Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Luogo di pubblicazione = roma >> Biblioteca = Biblioteca comunale di Gravina di Catania - Gravina di Catania Scheda: 1/282 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Marsons, Angela Titolo: La mossa dell'assassino / Angela Marsons Editore,distributore, ecc.: Roma : Newton Compton, 2024 Descrizione fisica: 344 p. ; 23 cm Collezione: Nuova narrativa Newton ; 1386 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788822782069 Note: Traduzione di Anna Ricci Titolo uniforme: Child's play Nomi: Marsons, Angela Ricci, Anna <1975- > Identificativo record: TO10045397 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 823/MAR/MOS - GC 0000195115 VMB - A - 20240530 - 20240530 Scheda: 2/282 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gómez-Jurado, Juan Titolo: Tutto brucia / Juan Gómez-Jurado ; traduzione di Elisa Tramontin Editore,distributore, ecc.: Roma : Fazi, 2024 Descrizione fisica: 503 p. : ill. ; 22 cm Collezione: Darkside ; 80 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9791259674616 Titolo uniforme: Todo arde Nomi: [Autore] Gómez-Jurado, Juan [Traduttore] Tramontin, Elisa Identificativo record: PAR1296318 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 863/GOM/TUT - GC 0000194495 VMB - A - 20240510 - 20240510 Scheda: 3/282 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Orsini, Alessandro <1975- > Titolo: Ucraina Palestina : il terrorismo di stato nelle relazioni internazionali / Alessandro Orsini Editore,distributore, ecc.: Roma : PaperFirst, 2024 Descrizione fisica: 226 p. ; 23 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9791255430360 Titolo uniforme: Ucraina Palestina Nomi: Orsini, Alessandro <1975- > Identificativo record: PAR1297617 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 303/ORS/UCR - GC 0000194525 VMB - A - 20240510 - 20240510 Scheda: 4/282 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> Titolo: L' arte di essere felici / Lucio Anneo Seneca Editore,distributore, ecc.: Roma : Newton Compton Editori, [2023] Descrizione fisica: [126] p. ; 19,5x13 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788893226868 Note: Edizione integrale con testo latino a fronte Cura e traduzione di Mario Scaffidi Abbate Nomi: [Autore] Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> Forme varianti dei nomi: Seneca , L. Annaeus Seneca Seneca , L. Anneo Seneka , Liucijus Anëjus Pseudo-Seneca Seneca Seneca , Anneo Seneca , Lucio Anneo Identificativo record: CAT0045707 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 875/SEN/ART - GC 0000128045 VMB - A - 20220408 - 20220408 Scheda: 5/282 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Evangelista, Emanuela Titolo: Amazzonia : una vita nel cuore della foresta / Emanuela Evangelista Editore,distributore, ecc.: Bari ; Roma : Laterza, 2023 Descrizione fisica: 192 p. : ill. ; 21 cm Collezione: I Robinson Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788858152492 Titolo uniforme: Amazzonia Nomi: [Autore] Evangelista, Emanuela Identificativo record: CFI1113357 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 918/EVA/AMA - GC 0000189045 VMB - A - 20231103 - 20231103 Scheda: 6/282 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mas, Victoria Titolo: L' apparizione / Victoria Mas ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca Editore,distributore, ecc.: Roma : E/O, 2023 Descrizione fisica: 165 p. ; 21 cm Collezione: Dal mondo Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788833576206 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Quando una consorella le racconta lo strano sogno che ha fatto, preannunciandole l'apparizione della Madonna in Bretagna, suor Anne non ha dubbi e si fa trasferire dalla madre superiora nel paesino di Roscoff, sull'estrema punta nord del Finistère. E in effetti sembra che la Madonna appaia davvero, ma non a suor Anne, bensì a un certo Isaac, un ragazzo chiuso ed emarginato dai coetanei che vive sull'isola di Batz, proprio di fronte a Roscoff. Compiuta la breve traversata, suor Anne entra così in contatto con la popolazione dell'isola: la ristoratrice Madenn, donna dal cuore grande, il professor Bourdieu, autoritario e bigotto, il vedovo Alan, depresso padre di Isaac, il giovane Hugo, appassionato di astronomia, e tutta una gamma di personaggi più o meno bizzarri. Tutti vivono quelle apparizioni in modo intenso, ma con sentimenti contrastanti. C'è chi grida al miracolo e chi parla di messinscena truffaldina, ma sta di fatto che la tranquilla esistenza dell'isola è sconvolta. Sullo sfondo di quell'evento straordinario le storie personali di tutti si incrociano e si sovrappongono in un crescendo di situazioni diverse, fino all'inaspettato epilogo. Titolo uniforme: Un miracle Nomi: [Autore] Mas, Victoria [Traduttore] Bracci Testasecca, Alberto Forme varianti dei nomi: Bracci T. , Alberto Identificativo record: PIA0021758 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 843/MAS/APP - GC 0000184195 VMB - A - 20230904 - 20230904 Scheda: 7/282 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Despentes, Virginie Titolo: Caro stronzo / Virginie Despentes ; traduzione di Maurizia Balmelli Editore,distributore, ecc.: Roma : Fandango libri, 2023 Descrizione fisica: 296 p. ; 21 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788860448576 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Un romanzo di rabbia e consolazione, furia e accettazione, Caro stronzo presenta una galleria di ritratti di esseri umani impegnati come meglio possono ad armeggiare con le loro ansie, nevrosi, complessi, vergogne interiori, paure e dipendenze da conflitti di ogni tipo. Immersi in un universo in cui Internet ha un profondo impatto nei comportamenti e nelle vite delle persone, i protagonisti producono, attraverso una relazione epistolare intangibile, un legame solidale, di mutuo sostegno, per non ricadere nella tentazione di bere, di farsi o giocare d’azzardo. Titolo uniforme: Cher connard Nomi: [Autore] Despentes, Virginie [Traduttore] Balmelli, Maurizia Identificativo record: TO02116795 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 843/DES/CAR - GC 0000183795 VMB - A - 20230821 - 20230821 Scheda: 8/282 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gómez-Jurado, Juan Titolo: Cicatrice / Juan Gómez-Jurado ; traduzione di Elisa Tramontin Editore,distributore, ecc.: Roma : Fazi, 2023 Descrizione fisica: 394 p. ; 22 cm Collezione: Darkside ; 75 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9791259673824 Sommario o abstract: Simon Sax si potrebbe considerare un ragazzo fortunato: programmatore informatico americano, genio della matematica, a soli trent’anni sta per diventare miliardario. È infatti a un passo dal concludere un affare che gli cambierà la vita: venderà la sua grande invenzione – un sofisticato software – a una multinazionale. Eppure non è felice. Si sente solo. Il suo successo fa a pugni con una totale assenza di abilità in ambito sociale: le ragazze, per lui, sono sempre state una meta irraggiungibile. Finché un giorno supera i suoi pregiudizi ed entra in un sito di incontri dove conosce l’ucraina Irina, e comincia a sognare un futuro con lei nonostante le migliaia di chilometri che li separano. Ma Irina, il cui volto è segnato da un’enigmatica cicatrice, porta con sé un oscuro segreto: dietro quella ferita si cela più di quanto Simon possa immaginare, e innamorarsi di lei è solo il primo di una lunga serie di errori... Conosci davvero la persona con la quale dormi? Dopo Il paziente, Cicatrice è il secondo spin-off dell’universo di Regina Rossa. Titolo uniforme: Cicatriz Nomi: [Autore] Gómez-Jurado, Juan [Traduttore] Tramontin, Elisa Identificativo record: TO02122926 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 32\E GOM CIC - BE 0000236005 VMB 1V - U - 20231212 - 20231212 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 863/GOM/CIC - GC 0000191015 VMB - A - 20231204 - 20231204 Scheda: 9/282 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: D'Adamo, Ada Titolo: Come d'aria / Ada d'Adamo Editore,distributore, ecc.: Roma : Elliot, 2023 Descrizione fisica: 132 p. ; 21 cm Collezione: Scatti ; 292 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788892762459 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Come d'aria Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] D'Adamo, Ada Identificativo record: TO02111132 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853 DAD/COM - AB 0000141755 VMB 1 v. - A - 20240112 - 20240112 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 DAD/COM - AD 0000397515 VMB 1 v.; - A - 20240422 - 20240422 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 41\B DAD COM - BE 0000236185 VMB 1V. - U - 20231218 - 20231218 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXVII c 32 - CG 0001133905 VMB 1 v. - A - 20231120 - 20231120 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //DAD - CT 0001032075 VMN 1 v. - A - 20240130 - 20240130 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/DAD/COM - GC 0000181065 VMB - A - 20230505 - 20230505 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 514 - MN 0000290915 VMB 1 v. - A - 20240411 - 20240411 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 DAD - MT 0000518835 VMB 1 v. - A - 20240312 - 20240312 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 DADAA - MV 0000489375 VMB 1 v. - A - 20231215 - 20231215 Biblioteca comunale di Raddusa - RDSR 853.92 DAD-COM - RD 0000072585 VMB 1v.n.n. - A - 20240326 - 20240326 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMB VIII d 26 - SM 0000158435 VMB 1 v. - A - 20240212 - 20240212 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//DAD - TG 0000112435 VMN - A - 20240305 - 20240305 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853 DAD/COM - VG 0000122635 VMB 1V - A - 20231213 - 20231213 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 DAD COM - VI 0000147705 VMN V. 1 - A - 20240409 - 20240409 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Dad/ Com - ZA 0000105695 VMB 1 v. - A - 20231123 - 20231123 Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - ZEA /18 /4 19 - ZE 0001416345 VMB 1 v. - A - 20230803 - 20230803 Scheda: 10/282 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hugo, Victor <1802-1885> Titolo: Cosetta / Victor Hugo ; [illustrazioni di] Olivier Desvaux ; traduzione di Paolo Cesari Editore,distributore, ecc.: Roma : Orecchio Acerbo, 2023 Descrizione fisica: 1 volume (senza paginazione) : ill. ; 31 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9791255070139 Forma letteraria: narrativa Note: Questo libro riunisce i principali capitoli dedicati all'infanzia di Cosetta ne "I Miserabili" di Victor Hugo Sommario o abstract: Cosetta viene affidata da sua madre Fantine alla famiglia Thénardier, proprietaria di una locanda a Montfermeil. All’insaputa di Fantine, i Thénardier e le loro figlie la maltrattano, la vessano e la picchiano, la costringono a svolgere lavori pesanti e non le danno da mangiare benché la madre mandasse loro il denaro per provvedere alla bambina. Quando Fantine muore, Jean Valjean, un uomo dal torbido passato che però ha pagato il suo debito con la giustizia, va a prendere la bambina con l’intento di averne cura, pagando profumatamente i malvagi Thénardier per riavere la piccola, che è ben felice di lasciarli. I due si recano a Parigi, dove Cosetta cresce finalmente libera, accudita da Valjean che le fa da padre. Finalmente, un affetto per lei. Il testo di uno dei più grandi romanzieri dell’Ottocento, per raccontare Cosetta: la sfortunata bambina de “I miserabili”. Non una riscrittura, ma una fine opera di cesello - tra parole e immagini - per illuminare uno dei personaggi più commoventi della letteratura di tutti i tempi. Nomi: Hugo, Victor <1802-1885> [Traduttore] Cesari, Paolo [Illustratore] Desvaux, Olivier Forme varianti dei nomi: Hugo , Vittor Hygo , Viktor Hugo , Vittore Hugo , Carlo Gjugo , Viktor Hugo , Victor-Marie Identificativo record: MOD1760448 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL R 843/HUG/COS - GC 0000187505 VMB - A - 20231016 - 20231016