Scheda: 1/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Casati Modignani, Sveva
Titolo L' amore fa miracoli : [romanzo] / Sveva Casati Modignani
Pubblicazione Milano : Sperling & Kupfer, 2021
Descrizione fisica 288 p. ; 21 cm
Collezione
· Pandora
Titolo uniforme
· L' amore fa miracoli | CFIV007139
Numeri
· [ISBN] 9788820072001
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.914 (23.)
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1278037

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 CAS/AMO 0000386571 v.;(10.Ristampa,2023); consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 41/F CAS AMO 0000224331 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/CAS/AMO 000017131 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 CASAMS 000035926 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 450 0000287341 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 CAS 0000508011 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VII e 22 0000142061 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
I/4 I/4-1-55 000006451 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 CAS AMO 0000138691 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 CAS/AMO 0000198941 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 CAS/AMO 0000115321V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ravera, Lidia
Titolo Avanti, parla / Lidia Ravera
Pubblicazione Firenze ; Milano : Bompiani, 2021
Descrizione fisica 341 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Giovanna ha i capelli bianchi, però lunghissimi e folti. Vive in un bell'appartamento che guarda il fiume, nel centro di Roma, ma è un'operaia in pensione. In un tempo in cui tutti inseguono il successo, la popolarità, lo svago lei vive sola, non parla con nessuno, non va mai in vacanza. Le sue giornate si susseguono uguali e attente fra la musica che ascolta per dimenticarsi di se stessa e i romanzi che legge per rispecchiarsi nelle vite degli altri. Non è felice né infelice, è come se vivesse uno sconfinato tempo supplementare dopo una partita che per lei si è chiusa presto, quasi quarant'anni fa, nel secolo scorso, quando per la smania di cambiare il mondo potevi commettere sbagli così gravi da pesare sulla tua coscienza per sempre. Ha pagato il suo debito con la giustizia, Giovanna, ma se hai un'anima come la sua la punizione non basta mai. Un silenzio da penitente, dunque, quello che ha scelto, un silenzio che va in mille pezzi quando nell'appartamento accanto al suo arriva, anzi, irrompe una famiglia di beniamini degli dei: Michele, musicista svagato, Maria, bellissima e sempre un po' spogliata, Malcolm, tredicenne impegnato a salvare il pianeta, e Malvina, tre anni di pura gioia. Giovanna prima li guarda e li ammira, poi si lascia coinvolgere nella loro vita: bambinaia volontaria, amica grande, presenza silenziosa e generosa. E infine dalla loro vita viene travolta, come succede quando l'amore apre una breccia nelle tue difese e ti ritrovi vulnerabile, nuda. Ma di nuovo viva. Una prima persona asciutta e nervosa, un memoriale che al lettore rivela, pochi indizi alla volta, un quadro finale di sconcertante, dolorosa dolcezza. Lidia Ravera illumina ancora una volta un ritratto di donna alle prese con il tormento della maturità, quando tutto è finalmente chiaro e la resa dei conti, se hai abbastanza coraggio, può trasformarsi in un nuovo, tardivo inizio.
Titolo uniforme
· Avanti, parla | CFIV009391
Numeri
· [ISBN] 9788830102897
Nomi
· [Autore] Ravera, Lidia
Classificazione Dewey
· 853.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2126942

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 RAV 0000506071 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 RAV/AVA 0000199391 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 Rav/Ava 0000104131 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Meneghello, Luigi
Titolo Bau-sète! / Luigi Meneghello ; a cura di Ernestina Pellegrini
Pubblicazione Milano : Bur Rizzoli, 2021
Descrizione fisica 291 p. ; 20 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Bau-sète! | CFIV035359
Numeri
· [ISBN] 9788817158671
Nomi
· [Autore] Meneghello, Luigi
· [Curatore] Pellegrini, Ernestina
Classificazione Dewey
· 853.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL1007019

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.914 //MEN 0001016281 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Nigro, Raffaele
Titolo Il cuoco dell'imperatore / Raffaele Nigro
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2021
Descrizione fisica 751 p. ; 22 cm
Collezione
· Oceani ; 146
Sommario,abstract
· È il 1208 e Guaimaro delle Campane, originario di una famiglia di fonditori di Melfi, assiste all'uccisione di due carbonai ebrei. Preso dal panico, anziché aiutare i due feriti si dà alla fuga, arruolandosi al seguito della corte di Federico II di Svevia. Grazie alle sue conoscenze mediche e alle doti nell'arte culinaria, viene scelto come cuoco ufficiale del giovane re di Sicilia e di Germania e come figura addetta alla salvaguardia della sua salute, entrando così a far parte di una corte animata da letterati, cantori, giuristi, scienziati e filosofi di cui Federico ama circondarsi. Guaimaro affronterà con lui vittorie e sconfitte, vivendo e trascrivendo i grandi avvenimenti storici, come le lotte con il papa e i comuni, e i semplici momenti di vita quotidiana, la frenesia per i preparativi di sontuosi ricevimenti e la fatica per i lunghi spostamenti della corte viaggiante. Trascorrendo la propria vita, anch'essa ricca di passioni, accanto a Federico e al suo progetto politico, lungo l'arco di mezzo secolo. In questo romanzo storico, epico, avventuroso e lirico, Raffaele Nigro ci offre un ritratto inedito di Federico II Hohenstaufen, della sua complessa personalità fatta di curiosità intellettuale e superstizioni, amori folli e matrimoni di convenienza, ma soprattutto il volto di un imperatore radicalmente diverso da tanti monarchi del suo tempo: un paladino del diritto e della scienza in un secolo buio, un sostenitore della politica contro la violenza e il promotore di un progetto ambizioso di un'Europa unita ante litteram, di un Mediterraneo dei saperi e di una divisione tra il potere dei papi e quello dello Stato.
Titolo uniforme
· Il cuoco dell'imperatore | CFIV029348
Numeri
· [ISBN] 9788834607909
Nomi
· [Autore] Nigro, Raffaele
Classificazione Dewey
· 853.914 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1278982

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 NIGRR 000036411 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 NIG/CUO 0000204791 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Levi, Lia
Titolo Dal pianto al sorriso / Lia Levi ; illustrazioni di Carla Manea
Pubblicazione Milano : Piemme, 2021
Descrizione fisica 77 p. : ill. ; 19 cm
Note generali
· Sottotitolo in copertina: Il romanzo ritrovato di una grande scrittrice
· Contiene la riproduzione del manoscritto originale
Sommario,abstract
· È l'aprile del 2021 quando Lia Levi ritrova per caso questo breve romanzo, più di settant'anni dopo averlo scritto. Era sepolto nel cassetto della sua scrivania, venticinque fogli di carta ingiallita dimenticati nel risvolto del diario della madre: il primo libro scritto da Lia quando aveva solo dodici anni, durante la guerra. È ambientato nel periodo delle Leggi razziali fasciste e dell'occupazione nazista, e protagonista è una famiglia ebrea. Non si tratta però della famiglia della scrittrice, bensì di personaggi inventati: ci sono una mamma e un papà, c'è Marcella, la giudiziosa figlia maggiore, e c'è il fratellino Bobi, che è tutto il suo contrario. Ha già un titolo: "Dal pianto al sorriso". Il testo originario viene qui riprodotto fedelmente, come prezioso documento storico, accompagnato da un'introduzione dell'autrice e da un dialogo immaginario tra la Lia di oggi e la Lia ragazzina di tanti anni fa. Età di lettura: da 10 anni.
Titolo uniforme
· Dal pianto al sorriso | IEIV039518
Numeri
· [ISBN] 9788856683073
Nomi
· [Autore] Levi, Lia
· [Illustratore] Manea, Carla
Classificazione Dewey
· 853.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RML0481293

Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RG 853 Rom 413 0000285221 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale De Céspedes, Alba
Titolo Dalla parte di lei / Alba de Céspedes ; introduzione di Melania G. Mazzucco
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2021
Descrizione fisica XVIII, 530 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Dalla parte di lei | CFIV007712
Numeri
· [ISBN] 9788804736615
Nomi
· [Autore] De Céspedes, Alba
· [Autore dell'introduzione, etc.] Mazzucco, Melania G.
Classificazione Dewey
· 853.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1722487

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 DEC/DAL 0000397791 V.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.914 //DEC 0001019381 v. (3. ristampa) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
I/4 I/4-4-80 000008575 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Carlotto, Massimo <1956- >
Titolo E verrà un altro inverno : [romanzo] / Massimo Carlotto
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 2021
Descrizione fisica 229 p. ; 22 cm
Collezione
· Nero
Titolo uniforme
· E verrà un altro inverno | LO1V144025
Numeri
· [ISBN] 9788817156462
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1272595

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 CAR/VER 0000104261 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 CARLM 000036474 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 CAR 0000503921 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L G 853.914 CARLM 0000466801 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Stilton, Tea
Titolo Il mistero delle pietre magiche / Tea Stilton
Pubblicazione Milano : Piemme, 2021
Descrizione fisica 182 p. : ill. ; 22 cm
Collezione
· Tea sisters ; 51
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788856671971
Nomi
· [Autore] Stilton, Tea
Classificazione Dewey
· 853.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CAT0041353

Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R 853.914 STI1 MIS 0000302171 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Buongiorno, Teresa
Titolo Olympos : diario di una dea adolescente / Teresa Buongiorno ; con le illustrazioni di Grazia Nidasio
Pubblicazione Milano : Centauria, 2021
Descrizione fisica 228 p. : ill. ; 20 cm.
Collezione
Titolo uniforme
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CAG2110778

Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RG 853 rom 439 0000289121 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C V c 34 0000139701 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 10/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Baricco, Alessandro
Titolo Omero, Iliade / Alessandro Baricco
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2021
Descrizione fisica 170 p. ; 20 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Alessandro Baricco riscrive l'Iliade di Omero, interviene sforbiciando il testo, togliendo le ripetizioni senza riassumere ma usando il testo originale. Sceglie di eliminare tutte le scene con le apparizioni degli dei, rende il linguaggio vivo e la narrazione soggettiva. Un modo nuovo di leggere l'Iliade. Età di lettura: da 11 anni.
Titolo uniforme
· Omero, Iliade | CFIV075277
Numeri
· [ISBN] 9788807894602
· [ISBN] 9788807897245 Rist. 2022
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LIG0332343

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 BAR 0000516401 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione