Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = NAPV078497 >> Luogo di pubblicazione = napoli Scheda: 1/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Duguet, Jacques Joseph Titolo: Gesù crocifisso o sia spiegazione del mistero della passione di Nostro Signor Gesù Cristo ... di M. Giacomo Giuseppe Duguet traduzione dal francese ... Editore,distributore, ecc.: Napoli : nella stamperia di Giuseppe Campo, 1779 Descrizione fisica: 307, [1] p., [1] c. di tav. ; 8o Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Impronta: e-i- n-n- 6.3. (h(g (3) 1779 (R) Note: Antip. calcogr. Vignetta calcogr. sul front Contiene a c. P4 altro front. per l'opera : Spiegazione dell'apertura del costato di nostro signor Gesù Cristo, dello stesso autore Segn.: A-T8 V2. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-CT0260 B /30 /5 33 - 1 v. (2. copia) [Collocazioni:] IT-CT0260 B /30 /5 33 - 1 v. Pubblicato con: Spiegazione dell'apertura del costato di nostro signor Gesù Cristo secondo la concordia di M. Giacomo Giuseppe Du-Guet. Nomi: [Autore] Duguet, Jacques Joseph [Editore] Campo, Giuseppe Identificativo record: FOGE020422 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. (2 copie) - 1 v. - ZEB /30 /5 33 - ZE 0000753755 VM 1 v. (2. copia) - B - 19970419 - 20171009 - 1 v. (2 copie) - 1 v. - ZED /10 /2 36 - ZE 0001086465 VMB 1 v. - C - 19970419 - 20171005 Scheda: 2/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Duguet, Jacques Joseph Titolo: Il sepolcro di Gesù Cristo o sia Spiegazione del mistero della sepoltura di Gesù Cristo secondo la concordia di m. Giacomo Giuseppe Du-Guet traduzione dal francese accresciuta di alcune annotazioni. Parte prima (-seconda) Editore,distributore, ecc.: Napoli : nella stamparia di Giuseppe Campo, 1779 Descrizione fisica: 332 p., 1 c. di tav. ; 8º Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Impronta: o-le vaI. 0.2. (dso (3) 1779 (R) Note: Pagin. e segn. continue, nuovo front. per la 2a pt a c. N5r Vignetta calcogr. sui front Cors. ; rom Segn.: A-V⁸ X⁶ Ill. calcogr. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-CT0260 D 10 /2 / 35 - v. 1. (2 pt) Altri titoli: Spiegazione del mistero della sepoltura di Gesù Cristo secondo la concordia di M. Giacomo Giuseppe Duguet ... FOGE007506 Nomi: [Autore] Duguet, Jacques Joseph [Editore] Campo, Giuseppe Identificativo record: TO0E033283 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - ZED 10 /2 / 35 - ZE 0001086445 VMB v. 1. (2 pt) - B - 19970419 - 20171005 Scheda: 3/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Condillac, Étienne : Bonnot de <1714-1780> Titolo: Corso di studio dell'ab. de Condillac per l'istruzione del principe di Parma oggi S.A.R. l'infante d. Ferdinando duca di Parma, Piacenza, Guastalla ec. ec. ec. ... Tomo 1. [-16.] Edizione: In questa prima edizione napolitana trasportato in volgar favella, adattato all'uso della gioventu italiana, e accresciuto di tutto quello, che mancava alla sua perfezione secodo il disegno dell'autore Editore,distributore, ecc.: Napoli : presso Giuseppe Campo regio impressore. A spese de' Fratelli Marotta, 1796 -1799 Descrizione fisica: 16 v. ; 8o Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Note: L'indic. di resp. editoriale varia in quanto nei v. 2-6(?) la stampa è di Donato Campo a spese dei fratelli Marotta, e dal v. 7 al 16 unica indic. di resp. Fratelli Marotta A partire dal v. 7(?) indic. di ed.: In questa prima edizione Napolitana trasportato in volgar favella, e adattato all'uso della gioventu Italiana. - Cors. ; rom. Comprende: 1 2 4 7 8 9 10 11 12 14 15 16 13 3 5 6 Nomi: [Autore] Condillac, Étienne : Bonnot de <1714-1780> [Editore] Campo, Giuseppe [Editore] Marotta fratelli [Editore] Campo, Donato Forme varianti dei nomi: Bonnot de Condillac , Étienne Identificativo record: BA1E003374 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Zelantea di Acireale - v. 1.-16. - v. 1. - ZEC /64 /3 1 - v. 1.-16. - v. 2. - ZEC /64 /3 2 - v. 1.-16. - v. 3. - ZEC /64 /3 3 - v. 1.-16. - v. 4. - ZEC /64 /3 4 - v. 1.-16. - v. 5. - ZEC /64 /3 5 - v. 1.-16. - v. 6. - ZEC /64 /3 6 - v. 1.-16. - v. 7. - ZEC /64 /3 7 - v. 1.-16. - v. 8. - ZEC /64 /3 8 - v. 1.-16. - v. 9. - ZEC /64 /3 9 - v. 1.-16. - v. 10 - ZEC /64 /3 10 - v. 1.-16. - v. 11. - ZEC /64 /3 11 - v. 1.-16. - v. 12. - ZEC /64 /3 12 - v. 1.-16. - v. 13. - ZEC /64 /3 13 - v. 1.-16. - v. 14 - ZEC /64 /3 14 - v. 1.-16. - v. 15 - ZEC /64 /3 15 - v. 1.-16. - v. 6. - ZEC /64 /3 16