Scheda: 1/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Atwood, Margaret
Titolo Consigli per sopravvivere in natura / Margaret Atwood ; traduzione di Gaja Cenciarelli
Pubblicazione Roma : Racconti, ©2022
Descrizione fisica 268 p. ; 19 cm
Collezione
· Racconti ; 36
Sommario,abstract
· I racconti contenuti in Consigli per sopravvivere in natura sono storie rinvenute dal passato che proiettano una luce nuova e spesso sinistra sul nostro presente, cautionary tales che ci mettono in guardia da possibili conseguenze. Che ci fanno questionare rapporti di potere e relazioni tossiche e in definitiva ci obbligano a fare i conti col nostro breve passaggio su questa terra. Da sempre Margaret Atwood trasfigura narrativamente i grandi temi che animano i nostri giorni, dalla incombente catastrofe climatica alla questione femminile, e in questo libro riesce a tratteggiare un prontuario per sopravvivere sì in natura, ma soprattutto alla nostra natura, quella di esseri umani. Consigli per sopravvivere in natura? Di sicuro non sembra averne bisogno Kat, una creativa anticonformista che improvvisamente si ritrova messa da parte dopo tanti anni passati a dirigere riviste; la sua terribile vendetta arriverà servita in una sciccosissima scatola di cioccolatini e passerà per un nuovo e più franco rapporto con un corpo che sembra non rispondere più ai comandi. Lo stesso si può dire di Joanne che a forza di leggere romanzetti rosa ormai sa bene come vanno a finire certe storie, persino quando la riguardano. Per non dire di Selena, la poetessa, Susanna, la presentatrice, o Marcia, la giornalista. Anche loro sono sopravvissute. In questi racconti di donne e uomini, Margaret Atwood fa appello a una nostra natura estinta, preservata sotto i ghiacci artici oppure nel fondo di una palude scozzese, o magari intrappolata nei paesaggi immaginifici di una collezione di quadri dove l'anima di una ragazza vaga da quell'estate fatidica in cui scomparve nel nulla al campeggio Manitou.
Titolo uniforme
· Wilderness tips | CFIV027990
Numeri
· [ISBN] 9788899767914
Nomi
· [Autore] Atwood, Margaret
· [Traduttore] Cenciarelli, Gaja
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02100962

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813/ATW/CON 000019142 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Canfora, Luciano
Titolo La democrazia dei signori / Luciano Canfora
Pubblicazione Roma ; Bari : Laterza, 2022
Descrizione fisica X, 73 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788858147405
· [BNI] 2022-218
Nomi
· [Autore] Canfora, Luciano
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10035805

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XIV a 15 0001133461 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
SALA D XXV d 29 0001127811 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 320/CAN/DEM 000017322 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C IX f 2 0000147291 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Marx, Karl <1818-1883>
Titolo Differenza tra la filosofia della natura di Democrito e quella di Epicuro / Karl Marx ; con il saggio Il dottor Marx di Luciano Canfora
Pubblicazione Bari ; Roma : Laterza, 2023
Descrizione fisica CXXX, 96 p. ; 21cm
Collezione
Note generali
· Traduzione di Mario Cingoli
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788858150016
Nomi
· [Altro] Canfora, Luciano
Lingua di pubblicazione ita, ger
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI1097023

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 335/MAR/DIF 000017965 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mandracchia, Roberto
Titolo Don Chisciotte in Sicilia / Roberto Mandracchia
Pubblicazione Roma : Minimum fax, 2022
Descrizione fisica 218 p. ; 21 cm
Collezione
· Nichel ; 110
Note generali
· In copertina: Romanzo
Titolo uniforme
· Don Chisciotte in Sicilia | LO1V376412
Numeri
· [ISBN] 9788833893853
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11862030

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.92 //MAN 0001027131 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/MAN/DON 000017634 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Jackson, Sharna
Titolo High-Rise Mystery : un'estate in giallo per le sorelle detective / Sharna Jackson ; traduzione di Federico Taibi
Pubblicazione Roma : Emons, 2022
Descrizione fisica 344 p. : ill. ; 21 cm
Collezione
Note generali
· Sulla prima di copertina: Libro + audiolibro
· Sul verso del frontespizio: Lettrice Valentina Virando
· A p. [5] QR Code per ascoltare l'audiolibro.
Titolo uniforme
· High-Rise Mystery | LO1V485410
Numeri
· [ISBN] 9788869868481
Nomi
· [Autore] Jackson, Sharna
· [Traduttore] Taibi, Federico
Soggetti
Classificazione Dewey
· 823.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo GMP0021343

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R /JAC 0001031961 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 823/JAC/HIG 000018302 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pintacuda, Paolo <1974- >
Titolo Jacu / Paolo Pintacuda
Pubblicazione Roma : Fazi, 2022
Descrizione fisica 151 p. ; 22 cm
Collezione
· Le strade ; 497
Note generali
· In quarta di copertina: ebook disponibile.
Sommario,abstract
· Negli ultimi giorni del 1899, la misera quiete di Scurovalle, un grumo di case su di un anonimo monte siciliano, è turbata da un incredibile evento: Vittoria, ventidue anni e già vedova, partorisce l'ultimo settimino del secolo, un bambino che, secondo le credenze popolari, avrà poteri magici e curativi e sarà in grado di assistere qualsiasi sventurato. Sebbene Vittoria tenti di assicurare un'infanzia normale al figlio, sin dalla tenera età il piccolo Jacu dimostra di possedere questo dono prodigioso, diventando un punto di riferimento irrinunciabile per tutti i compaesani. Anni dopo, però, gli effetti della guerra raggiungono perfino la sperduta comunità di Scurovalle, riempiendo i cuori di paura, diffidenza e rancore. Jacu, che per un errore dell'anagrafe non viene spedito al fronte insieme ai suoi coetanei, vede il proprio paese natale voltargli le spalle e sprofonda così in un periodo di grande tristezza cui decide di mettere fine arruolandosi volontario. Ma la guerra non risparmia nessuno e da quel momento né Jacu né la sua amata Scurovalle saranno più gli stessi. Una storia potente e visionaria che intreccia le sorti di un eroe dal cuore puro con quelle di una comunità arcaica, raccontando con una lingua nuova e incalzante le vicende di un protagonista luminoso oscurato dal buio della Grande guerra. Una realtà appartata, quella dell'immaginario paese presente nel libro, con una manciata di anime in cui si ritrovano tutte le sfumature dell'indole dell'uomo: la superstizione, l'invidia, il rancore, ma anche la generosità e la speranza.
Titolo uniforme
· Jacu | SBNV031861
Numeri
· [ISBN] 9791259670397
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1281661

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 PIN/JAC 0000388861 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/PIN/JAC 000017317 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gómez-Jurado, Juan
Titolo Lupa nera / Juan Gómez-Jurado ; traduzione di Elisa Tramontin
Pubblicazione Roma : Fazi, 2022
Descrizione fisica 414 p. : ill. ; 22
Collezione
· Darkside ; 60
Note generali
· In IV di copertina: e-book disponibile
Titolo uniforme
· Loba negra | TO0V593339
Numeri
· [ISBN] 9791259670939
Nomi
· [Traduttore] Tramontin, Elisa
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1734238

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863/GOM/LUP 000017346 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863.64 GOM 000051384v. 2-3 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Harper, Elodie
Titolo Le lupe di Pompei / Elodie Harper ; traduzione di Isabella Zani
Pubblicazione Roma : Fazi, 2022
Descrizione fisica 439 p. ; 22 cm
Collezione
· Le strade ; 518
Titolo uniforme
· The wolf den | TO0V714353
Numeri
· [ISBN] 9791259672117
Nomi
· [Autore] Harper, Elodie
· [Traduttore] Zani, Isabella
Classificazione Dewey
· 823.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02106084

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823/HAR/LUP 000017771 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 35 0000284851 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.914//Har 000010990 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Il mangiafiabe : le più belle fiabe italiane di cibi e di magia / scelte e tradotte in italiano moderno da Bianca Lazzaro ; illustrazioni di Lucia Scuderi
Pubblicazione Roma : Donzelli, 2022
Descrizione fisica XX, 452 p. : ill. ; 21 cm
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788855223270
Nomi
· [Illustratore] Scuderi, Lucia
· [Curatore] Lazzaro, Bianca
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1286471

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXVI a 6 0001125201 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 398/LAZ/MAN 000018032 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 10/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Wolf, Naomi
Titolo Il mito della bellezza / Naomi Wolf ; traduzione di Marisa Castino Bado ; [a cura di Maura Gancitano e Jennifer Guerra]
Pubblicazione Roma : Tlon, 2022
Descrizione fisica 443 p. ; 21 cm
Collezione
· Hronir ; 3
Sommario,abstract
· «Le donne si sentono libere?» si chiede Naomi Wolf nell'introduzione a questo classico del pensiero femminista. Analizzando ed elaborando il concetto di bellezza, Wolf compie un percorso provocatorio e appassionato attraverso le varie fasi della vita di una donna: dal lavoro al sesso, dalla cultura all'alimentazione, dal rapporto con gli uomini a quello con le altre donne. "Il mito della bellezza" torna in una nuova edizione con una curatela di Maura Gancitano e Jennifer Guerra, intellettuali e filosofe femministe. Per riportare nella nostra contemporaneità il discorso di Wolf e per mostrare come, oggi più che mai, una riflessione su bellezza e femminilità sia necessaria all'interno di ogni ambito della nostra vita. Un saggio senza tempo, che dà voce a ossessioni e oppressioni, per aiutarci a prendere coscienza e scardinare il mito della bellezza una volta per tutte.
· «Le donne si sentono libere?» si chiede Naomi Wolf nell'introduzione a questo classico del pensiero femminista. Analizzando ed elaborando il concetto di bellezza, Wolf compie un percorso provocatorio e appassionato attraverso le varie fasi della vita di una donna: dal lavoro al sesso, dalla cultura all'alimentazione, dal rapporto con gli uomini a quello con le altre donne. Il mito della bellezza torna in una nuova edizione con una curatela di Maura Gancitano e Jennifer Guerra, intellettuali e filosofe femministe. Per riportare nella nostra contemporaneità il discorso di Wolf e per mostrare come, oggi più che mai, una riflessione su bellezza e femminilità sia necessaria all'interno di ogni ambito della nostra vita. Un saggio senza tempo, che dà voce a ossessioni e oppressioni, per aiutarci a prendere coscienza e scardinare il mito della bellezza una volta per tutte.
Titolo uniforme
· The beauty myth. - | CFIV116046
Numeri
· [ISBN] 9788831498791
Nomi
· [Autore] Wolf, Naomi
· [Traduttore] Castino Bado, Marisa
· [Curatore] Gancitano, Maura
· [Curatore] Guerra, Jennifer
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LIA0983609

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 305/WOL/MIT 000018757 consultazione, prestito, fotoriproduzione