Scheda: 1/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ashbé, Jeanne
Titolo Il bagno / Jeanne Ashbé
Pubblicazione Milano : Babalibri, c2021
Descrizione fisica [9] carte : cartone, ill. ; 15 x 15 cm
Note generali
· Titolo della copertina
· In cofanetto con "La pappa"
Titolo uniforme
· Le bain | TO0V385275
Numeri
· [ISBN] 9788883625237
Fa parte di Michi e Meo scoprono il mondo / Jeanne Ashbé
Nomi
· [Autore] Ashbé, Jeanne
Lingua di pubblicazione zxx
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PCM0025620

Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG Prime sorie ASHBJ 0000479411 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Müller, Jörg
Titolo Dove c'era un prato / [illustrazioni] Jörg Müller
Pubblicazione Milano : Lazy Dog, 2021
Descrizione fisica 1 volume (senza paginazione) : ill. ; 24 x 31 cm
Note generali
· Testo di Giulia Mirandola
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788898030392
Nomi
· [Illustratore] Müller, Jörg
Lingua di pubblicazione zxx
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02084957

Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG Albi MULLJ 0000475231 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Jeugov
Titolo Il fiore ritrovato / Jeugov
Pubblicazione Milano : Topipittori, 2021
Descrizione fisica 1 volume (senza paginazione) : ill. ; 30 cm
Titolo uniforme
· Il fiore ritrovato | RT1V046324
Numeri
· [ISBN] 9788833700748
Nomi
· [Autore] Jeugov
Soggetti
Classificazione Dewey
· 741.642 (23.)
Lingua di pubblicazione zxx
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RT10142944

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R/AI/ JEU 0001025231 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG Albi JEUG 0000481931 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ashbé, Jeanne
Titolo La pappa / Jeanne Ashbé
Pubblicazione Milano : Babalibri, c2021
Descrizione fisica [9] carte : cartone, ill. ; 15 x 15 cm
Note generali
· Titolo della copertina
· In cofanetto con "Il bagno"
Titolo uniforme
· Le repas | TO0V385275
Numeri
· [ISBN] 9788883625237
Fa parte di Michi e Meo scoprono il mondo / Jeanne Ashbé
Nomi
· [Autore] Ashbé, Jeanne
Lingua di pubblicazione zxx
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PCM0025621

Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG Prime storie ASHBJ 0000479401 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tessaro, Gek
Titolo Riflettiamoci / Gek Tessaro
Pubblicazione Milano : Carthusia, ©2021
Descrizione fisica [30] p. : in gran parte ill. ; 35 cm
Collezione
Note generali
· Silent book
· Premio Andersen 2022: miglior libro senza parole
· Età di lettura: da 6 anni
Sommario,abstract
· Lo stile inconfondibile dell’autore si esprime nelle pagine bianche e luminose di grande formato, con una vasta gamma di colori - dal blu al verde e dal giallo al marrone -che riempiono le strane forme geometriche e asimmetriche realizzate con la tecnica del collage.In totale assenza di parole, le immagini rappresentano la storia di un piccolo rinoceronte e di una piccola giraffa, rimasti orfani in seguito ad eventi catastrofici, molti dei quali generati dall’uomo, quali la caccia e gli incendi, che ne hanno causato la desolante solitudine e lo sradicamento dal loro habitat naturale. Ma un giorno, nella ricca vegetazione della foresta, s’incontrano l’ormai imponente e goffo rinoceronte e la snella, altissima e timida giraffa. Insieme si specchiano in uno stagno, le cui acque riflettono le loro sagome così diverse, ma segnate da un destino comune, che potrà risultare più sopportabile se affrontato insieme, unendo le loro solitudini.Gek Tessaro ha dedicato questo silent book, pubblicato poco dopo la recente pandemia, a coloro “che hanno condiviso con noi le emozioni, i disegni e i pensieri da cui ha preso vita questa storia”, che sono in realtà i ragazzi della Cooperativa Famiglia Nuova. A tutti i giovani lettori sono dedicate le ultime pagine con testi esplicativi e spazi bianchi da riempire con disegni e relativi titoli.Pubblicato dalla casa editrice Carthusia nella collana Nuovi Orizzonti, ha vinto il premio Andersen 2022 come miglior libro senza parole. Età di lettura: da 6 anni.
Titolo uniforme
· Riflettiamoci | REAV094253
Numeri
· [ISBN] 9788869451430
Nomi
· [Autore] Tessaro, Gek
Lingua di pubblicazione zxx
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4570457

Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SR 853.92/ Rif Tes 0000104891 op. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Penazzi, Irene
Titolo Su e giù per le montagne / Irene Penazzi
Pubblicazione Milano : Terre di mezzo, 2021
Descrizione fisica 1 volume (senza paginazione) : in gran parte ill. ; 32 cm
Note generali
· Silent book
Note di contenuto
· età di lettura da 5 anni
Sommario,abstract
· Apriamo il solido cartonato di grande formato e vediamo subito, in doppia pagina, la mappa che guida l’escursione in montagna dei quattro protagonisti, tre bambini e un cane,che attraverseranno anche le quattro stagioni dell’anno. Sulla cartina, riproposta anche nell’ultimo risguardo con qualche differenza, sono evidenziati sentieri e strade secondarie,fiumi navigabili e una miriade di particolari relativi alla flora e alla fauna dei paesaggi attraversati. In assenza assoluta di testo, sono le illustrazioni a pastello a narrare le potenziali storie disseminate nel libro. Perché, come ha affermato l’autrice, un silent book, a dispetto dell’apparenza, è un libro pieno di suoni, rumori, parole e musica, che le figure sollecitano nel lettore, incoraggiato a tessere con la propria fantasia la storia preferita, diversa daquella degli altri, più o meno ricca dei particolari prescelti.Qui i particolari sono tanti. C’è l’equipaggiamento tecnico degli scalatori, tanti animali: mucche, cinghiali… ma anche insetti e larve in quantità. I piccoli protagonisti organizzano giochi diversi e coinvolgenti: c’è chi gioca, chi suona la chitarra, chi legge un libro a un gruppo di bambini, chi racconta storie, in campeggio, intorno al falò, osservando le costellazioni.Ripreso il viaggio, seguendo le impronte degli animali, i tre viaggiatori raccolgono funghi e castagne, che mangeranno arrostite nel forno a legna della baita, dove troveranno rifugio al sopraggiungere di un violento temporale.Infine, in un interno accogliente, davanti al camino acceso e alla solita grande mappa appesa al muro, vediamo sparsi sul grande tavolo centrale i tanti reperti del viaggio, che possono certamente ispirare altre innumerevoli storie
Titolo uniforme
· Dans la montagne | PALV069010
Numeri
· [ISBN] 9788861896789
Nomi
· [Autore] Penazzi, Irene
Lingua di pubblicazione zxx
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4509556

Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA B IV h 41 0000200541 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ende, Peter : van den
Titolo Il viaggio / Peter Van den Ende
Pubblicazione Milano : Terre di mezzo, 2021
Descrizione fisica 1 volume (senza paginazione) : interamente ill. ; 31 cm
Note generali
· Silent book
Sommario,abstract
· Una barchetta di carta si avventura per i sette mari verso l'ignoto. Durante la traversata incontra personaggi bizzarri, mostri spaventosi, tempeste, scopre mondi incredibili. Alla fine di tutto questo vagare, troverà la meta che (forse) ha sempre cercato. Una potente metafora della vita, in un albo senza parole dalle immagini straordinarie. Età di lettura: da 6 anni.
Titolo uniforme
· Zwerveling | MODV673941
Numeri
· [ISBN] 9788861897465
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 833.92 (23.)
Lingua di pubblicazione zxx
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VIA0468973

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R/AI/ END 0001028601 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG NR Albi ENDEP 0000475641 v. (1. rist. 2022) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sardo, Fabio
Cognolato, Luca
Del Francia, Silvia
Titolo Lo zainetto di Matilde / Fabio Sardo, Silvia Del Francia, Luca Cognolato
Pubblicazione Milano : Carthusia, 2021
Descrizione fisica 1 volume (senza paginazione) : in gran parte ill. ; 29 x 29 cm
Collezione
· Silent book [Da catalogo editoriale online.]
Note generali
· Silent book
Sommario,abstract
· Quando le lezioni finiscono e Matilde esce da scuola, il nonno è lì all'uscita ad aspettarla e a portarle lo zainetto. Come passeranno la giornata insieme, in attesa che mamma e papà rientrino? Un libro senza parole dedicato alla figura dei nonni, tanto preziose per i più piccoli nel loro percorso per diventare grandi. Età di lettura: da 3 anni.
Titolo uniforme
· Lo zainetto di Matilde | UBOV366227
Numeri
· [ISBN] 9788869451416
Nomi
· [Autore] Sardo, Fabio
· [Autore] Cognolato, Luca
Lingua di pubblicazione zxx
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4570447

Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG Albi SARDF 0000488831 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione