Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = RAVV359429 >> Luogo di pubblicazione = milano Scheda: 1/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Roveda, Anselmo Titolo: Il giorno in cui il leone regalò una coda agli animali : favole dell'Africa nera / testi: Anselmo Roveda ; illustrazioni: Allegra Agliardi Editore,distributore, ecc.: Milano : Terre di mezzo, 2005 Descrizione fisica: 46 p. : ill. ; 18 x 18 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 8889385391 9788889385395 International Article Number (EAN): 9788889385395 Note: Titolo della copertina. Supplemento al n. 126 (giugno 2005), CFI0288794 Sommario o abstract: C'era un tempo in cui gli animali non avevano la coda! Non aveva la coda il cane per fare le feste, né il gatto per accarezzare le gambe dell'uomo. Non aveva la coda il cavallo per scacciare le mosche. Non aveva la coda neppure la volpe per farsi bella. Non aveva la coda nessuno. La storia del giorno in cui il leone raccolse tutti gli animali e donò loro una coda e altre 19 favole della tradizione africana. Supplemento di: Terre di mezzo : [giornale di strada mensile] Soggetti: Favole africane - Antologie per ragazzi Classificazione Dewey: 398.2 - Nomi: [Autore] Roveda, Anselmo [Illustratore] Agliardi, Allegra Identificativo record: RAV1341992 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - 1 v. - ZEC TR4 /3 /7 48 - ZE 0001419655 VMB 1 v. - A - 20231010 - 20231010 Scheda: 2/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Rawick, Myriam Titolo: Il diario di Myriam : [2011-2017 Diario da Aleppo, nel cuore della guerra] / Myriam Rawick ; con Philippe Lobjois ; traduzione di Anselmo Roveda Editore,distributore, ecc.: Milano : Salani, 2018 Descrizione fisica: 263 p. ; 21 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788893814607 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: "Mi chiamo Myriam, ho tredici anni. Sono cresciuta a Jabal Saydé, il quartiere di Aleppo dove sono nata. Un quartiere che non esiste più". Myriam vive ad Aleppo, in Siria, e il suo è un diario di guerra. Il diario di una bambina, scritto tra il giugno 2011 e il marzo 2017. A dispetto di quello che potremmo immaginare, la sua vita non cambia all'improvviso, ma in modo graduale: i genitori sono sempre più preoccupati, giocare per strada diventa sempre più pericoloso, sempre più spesso mancano l'acqua o l'elettricità, poi mancano entrambe. Con il passare dei mesi gli spari e i boati si fanno via via più vicini. Pino a quando un missile sfiora la loro casa e la famiglia è costretta a scappare e nascondersi: gli "uomini in nero" stanno arrivando. Testimonianza unica di un'infanzia spezzata, questo libro è la descrizione in prima persona di cosa significa crescere in una zona di conflitto, condizione che colpisce 1 bambino su 6 al mondo. Grazie alla voce di Myriam e al suo sguardo innocente, il difficile tema della guerra ci tocca da vicino, in modo che tutti possano essere testimoni coinvolti e consapevoli di ciò che succede "altrove", un altrove popolato da persone come noi, adulti e bambini. Un libro per imparare a rifiutare la violenza e restare umani. Età di lettura dai 10 anni Titolo uniforme: Le journal de Myriam Nomi: Rawick, Myriam Lobjois, Philippe [Traduttore] Roveda, Anselmo Identificativo record: LO11718600 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone - 1 v. - NASALA B V h 72 - NA 0000195375 VMB 1 v. - A - 20210420 - 20210420