolo La vita bugiarda degli adulti / Elena Ferrante
Pubblicazione Roma : E/O, 2019
Descrizione fisica 326 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788833571683
· [BNI] 2019-10184
Nomi
· [Autore] Ferrante, Elena
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1260020

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853 FER / VIT 0000095261 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 FER/VIT 0000381301 v.;(2.ristampa,nov.,2019); consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 33/c- G FER VIT 0000178031.v consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XIX b 13 0001088621 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.914 //FER 0001008371 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/FER/VIT 000015797 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 FER VIT 0000171931 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 FERRE 000035139 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 308 0000282631 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 FER 0000496151 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L S 853.92 FERRE 0000458871 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 (766) 0000185671 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B XI c 23 0000139651 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 FER VIT 0000133551 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 FER/VIT 0000192431 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 FER/VIT 0000107441V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 FER VIT 000014155v. 1 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A /10 /7 26 0001416271 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rinaldi, Patrizia
Titolo Blanca / Patrizia Rinaldi
Pubblicazione Roma : E/O, 2021
Descrizione fisica 197 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Blanca | CFIV049234
Numeri
· [ISBN] 9788833574325
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1279603

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.92 //RIN 0001019071 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lakhous, Amara
Titolo La zingarata della verginella di via Ormea / Amara Lakhous
Pubblicazione Roma : E/O, 2014
Descrizione fisica 155 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788866325215
· [BNI] 2015-903
Nomi
· [Autore] Lakhous, Amara
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RMB0790366

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.92 //LAK 0001003261 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 lak 0000464521 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ferrante, Elena
Titolo Vol. 3: Storia di chi fugge e di chi resta : tempo di mezzo / Elena Ferrante
Pubblicazione Roma : E/O, 2013
Descrizione fisica 382 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Prossima alle nozze con Pietro Airota e autrice di un libro di discreto successo, Elena torna a Napoli, dove incontra Enzo e Pasquale che la informano che Lila non sta bene e vuole vederla. Raggiunta l'amica, Lenú deve prometterle che, se Lila starà male, si occuperà lei del figlio Gennaro. Scopre delle terribili condizioni di Lila, sfruttata in fabbrica fino al deperimento fisico. Oltretutto, Lila viene convinta da Pasquale e da Nadia (figlia della professoressa Galiani) a iscriversi al partito comunista per ribellarsi delle tremende condizioni di vita in fabbrica, degli abusi di Bruno Soccavo e del suo salario misero. Oltre a questo, a rendere stancante la sua vita, c'è un malessere taciuto al medico e l'affaticamento: di notte, infatti, seppure stremata, Lila aiuta Enzo a studiare l'informatica e a occuparsi di un corso a dispense di Zurigo a cui lui si è iscritto e cui deve mandare test periodici. In questo periodo, Lila ha un progressivo avvicinamento a Enzo, che diventa il suo fidanzato. Elena scrive un articolo di denuncia per l'Unità, che le porta anche una piccola fama nei circoli giornalistici, ma l'imminente matrimonio la riporta a Firenze da Pietro. Dopo questa breve parentesi napoletana in cui le amiche si erano ritrovate, Lenù e Lila si perdono di nuovo e vanno avanti con le loro vite, Elena con Pietro e Lila con Enzo. Il matrimonio delude in fretta Elena, che intrappolata nella nuova vita perde l'ispirazione, scrive con mediocri risultati e fatica a stare dietro al cocciuto marito e alle figlie che le nascono, Adele soprannominata Dede ed Elsa. Lila ed Enzo cominciano a guadagnare di più lavorando come programmatori per l'IBM, ora possono permettersi uno stile di vita migliore e possono dare un futuro concreto a Gennaro.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788866324119
Fa parte di L' amica geniale / Elena Ferrante
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LI30005860

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 FER/STO/2 0000381261 v.;(31.ristampa,mar.,2020); consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 33/c-G FER STO 0000164091 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.914 //FER 3 000098649v. 3. (5. rist. 2015) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/FER/STO 000014022 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.914 FER STO 3 0000171951v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 FERRE 000032724 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 313 (3) 0000262331 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L S 853.92 FERRE 000047907v. 3. (25. ristampa 2019) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 (861) 0000187661 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 FER AMI 0000120421 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 FER/AMI 0000175141 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 FER/STO 0000107421V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 FER AMI 3 0000136293 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 Fer/ Sto 000008259v.3 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A /18 /5 17 3 000134486v. 3. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Montemurro, Silvia
Titolo La piccinina / Silvia Montemurro
Pubblicazione Roma : E/O, 2023
Descrizione fisica 190 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
· La piccinina | PUVV423825
Numeri
· [ISBN] 9788833576701
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PIA0022906

Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92//MON 000011255 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 MON PIC 000015025V. 1 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Graziosi, Irene <1991- >
Titolo Il profilo dell'altra / Irene Graziosi
Pubblicazione Roma : E/O, 2022
Descrizione fisica 233 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Gloria e Maia non potrebbero essere più diverse. La prima è un'influencer di appena diciotto anni che, a una prima occhiata, dalla vita ha avuto tutto quello che si può desiderare: successo, adorazione, soldi. La seconda, dopo la scomparsa della sorella minore, ha abbandonato gli studi, fa la barista ed è invischiata in una relazione disfunzionale. Spinta da una confusa ricerca di senso e indipendenza, Maia inizia a lavorare per Gloria e a esplorare le pieghe del mercato degli influencer, dove nulla è ciò che sembra. Maia e Gloria instaurano un rapporto intenso e complicato, che rende possibile a entrambe guardarsi con occhi nuovi: Maia esplora il senso di colpa e il significato del trauma, Gloria si scontra con ciò che ha sempre pensato di volere, e con la costruzione identitaria che le è stata negata nel momento in cui è diventata famosa. Amandosi sempre più intensamente, le due però non riconosceranno più cosa è dell'una e cosa dell'altra. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· Il profilo dell'altra | UBOV067550
Numeri
· [ISBN] 9788833574516
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4612002

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.92 //GRA 0001029881 v. (2. ristampa) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 10/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Di Grado, Viola
Titolo Cuore cavo / Viola Di Grado
Pubblicazione Roma : E/O, 2013
Descrizione fisica 166 p. ; 21 cm.
Collezione
Titolo uniforme
· Cuore cavo | TO0V645745
Numeri
· [ISBN] 9788866322542
· [BNI] 2013-1363
Nomi
· [Autore] Di Grado, Viola
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1612283

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 DIG 0000456101 V. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 DIG CUO 0000133891 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione