Ricerca: Nomi = CFIV000203 » Luogo di pubblicazione = milano » Anno di pubblicazione = 1950

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Maupassant, Guy : de
Titolo Forte come la morte / Guy de Maupassant
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 1950
Descrizione fisica 218 p. ; 16 cm
Collezione
Note generali
· Traduzione di Oreste Del Buono
Titolo uniforme
· Fort comme la mort | CFIV000203
Numeri
· [BNI] 1950 2167
Nomi
· [Traduttore] Del Buono, Oreste
Classificazione Dewey
· 843.8 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO10419502

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L XXIII N 46 0000052451 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
COR 0000019191 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Maupassant, Guy : de
Titolo Tutte le novelle / Guy de Maupassant
Pubblicazione Milano : Rizzoli
Descrizione fisica v. ; 16 cm.
Comprende
Nomi
· [Traduttore] Del Buono, Oreste
Classificazione Dewey
· 843.8 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo SBL0028999

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L XXIV N 29
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA B XXII c/1 29
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
843.8 MAU NOV
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
COR
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A VIII d 11
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.8 MAU/SIG
Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Maupassant, Guy : de
Titolo La casa Tellier / Guy de Maupassant
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 1950
Descrizione fisica 155 p. ; 16 cm
Collezione
Note generali
· Traduzione di Oreste Del Buono
Titolo uniforme
· La maison Tellier | CFIV000203
Numeri
· [BNI] 1951 1825
Fa parte di Tutte le novelle / Guy de Maupassant
Nomi
Classificazione Dewey
· 843.8 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAL0092454

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L XXIII M 51 0000052531 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
843.8 MAU NOV 2 0000040391 v. (6. ed., ma rist. 1950) solo consultazione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
COR 0000010201 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Maupassant, Guy : de
Titolo La casa di madama Tellier e altri racconti / di Guy de Maupassant ; a cura di Egidio Bianchetti
Pubblicazione [Milano ; Verona] : A. Mondadori, 1950
Descrizione fisica 159 p. ; 19 cm
Collezione
Note generali
· Tit. orig.: La maison Tellier, Boule de suif, La petite roque, Le rosiers de madame Husson
Note di contenuto
· Contiene: Palla di sevo, La piccola Roque, Il verginello della signora Husson
Sommario,abstract
· Chi legga le quattro novelle accolte nel presente volume avrà una luminosa dimostrazione delle impareggiabili facoltà narrative di Guy de Maupassant. Ma la scampagnata degli ospiti di Madama Tellier, il dramma di Palla di sevo, la palpitante vicenda del sindaco Renardet, la tragicomica storia del verginello della signora Husson non sono che alcuni fra gli infiniti aspetti dell’arte maupassantiana. Corale è il primo racconto, dove alle donne del lupanare si frammischiano altri personaggi schizzati con mano maestra, corale la scena della chiesa parata per la prima comunione. Più circoscritta, più intensa, più serrata è l’avventura della grassa cortigiana di Rouen che la ribellione e il sacrificio nobilitano a vergogna degli ipocriti borghesi compagni di viaggio. Individuale è la tragedia del signorotto che una momentanea aberrazione rende assassino e, attraverso una sequela di notti popolate da incubi, giustiziere di se stesso. Infine, la storia del casto Isidoro si inserisce come di passaggio, con la levità di uno scherzo nel quadro di una cittadina di provincia.
Titolo uniforme
· La maison Tellier | CFIV000203
Numeri
· [BNI] 1950 7528
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CUB0442917

Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.8 MAU CAS 121 0000013831 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione