Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Titolo uniforme = CFI0139612 >> Luogo di pubblicazione = milano Scheda: 1/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Kafka, Franz Titolo: Lettera al padre / Franz Kafka ; postfazione di Georges Bataille ; traduzione di Claudio Groff Edizione: 23. ed Editore,distributore, ecc.: Milano : Feltrinelli, 2014 Descrizione fisica: 95 p. ; 20 cm Collezione: Universale economica ; 31 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788807900310 Sommario o abstract: Mai come nella "Lettera al padre", scritta nel novembre del 1919, affidata alla madre senza tuttavia giungere al destinatario, Kafka ci ha dato un ritratto così lucido di sé. E molti dei motivi che vengono toccati in questa confessione anche spietata - primo fra tutti quello di "un immenso senso di colpa" - non possono che ricordare i suoi personaggi più famosi. Quello che qui viene messo in scena è un vero e proprio conflitto. Figura che incarna un'autorità assoluta, che "ha l'aspetto enigmatico dei tiranni, la cui legge si fonda sulla loro persona, non sul pensiero", agli occhi di Kafka il padre appare come il tipico rappresentante di un mondo da cui egli invece si sente escluso: pratico, utilitaristico, ben lontano dalle sue aspirazioni. Così, in pagine di forte impatto emotivo, Kafka svela la sua natura di "figlio diseredato" e proscritto, non compreso nella vocazione di scrittore, inquieto e in cerca di conferme quanto il suo avversario ostenta sicurezza. Nel saggio posto in appendice Georges Bataille indaga in modo provocatorio sui momenti di questa contesa. L'esperienza di Kafka diventa anche occasione per interrogarsi sul senso ultimo della letteratura. Forse nessun altro scrittore ha saputo mostrare come quel senso sia tutt'uno con la vita stessa. Titolo uniforme: Brief an den Vater Nomi: Kafka, Franz Bataille, Georges Groff, Claudio Forme varianti dei nomi: Ka fu ka Kafuka Lord Auch Trente , Louis Angelique , Pierre Identificativo record: PUV1406058 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 32C/D KAF LET - BE 0000204565 VMB 1 v. - A - 20220405 - 20220405 Scheda: 2/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Kafka, Franz Titolo: Lettera al padre / Franz Kafka ; traduzione di Claudio Groff ; postfazione di George Bataille Editore,distributore, ecc.: Milano : Feltrinelli, 1991 Descrizione fisica: 95 p. ; 20 cm. Collezione: Universale economica ; 2003 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 880782003X 9788807820038, (19. ed 2009) Titolo uniforme: Brief an den Vater Classificazione Dewey: 833.912 - Nomi: [Autore] Kafka, Franz Bataille, Georges Groff, Claudio Forme varianti dei nomi: Ka fu ka Kafuka Lord Auch Trente , Louis Angelique , Pierre Identificativo record: CFI0182730 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele - GR 833.912 KAF LET - GR 0000219185 VMB b 1 v. (7. ed., ma rist. 1996) - A - 20180905 - 20180905 Scheda: 3/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Kafka, Franz Titolo: Lettera al padre ; Gli otto quaderni in ottavo ; Considerazioni sul peccato, il dolore, la speranza e la vera via / Franz Kafka ; introduzione di Roberto Fertonani Editore,distributore, ecc.: Milano : A. Mondadori, 1988 Descrizione fisica: 179 p. ; 19 cm Collezione: Oscar saggi ; 125 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 8804307943 Forma letteraria: lettere Note: Trad. di Anita Rho, Italo A. Chiusano. Tit. in cop.: Lettera al padre ; Quaderni in ottavo., CFI0158038 Pubblicato con: Lettera al padre | Kafka, Franz CFIV005851 Gli otto quaderni in ottavo. - | Kafka, Franz CFIV005851 Considerazioni sul peccato, il dolore, la speranza e la vera via. - | Kafka, Franz CFIV005851 Titolo uniforme: Brief an den Vater Altri titoli: Lettera al padre ; Quaderni in ottavo. CFI0158038 Classificazione Dewey: 833.912 - Nomi: [Autore] Kafka, Franz [Traduttore] Chiusano, Italo Alighiero [Traduttore] Rho, Anita [Autore dell'introduzione] Fertonani, Roberto Forme varianti dei nomi: Ka fu ka Kafuka Chiusano , I. Alighiero Chiusano , Alighiero Identificativo record: CFI0158017 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele - GR 833.912 KAF LET - GR 0000171525 VMB a 1 v. (4 rist. 1992) - A - 20180905 - 20180905 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 833.912 16 - MN 0000117405 VMB 1 v. - A - 20190222 - 20190222 Scheda: 4/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Kafka, Franz Titolo: Lettera al padre ; Gli otto quaderni in ottavo ; Considerazioni sul peccato, il dolore, la speranza e la vera via / Franz Kafka ; introduzione di Roberto Fertonani ; traduzione di Anita Rho e Italo A. Chiusano Editore,distributore, ecc.: Milano : A. Mondadori, 2000 Descrizione fisica: XVII, 179 p. ; 19 cm. Collezione: Oscar ; 1378 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 8804387904 8804488069 Pubblicato con: Lettera al padre | Kafka, Franz CFIV005851 Gli otto quaderni in ottavo. - | Kafka, Franz CFIV005851 Considerazioni sul peccato, il dolore, la speranza e la vera via. - | Kafka, Franz CFIV005851 Titolo uniforme: Brief an den Vater Nomi: [Autore] Kafka, Franz Chiusano, Italo Alighiero Rho, Anita Fertonani, Roberto Forme varianti dei nomi: Ka fu ka Kafuka Chiusano , I. Alighiero Chiusano , Alighiero Identificativo record: TO00933744 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone - 1 v. (12. ristampa 2000) - NASALA A VII g 56 - NA 0000054285 VMB 1 v. (12. ristampa 2000) - A - 20230320 - 20230320 Scheda: 5/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Kafka, Franz Titolo: Lettera al padre / Franz Kafka ; traduzione e note di Nicoletta Giacon Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2016 Descrizione fisica: XXVII, 67 p. : ill. ; 18 cm. Collezione: I grandi libri Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811811176 Sommario o abstract: Carissimo padre, recentemente mi hai chiesto per quale motivo sostengo di avere paura di te. Come al solito, non ho saputo darti una risposta... Con queste parole si apre la lettera che Franz Kafka scrisse a suo padre, Hermann Kafka, nel novembre del 1919. L'affidò alla madre Julie, nella speranza che queste pagine, così sentite, profonde e strazianti, potessero donare nuova vita a una relazione consumata da anni di incomprensioni, liti e pesanti silenzi: un rapporto contraddittorio, che condizionò pesantemente la formazione e l'opera letteraria del giovane Kafka, tra ammirazione e repulsione, paura e amore, rispetto e disprezzo. Ma a nulla valse quest'ultimo, disperato tentativo: la madre Julie, forse consapevole dell'inutilità del gesto del figlio, restituì la lettera, che non fu mai letta, al mittente. Fu pubblicata, postuma, nel 1952, non più documento personale ma parte dell'opera letteraria di uno dei più grandi scrittori della modernità. Titolo uniforme: Brief an den Vater Nomi: [Autore] Kafka, Franz [Traduttore] Giacon, Nicoletta Forme varianti dei nomi: Ka fu ka Kafuka Identificativo record: BA10112593 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 833.912//Kaf - TG 0000110885 VMB - A - 20230222 - 20230222