Ricerca: Titoli collegati = Eco » Luogo di pubblicazione = milano » Editore = mondolibri » Biblioteca = Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Eco, Umberto
Titolo Baudolino / Umberto Eco
Pubblicazione Milano : Mondolibri, stampa 2001
Descrizione fisica 389 p. : ill. ; 24 cm
Note generali
· In copertina: romanzo
Titolo uniforme
· Baudolino | CFIV006213
Numeri
· [EAN] 8022264196901
Nomi
· [Autore] Eco, Umberto
Classificazione Dewey
· 853.914 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RMS0139456

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D VIII g 9 0001113341 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 ECO/BAU 0000106641 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Eco, Umberto
Titolo La misteriosa fiamma della regina Loana : romanzo illustrato / Umberto Eco
Pubblicazione Milano : Mondolibri, stampa 2004
Descrizione fisica 451 p. : ill. ; 22 cm.
Sommario,abstract
· Giambattista Bodoni detto Yambo, già insegnante di lettere, vive a Milano con sua moglie Paola, dove ha anche lo studio bibliografico. L'uomo è colpito da un ictus, risvegliandosi dopo alcuni giorni completamente senza memoria relativamente alla sua storia passata (memoria episodica), mentre molte altre conoscenze gli sono restate, come le nozioni apprese a scuola (memoria semantica). Per ritrovare la memoria perduta decide, spinto dalla moglie, di recarsi fra Langhe e Monferrato dove lo attende la casa dell'infanzia con i propri ricordi materiali. Riscoprendo vecchi quaderni, le antiche letture, i dischi e i fumetti della sua giovinezza, riesce pian piano a recuperare parte del suo passato. Ripercorre dunque un'ampia rassegna di fumetti, romanzi, testi musicali dagli anni venti agli anni quaranta, fra i quali un albo fumettistico di Cino e Franco omonimo del romanzo. La scoperta, nella biblioteca del nonno, di un antico libro, che Yambo aveva inutilmente cercato durante la sua carriera professionale precedente, gli provoca un nuovo ictus che lo fa ripiombare in uno stato d'incoscienza, in cui però riesce a recuperare tutti i ricordi che ancora gli mancavano, ma come Martin Eden protagonista dell'omonimo romanzo di Jack London, che era stato uno dei suoi testi di formazione: "nello stesso istante in cui seppe, cessò di sapere".
Titolo uniforme
Nomi
· [Autore] Eco, Umberto
Classificazione Dewey
· 853.91099459 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI0620388

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XV e 14 0001051501 v consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
853.914 ECO MIS 0000307811 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A I a 7 0000130421 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR3 /3 /7 17 0001326271 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione