Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Luogo di pubblicazione = roma >> Codice Dewey = 843.92 Scheda: 1/32 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lapierre, Alexandra Titolo: La donna dalle cinque vite / Alexandra Lapierre ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca Editore,distributore, ecc.: Roma : E/O, 2023 Descrizione fisica: 706 p. : ill. ; 21 cm Collezione: Dal mondo Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788833575926 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Marija Zakrevskaja detta Mura nasce alla fine dell'Ottocento da nobilissima famiglia russa. Cresce nei fasti dell'aristocrazia, tra i palazzi e i balli alla corte dello zar. A diciott'anni si sposa con un nobile estone diplomatico a Berlino. Mura è bella, giovane, colta, oltre il russo parla inglese, tedesco e francese. Diventa subito una star dell'alta società internazionale, allaccia rapporti con tutti, racconterà perfino di aver ballato il valzer con il Kaiser Guglielmo II, frequenta le ambasciate e trascorre le estati nel castello di famiglia in Ucraina o in quello del marito in Estonia. Poi, nel 1917, scoppia la rivoluzione russa. Mura ha ventiquattro anni. Di colpo il suo mondo si trasforma. La Russia di Lenin non è quella dello zar, i nobili sono perseguitati, aggrediti, uccisi, costretti alla fuga. Gli eventi si susseguono in maniera turbinosa. Mura finisce tre volte nel terribile carcere della Lubjanka e tre volte se la cava miracolosamente. Motivo per cui l'Occidente la accusa di essere una spia dei russi e i russi di essere una spia al soldo dell'Occidente, un marchio che la segnerà per tutta la sua lunga vita. E poi ci sono tre grandi storie d'amore: la lunga relazione con Gor'kij, la grande passione di un agente segreto britannico, l'unione con H.G. Wells. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Moura Classificazione Dewey: 843.92 - Nomi: [Autore] Lapierre, Alexandra [Traduttore] Bracci Testasecca, Alberto Forme varianti dei nomi: Bracci T. , Alberto Identificativo record: RMB0819072 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 843.92 LAP DON - TE 0000145925 VMB 1 v. - A - 20240220 - 20240220 Scheda: 2/32 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vigarello, Claire Titolo: Dove nascono le eroine dei romanzi / Claire Vigarello ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca Editore,distributore, ecc.: Roma : E/O, 2023 Descrizione fisica: 427 p. ; 21 cm Collezione: Dal mondo Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788833576473 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Cosa si fa quando si è di una timidezza malsana, in sovrappeso, con un marito che non ha più diritto al sussidio di disoccupazione e un impiego sempre più problematico? Si trasforma la propria tetra vita in romanzo spumeggiante! (Fonte: editore) Titolo uniforme: Où naissent les héroïnes Classificazione Dewey: 843.92 - Nomi: [Autore] Vigarello, Claire [Traduttore] Bracci Testasecca, Alberto Forme varianti dei nomi: Bracci T. , Alberto Identificativo record: MOD1762119 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESI 48\G VIG DOV - BE 0000236995 VMB 1v - U - 20240112 - 20240112 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 843.92 VIG/DOV - TR 0000215025 VMN 1 v. - A - 20240308 - 20240308 Scheda: 3/32 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Thilliez, Franck Titolo: Labirinti / Franck Thilliez ; traduzione di Federica Angelini Editore,distributore, ecc.: Roma : Fazi, 2023 Descrizione fisica: 333 p. ; 22 cm Collezione: Darkside ; 72 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9791259672995 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Una giovane poliziotta, Camille Nijinski, si trova nello studio del dottor Fibonacci, uno psichiatra che si accinge a raccontarle una storia incredibile di cui è l’unico depositario. Si tratta della testimonianza raccolta da una paziente, la quale è stata trovata priva di sensi e di memoria in un bosco accanto al cadavere di un uomo. Camille, incaricata di seguire le indagini, ha bisogno di capire di più riguardo a questa improvvisa perdita di memoria, ma lo psichiatra ha molto altro da rivelarle. Prima di dimenticare tutto, la sua paziente ha condiviso con lui i fatti del suo passato: una storia lunga e complessa, senza dubbio la più straordinaria che Camille ascolterà in tutta la sua carriera. Le protagoniste sono cinque. Tutte donne. La giornalista, la psichiatra, la rapita, la scrittrice… E la quinta? La quinta donna è il filo del labirinto, è colei che fornirà le risposte a tutte le domande e, forse, anche una via d’uscita. La mente dell’autore ha dato vita a un vero e proprio labirinto infernale cosparso di tranelli e vicoli ciechi, in cui il lettore verrà intrappolato insieme ai protagonisti. Titolo uniforme: Labyrinthes Classificazione Dewey: 843.92 - Nomi: [Autore] Thilliez, Franck [Traduttore] Angelini, Federica Identificativo record: TO02117760 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 843.92 THI - MT 0000516995 VMB 1 v. - A - 20240105 - 20240105 Scheda: 4/32 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bussi, Michel Titolo: Tre vite, una settimana / Michel Bussi ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca Editore,distributore, ecc.: Roma : E/O, 2023 Descrizione fisica: 421 p. ; 21 cm Collezione: Dal mondo Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788833576558 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Trois vies par semaine Classificazione Dewey: 843.92 - Nomi: [Autore] Bussi, Michel [Traduttore] Bracci Testasecca, Alberto Forme varianti dei nomi: Bracci T. , Alberto Identificativo record: TO02121786 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 843.92 BUS - MT 0000517495 VMB 1 v. - A - 20240126 - 20240126 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMD II b 9 - SM 0000158385 VMB 1 v. - A - 20240212 - 20240212 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 843.92 BUS/TRE - TR 0000211635 VMB 1 v. - A - 20240131 - 20240131 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 843.92 BUS MIC - VI 0000149755 VMB 1 v. - A - 20240308 - 20240308 Scheda: 5/32 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Butaud, Alice Titolo: Le bambine di solito non salgono così in alto / Alice Butaud ; illustrazioni di François Ravard ; traduzione dal francese di Silvia Turato Editore,distributore, ecc.: Roma : La Nuova Frontiera Junior, 2022 Descrizione fisica: 155 p. : ill. ; 21 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9791280176356 Sommario o abstract: Timoti ha 9 anni, scrive poesie e vive solo con il padre finché una mattina d’estate una stravagante ragazzina appare alla sua finestra. L’incontro non è casuale è dà il via ad una fantastica avventura che riserverà molte sorprese. Timoti ha 9 anni, porta il nome di uno shampoo, scrive poesie e vive solo con il padre che non risponde mai alle sue domande. I due utilizzano una sorta di codice segreto per comunicare e sembrano vivere fuori dal mondo, finché una mattina d'estate una stravagante ragazzina appare alla finestra di Timoti. Ma chi è questa sconosciuta che ama arrampicarsi sugli alberi e che gli dà appuntamento a mezzanotte? L'incontro - che si rivelerà nient'affatto casuale - tra Diane, intrepida, fantasiosa, autoritaria, e Timoti, timoroso, gentile e un po' saccente, è esplosivo. Con un misto di ingenuità e maturità che li contraddistingue in modo diverso, i due piccoli protagonisti partono per una fantastica avventura che riserverà molte sorprese. Età di lettura: da 9 anni. Titolo uniforme: Les filles montent pas si haut d'habitude Soggetti: AMICIZIA - Libri per ragazzi Avventura - Libri per ragazzi Genitori - Libri per ragazzi Classificazione Dewey: 843.92 - Nomi: [Autore] Butaud, Alice [Traduttore] Turato, Silvia [Illustratore] Ravard, François Identificativo record: TO02103942 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTR /BUT - CT 0001031805 VMN 1 v. - A - 20240124 - 20240124 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVRAG Amicizia e sentimenti BUTAA - MV 0000490515 VMB 1 v. - A - 20240102 - 20240102 Scheda: 6/32 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Berest, Anne Titolo: La cartolina / Anne Berest ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca Editore,distributore, ecc.: Roma : E/O, 2022 Descrizione fisica: 456 p. ; 21 cm Collezione: Dal mondo Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788833574776 Titolo uniforme: La carte postale Classificazione Dewey: 843.92 - Nomi: [Autore] Berest, Anne [Traduttore] Bracci Testasecca, Alberto Forme varianti dei nomi: Bracci T. , Alberto Identificativo record: RAV2149990 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 843.9 BER/CAR - AB 0000120135 VMB 1 v. - A - 20221216 - 20221216 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - CGGA NARB. IV d 77 - CG 0001124945 VMB 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - A - 20221221 - 20221221 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 843 BEREA - LI 0000363315 VMB - A - 20230118 - 20230118 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC IX c 14 - SM 0000147055 VMB 1 v. - A - 20221110 - 20221110 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 843.92 BER/CAR - TR 0000203565 VMN 1 v. - A - 20221222 - 20221222 Scheda: 7/32 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bussi, Michel Titolo: La mia bottiglia per l'oceano / Michel Bussi ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca Editore,distributore, ecc.: Roma : E/O, 2022 Descrizione fisica: 405 p. ; 21 cm Collezione: Dal mondo Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788833575407 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Au soleil redouté Classificazione Dewey: 843.92 - Nomi: [Autore] Bussi, Michel [Traduttore] Bracci Testasecca, Alberto Forme varianti dei nomi: Bracci T. , Alberto Identificativo record: TO02108620 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 843 BUSSM - LI 0000370275 VMB - A - 20240111 - 20240111 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 843.92 BUS - MT 0000515465 VMB 1 v. - A - 20231201 - 20231201 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 843.92 BUS MIA - VI 0000147235 VMN 1 v. - A - 20230621 - 20230621 Scheda: 8/32 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Collette, Charline Titolo: Nel bosco / Charline Collette ; traduzione dal francese di Federico Appel Editore,distributore, ecc.: Roma : Sinnos, ©2022 Descrizione fisica: 100 p. : ill. ; 28 cm Collezione: I tradotti Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788876095108 Forma letteraria: narrativa Note: Volume ad alta leggibilità stampato con font leggimi ©Sinnos Età di lettura: da 6 anni Sommario o abstract: Dodici storie ambientate nel bosco nel corso delle quattro stagioni.Storie dolci e ironiche di scoperte, di corse, di apparizioni inaspettate.Perché il bosco è un posto speciale in cui perdersi, esplorare, giocare.Nel bosco è stato selezionato dal marchio di qualità italo-francese A la page / Libro scelto; Premio Révélation Livre Jeunesse 2020; Premio Nazionale Un libro per l’ambiente 2022/2023, Menzione d’onore. Titolo uniforme: Au bois Soggetti: BOSCO - Libri per ragazzi Stagioni - Libri per ragazzi Ambiente naturale - Libri per ragazzi Classificazione Dewey: 843.92 - Nomi: [Autore] Collette, Charline [Traduttore] Appel, Federico Identificativo record: MOD1738189 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTR COL - CT 0001028985 VMN 1 v. - A - 20230307 - 20230307 Scheda: 9/32 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bussi, Michel Titolo: Nulla ti cancella / Michel Bussi ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca Editore,distributore, ecc.: Roma : E/O, 2022 Descrizione fisica: 453 p. ; 21 cm Collezione: Dal mondo Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788833574264 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Giugno 2010: Esteban, dieci anni, scompare sulla spiaggia di Saint-Jean-de-Luz. Nessuno ha visto niente. Giugno 2020: la madre, Maddi, si è rifatta una vita, ma sono sempre vivi in lei il dolore e lo sconforto di non sapere cosa sia successo. Torna in pellegrinaggio nel Paese del bosco e, sulla stessa spiaggia, rivede Esteban o il suo sosia perfetto, Tom, un bambino di dieci anni per scoprire l'identità del quale Maddi molla tutto e si trasferisce a Murol. In alvernia, paese natio di Tom. Donna razionale com'è, può credere all'impossibile? Può credere che Esteban sia diventato Tom, che la storia si ripeta? Tom è in pericolo e lei è l'unica in grado di proteggerlo. Una suspense magistrale nel profondo delle credenze più umane, dove però tutto è vero. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Rien ne t'efface Classificazione Dewey: 843.92 - Nomi: [Autore] Bussi, Michel [Traduttore] Bracci Testasecca, Alberto Forme varianti dei nomi: Bracci T. , Alberto Identificativo record: UBO4591789 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXV c 16 - CG 0001125965 VMB 1 v. - A - 20230109 - 20230109 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 843.92 BUS - MT 0000516505 VMB 1 v. - A - 20231218 - 20231218 Scheda: 10/32 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mbougar Sarr, Mohamed Titolo: La più recondita memoria degli uomini / Mohamed Mbougar Sarr ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca Editore,distributore, ecc.: Roma : E/O, 2022 Descrizione fisica: 424 p. ; 21 cm Collezione: Dal mondo Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788833575070 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: La plus secrète mémoire des hommes Classificazione Dewey: 843.92 - Nomi: [Autore] Mbougar Sarr, Mohamed [Traduttore] Bracci Testasecca, Alberto Forme varianti dei nomi: Bracci T. , Alberto Identificativo record: RAV2155879 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 843 MBO/PIU - AB 0000137315 VMB 1 v. - A - 20231117 - 20231117 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC XI b 15 - SM 0000148865 VMB 1 v. - A - 20230209 - 20230209