Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Dubuc, Marianne
Titolo Orso e i sussurri del vento / Marianne Dubuc ; traduzione di Paolo Cesari
Pubblicazione Roma : Orecchio acerbo, 2021
Descrizione fisica 1 volume (senza paginazione) : in gran parte ill. ; 25 cm
Collezione
· Albi
Sommario,abstract
· Prima Orso, il protagonista di questa storia tratteggiata delicatamente dalle tenui matite colorate diMarianne Dubuc, è felice della sua vita, una vita fatta di piccole cose che lo fanno stare bene. Ha una bella casa accogliente e gli amici con cui trascorrere il tempo.Poi, un giorno, senza un apparente motivo, qualcosa cambia e nulla è più come prima. La poltrona che ha sempre amato non è più la sua preferita, la torta di fragole non ha più lo stesso sapore. Quelle che erano le sue certezze, di colpo, non gli appaiono più tali.Orso sente dentro di sé il bisogno di andare, iniziare il percorso alla ricerca della felicità che ha perduto. Si mette in viaggio lasciandosi guidare dal caso: assapora il cammino, la solitudine, la libertà. Guidato da una foglia ascolta i sussurri del vento e anche se lungo il viaggio, a volte, nostalgia e incertezza lo fanno tentennare, la foglia è lì che lo spinge a continuare la ricerca. Prosegue fino a incontrare, dapprima, Coniglio ma sente che quello non è il suo posto e che la ricerca non è terminata e, finalmente, dopo un terribile temporale con momenti di scoramento e paura, il vento lo porterà da Mus, il topolino che gli mostrerà ciò che non era riuscito a vedere. Ha trovato un nuovo amico, una nuova casa ed un nuovo angolo di mondo preferito. Per il momento.Il viaggio ha cambiato Orso, lo ha fatto maturare e riflettere su se stesso, permettendogli di lasciarsi alle spalle quel “prima” e trasformando quel “dopo” in una nuova felicità conquistata con le sue forzenonostante le paure, la tristezza e il buio.Un albo dalle molteplici possibilità interpretative che, per il tramite di una narrazione fatta di poche e semplici parole e di bellissime illustrazioni che dicono già tutto, attraverso l’immagine del cammino parla ai piccoli lettori di crescita e cambiamento, non limitandosi a descrivere le emozioni
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788832070637
Nomi
Classificazione Dewey
· 843.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11828565

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R/AI/ DUB 0001016221 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Dubuc, Marianne
Titolo L' incredibile viaggio di Topo Postino / Marianne Dubuc ; traduzione di Paolo Cesari
Pubblicazione Roma : Orecchio acerbo, 2019
Descrizione fisica [24] pagine : in gran parte ill. ; 31 cm
Collezione
· Albi [La collana si evince dal sito editoriale]
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788832070019
Nomi
· [Autore] Dubuc, Marianne
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2098668

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXVI b 18 0001126231 v. (1 rist. 2022) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Dubuc, Marianne
Titolo Il sentiero / Marianne Dubuc ; traduzione di Paolo Cesari
Pubblicazione Roma : Orecchio Acerbo, 2018
Descrizione fisica [69] p. : ill. ; 25 cm
Note generali
· Volume senza paginazione
· Vincitore del Premio nazionale Nati per Leggere 2019, sezione Nascere con i libri (3-6 anni)
Sommario,abstract
· Ogni domenica la signora Tasso segue il sentiero che la porta in cima alla montagna e sul suo cammino fa numerosi incontri. Con il passare degli anni le sue forze calano ma ci sarà chi la segue e raccoglierà il testimone.
Titolo uniforme
· Le chemin de la montagne | UBOV366882
Numeri
· [ISBN] 9788899064907
Nomi
· [Autore] Dubuc, Marianne
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RMB0801866

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 843 DUB / SEN 0000100321 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXI b 7 0001106651 v. (4 rist.) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 843/DUB/SEN 000016653 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Dubuc, Marianne
Titolo Non sono tua madre / Marianne Dubuc ; traduzione di Paolo Cesari
Pubblicazione Roma : Orecchio acerbo, 2017
Descrizione fisica [68] p. : ill. ; 25 cm
Sommario,abstract
· Un mattino, Otto, lo scoiattolo, trova una strana palla verde davanti a casa sua. Contiene un essere minuscolo, tondo e molto peloso. Otto lo accoglie per la notte, ma domani, è una promessa, ritroverà la madre di quel piccolo... Età di lettura: da 3 anni.
Titolo uniforme
· Je ne suis pas ta maman | UBOV366882
Numeri
· [ISBN] 9788899064488
Nomi
· [Autore] Dubuc, Marianne
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RMB0797238

Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG Albi DUBUM 0000473061 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Dubuc, Marianne
Titolo Le vacanze degli animali / Marianne Dubuc ; traduzione di Paolo Cesari
Pubblicazione Roma : Orecchio Acerbo, 2016
Descrizione fisica [28] p. : ill. ; 31 cm.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788899064327
· [EAN] 9788899064327
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 843.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4184913

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R/AI/ DUB 0001014981 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione