Scheda: 1/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rowling, J. K.
Titolo Animali fantastici. I *crimini di Grindelwald : screenplay originale / J. K. Rowling ; traduzione di Valentina Daniele per le indicazioni sceniche e le descrizioni e Carlo Cosolo per i dialoghi tratti dal doppiaggio del film Warner Bros. ; grafica, illustrazioni e copertina di MinaLima
Edizione Nuova ed
Pubblicazione Milano : Salani, 2020
Descrizione fisica X, 287 p. : ill. ; 21 cm
Titolo uniforme
· Fantastic beasts : The crimes of Grindelwald | RAVV104836
[dati della composizione:] [forma:] - [org. sint.:] >str
Numeri
· [ISBN] 9788831003698
Nomi
Classificazione Dewey
· 823.914 (22.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo USS0021716

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RA 823.9 ROW/ANI 0000379501 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R 823.914 ROW 0000509151 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vaioli, Laura
Titolo Ciao Socrate! : la filosofia raccontata ai ragazzi / Laura Vaioli
Pubblicazione Milano : Salani, ©2020
Descrizione fisica 143 p. : ill. ; 29 cm
Sommario,abstract
· Si può immaginare Kant nelle vesti di un ladro di cioccolato pentito? O Cartesio che sogna durante la ricreazione e riflette sulla realtà con i suoi compagni di scuola? La risposta è sì! Da Socrate a Simone de Beauvoir, dall'Idealismo al Materialismo, passando per Sant'Agostino e Schopenhauer, questo libro ripercorre la storia del pensiero dalle origini ai giorni nostri in modo innovativo e giocoso. Laura Vaioli racconta la filosofia ai ragazzi e li avvicina al pensiero complesso attraverso esempi concreti e scene di vita quotidiana che rendono immediatamente comprensibili anche i concetti più astratti e profondi. Giochi, vignette, filastrocche, quiz e attività aiutano a stimolare il piacere della conoscenza e il suo lato ludico, affrontando i capisaldi del pensiero filosofico in maniera leggera e divertente, ma senza sminuirne la complessità. Un libro ideato per lasciare ai giovani lettori il piacere di scoprire la filosofia come strumento per crescere e conoscere sé stessi, perché, alla fine, dire ho capito! è una grandissima soddisfazione che tutti vorremmo provare, entusiasticamente, ogni giorno. Età di lettura: da 7 anni.
Titolo uniforme
· Ciao Socrate! | USSV016162
Numeri
· [ISBN] 9788831003506
Nomi
· [Autore] Vaioli, Laura
Soggetti
Classificazione Dewey
· 100 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1709453

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RA 100 VAI/CIA 0000376761 v.;(Ristampa,2021); consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RG 100 1 0000280991 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R 109 VAI 0000501561 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rowling, J. K.
Titolo 7: Harry Potter e i doni della morte / J. K. Rowling ; edizione a cura di Stefano Bartezzaghi ; traduzione di Beatrice Masini
Edizione Nuova ed
Pubblicazione Milano : Salani, 2020
Descrizione fisica 684 p. : ill. ; 21 cm
Sommario,abstract
· «Consegnatemi Harry Potter» proseguì la voce di Voldemort, «e a nessuno verrà fatto del male. Consegnatemi Harry Potter e lascerò la scuola intatta. Consegnatemi Harry Potter e verrete ricompensati». Il confronto finale con Voldemort è imminente, una grande battaglia è alle porte e Harry, con coraggio, compirà ciò che dev'essere fatto. Mai i perché sono stati così tanti e mai come in questo libro si ha la soddisfazione delle risposte. Giunti all'ultima pagina si vorrà rileggere tutto daccapo, per chiudere il cerchio, per riscoprire tutti i segreti e i significati profondi, ma soprattutto per ritardare il più possibile il distacco dai meravigliosi personaggi che ci hanno accompagnato per così tanto tempo e che non hanno ancora smesso di incantarci. Edizione speciale con contenuti inediti: la mappa di Hogwarts, il glossario, curiosità sui fondatori di Hogwarts. Età di lettura: da 12 anni.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788831003445
Fa parte di Harry Potter : [la serie completa] / J. K. Rowling ; edizione a cura di Stefano Bartezzaghi ; [illustratore di copertina Jonny Duddle]
Nomi
· [Autore] Rowling, J. K.
· [Curatore] Bartezzaghi, Stefano
· [Traduttore] Masini, Beatrice
Classificazione Dewey
· 823.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10028375

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 823 ROW/HAR-7 0000091161 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RG 853 rom 380 0000280711 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R 823.914 ROW 000051424v. 7 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG NA Mondi fantastici ROWLJK 000045741v. 7. (2. ristampa 2020) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rowling, J. K.
Titolo 4: Harry Potter e il Calice di Fuoco / J. K. Rowling ; traduzione di Beatrice Masini ; edizione a cura di Stefano Bartezzaghi
Edizione Nuova ed
Pubblicazione Milano : Salani, 2020
Descrizione fisica 668 p. : ill. ; 21 cm
Note generali
· Edizione speciale con contenuti inediti: la mappa di Hogwarts, il glossario, curiosità sui fondatori di Hogwarts.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788831003414
Fa parte di Harry Potter : [la serie completa] / J. K. Rowling ; edizione a cura di Stefano Bartezzaghi ; [illustratore di copertina Jonny Duddle]
Nomi
· [Autore] Rowling, J. K.
· [Curatore] Bartezzaghi, Stefano
· [Traduttore] Masini, Beatrice
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10031834

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R 823.914 ROW 0000501851 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
M 0000110741V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rowling, J. K.
Titolo 5: Harry Potter e l'Ordine della Fenice / J. K. Rowling ; edizione a cura di Stefano Bartezzaghi ; traduzione di Beatrice Masini in collaborazione con Valentina Daniele e Angela Ragusa
Edizione Nuova ed
Pubblicazione Milano : Salani, 2020
Descrizione fisica 874 p. : ill. ; 21 cm
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788831003421
Fa parte di Harry Potter : [la serie completa] / J. K. Rowling ; edizione a cura di Stefano Bartezzaghi ; [illustratore di copertina Jonny Duddle]
Nomi
· [Traduttore] Ragusa, Angela
· [Curatore] Bartezzaghi, Stefano
· [Traduttore] Masini, Beatrice
· [Traduttore] Daniele, Valentina
Classificazione Dewey
· 823.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10028369

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 823 ROW/HAR-5 0000091181 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 823/ROW/ORD2 000006430 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R 823.914 ROW 000051425v. 5 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG NA Mondi fantastici ROWLJK 000045740v. 5. ( 3. ristampa 2020) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bellomo, Barbara
Titolo Il libro dei sette sigilli : romanzo / Barbara Bellomo
Pubblicazione Milano : Salani, 2020
Descrizione fisica 293 p. ; 25 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Gerusalemme. Nell'anno del Signore la profetessa Anna consegna al mondo un libro destinato a cambiarne le sorti. Molti secoli dopo la storia di questo testo leggendario incrocia il cammino di Margherita Mori, scrittrice di successo affetta da ipermnesia, un disturbo della memoria che la porta a ricordare ogni singolo dettaglio della sua esistenza, anche il più doloroso. Margherita ha da poco pubblicato un romanzo d'avventura, in cui racconta la storia di un libro apocalittico, protetto da sette sigilli e in grado, all'apertura di ogni sigillo, di flagellare la popolazione con terribili catastrofi. Ma se l'opera è solo il frutto della sua fantasia, perché padre Costarelli sembra essere così interessato, tanto da convocarla con urgenza presso il seminario? Quando, solo due giorni dopo il loro incontro, il religioso muore in circostanze sospette, il tenente dei ROS Erika Cipriani viene incaricata delle indagini. Molte sono le domande che cercano risposta: il Libro dei sette sigilli esiste davvero? Dove può essere stato nascosto? E che ruolo hanno i gesuiti nella ricerca? Tra inseguimenti rocamboleschi, archivi che nascondono insospettabili segreti e chiese dense di mistero, Margherita viene trascinata in una vicenda più grande di lei, mettendo a rischio la sua stessa vita.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788893818971
Nomi
· [Autore] Bellomo, Barbara
Classificazione Dewey
· 853.92 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11793220

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BEL/LIB 0000377681 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D 0001088931 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BEL 0000499001 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Raddusa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BEL.LIB 0000061481 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BEL/LIB 0000192701 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Parsi, Maria Rita
Titolo Stjepan detto Jesus, il figlio : romanzo / Maria Rita Parsi
Pubblicazione Milano : Salani, 2020
Descrizione fisica 104 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Stjepan, detto Jesus perché nato a mezzanotte del giorno di Natale, si sente orfano senza esserlo. Figlio della violenza di un soldato su una giovane donna durante la guerra dei Balcani, è stato abbandonato dalla madre che non sapeva come amarlo e non voleva odiarlo. Cresciuto sotto l'ala protettiva di una bisnonna forte e allegra che però non gli nasconde la verità, a nove anni Stjepan decide di partire alla ricerca della mamma, accompagnato solo dalla sua tartaruga, dal suo cane e dalla sua inseparabile macchina fotografica. Un viaggio sulle tracce di una donna in fuga da se stessa, che cambiava un lavoro dopo l'altro, lasciando dietro di sé molti amici che accolgono Stjepan con grande affetto, lo aiutano a conoscerla e infine a perdonarla. Ma il libro non finisce con il loro commovente incontro. Perché Stjepan ha ancora un desiderio: andare a trovare il padre in carcere, per dimostrargli che la sua esistenza è la risposta umana alla sua disumana violenza e che la sua sola vendetta sarà non diventare come lui. Un romanzo che dà voce alle vite distrutte dalla guerra e all'incredibile coraggio grazie a cui molte vittime sono sopravvissute. E la voce è quella di Stjepan, pieno di speranza e ostinata tenerezza, come solo possono esserlo i bambini che salveranno il mondo.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788831005500
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo URB0944923

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 851.914 PAR 0000506401 V. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A II f 53 0000139991 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione