Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Buttafuoco, Pietrangelo
Titolo Beato lui : panegirico dell'arcitaliano Silvio Berlusconi / di Pietrangelo Buttafuoco
Pubblicazione Milano : Longanesi, c2023
Descrizione fisica 141 p. ; 21 cm
Collezione
· Il cammeo ; 695
Numeri
· [ISBN] 9788830461437
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 945.0929092 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2171270

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 945.092 BUT/BEA 0000396901 v.;(2.Ristampa,2023); consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 42\E BUT BEA 0000237821V prestito con autorizzazione
Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA A VIII bis g 5 0000204141 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Serri, Mirella
Titolo Uomini contro : la lunga marcia dell'antifemminismo italiano / di Mirella Serri
Pubblicazione Milano : Longanesi, 2023
Descrizione fisica 236 p. ; 21 cm
Collezione
· Il cammeo ; 700
Titolo uniforme
· Uomini contro | RAVV025391
Numeri
· [ISBN] 9788830460720
Nomi
· [Autore] Serri, Mirella
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CAG2148718

Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
II/2 II/2-6/2-32 000008672 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gaarder, Jostein
Titolo Noi che siamo qui adesso : una filosofia di vita / di Jostein Gaarder ; traduzione di Alessandro Storti
Pubblicazione Milano : Longanesi, 2022
Descrizione fisica 190 p. ; 21 cm
Collezione
· Il cammeo ; 670
Sommario,abstract
· Come tutti i suoi coetanei, da bambino Jostein Gaarder si è posto alcune grandi domande per le quali le persone che lo circondavano non avevano altrettanto grandi risposte: Non è strano che viviamo? Non è bello che il mondo esista? Questi interrogativi l'hanno segnato per il resto della sua esistenza che, infatti, ha trascorso a studiare, approfondendo la conoscenza di ciò che ci circonda. Ora che ha settant'anni ed è nonno di sei nipoti, Gaarder non solo non ha smesso di interrogarsi sui misteri della vita sulla Terra, ma ha anche raccolto una serie di intuizioni che desidera trasmettere alle generazioni future, con la speranza di allargarne e migliorarne la prospettiva. Nella lettera che scrive, e che è una magnifica combinazione di storia e scienza, di esperienze vissute e favole inventate, i protagonisti sono due e inestricabili: l'uomo e il mondo di cui lui stesso è parte essenziale. L'uomo in quanto unico essere vivente in tutto il cosmo che è cosciente della sua condizione; che sa provare quel sublime senso di vertigine dato dalla consapevolezza di non capire, di non sapere. L'uomo che è singolo ma anche moltitudine, che cammina sul mondo da miliardi di anni, ma che non ha ancora compreso che prendersi cura del suo mondo è prendersi cura soprattutto di sé stesso. L'uomo che è il nostro passato ma che è anche noi che siamo qui adesso e che, quindi, dobbiamo impegnarci per salvaguardare la nostra esistenza. Con il suo stile mai banale e sempre positivo, Gaarder comunica il suo messaggio più potente e motivante: vivere la vita è un privilegio, un miracolo che ognuno di noi deve tutelare.
Titolo uniforme
· Det er vi som er her nå | LO1V142347
Numeri
· [ISBN] 9788830459281
Nomi
· [Autore] Gaarder, Jostein
Classificazione Dewey
· 839.82374 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PTA0001427

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 839.8 GAA/NOI 0000120251 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 839.828 GAARJ 000036396 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 839.82374 2 0000288181 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 839.82374 GAA 0000513231 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 839.82374 GAA NOI 0000143801 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 839.82374 GAA/NOI 0000205101 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Jebreal, Rula
Titolo Il cambiamento che meritiamo : come le donne stanno tracciando la strada verso il futuro / di Rula Jebreal
Pubblicazione Milano : Longanesi, 2021
Descrizione fisica 206 p. ; 23 cm
Collezione
· Il cammeo ; 643
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788830456235
Nomi
· [Autore] Jebreal, Rula
Soggetti
Classificazione Dewey
· 305.42 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4509541

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D VI f 16 0001131251 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
  0000288621 v. 
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
II/2 II/2-6/2-20 000007331 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 305.42 JEB/CAM 0000197291 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rolleston, Thomas William
Titolo I miti celtici / di T. W. Rolleston ; traduzione di Elena Campominosi
Edizione Nuova ed
Pubblicazione Milano : Longanesi, 2021
Descrizione fisica 420 p. ; 21 cm
Collezione
· Il cammeo ; 653
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788830457959
Nomi
· [Traduttore] Campominosi, Elena
Soggetti
Classificazione Dewey
· 299.161211 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL1010121

Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 299.161211 ROL MIT 0000145981 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione