Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Luogo di pubblicazione = milano >> Collezione = narrativa >> Biblioteca = Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso >> Biblioteca = Biblioteca comunale Antonino Gullo - Linguaglossa Scheda: 1/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Michielsen, Dido Titolo: L' isola della memoria : romanzo / Dido Michielsen ; traduzione di Alessandro Storti Editore,distributore, ecc.: Milano : Nord, 2023 Descrizione fisica: 350 p. ; 23 cm Collezione: Narrativa ; 876 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788842934639 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Serve, governanti, concubine, le nyai sono votate all'obbedienza e al silenzio. Isah è una di loro, ma farà sentire la sua voce Isah guarda le sue bambine, la sua gioia più grande, e si chiede cosa ne sarà di loro. Per anni ha sperato che il padre le riconoscesse. Invece lui sta per tornare in Olanda, dove lo attende la sua futura sposa e una vita in cui non c'è posto né per Isah né per le loro figlie mezzosangue... Isola di Giava, 1866. Isah ha solo sedici anni quando si ribella alla tradizione secolare che obbliga le donne al matrimonio combinato e s'innamora di Gey, un ufficiale dell'esercito coloniale olandese, anche se ciò significa essere bandita per sempre dalla famiglia. Ben presto, però, Isah si rende conto che Gey non intende affatto farne sua moglie, bensì la suanyai. In un'epoca in cui la distanza impedisce alle donne olandesi di raggiungere le colonie, è normale per un uomo prendere a servizio una giovane del posto, che di giorno lavori come governante, mentre di notte sia la sua concubina. Unanyai deve essere bella, educata e invisibile. Per anni, Isah obbedisce, racimolando briciole di felicità dalle poche attenzioni che riceve e dalla speranza di riuscire a dare un futuro migliore alle sue bambine. Ma ora che si ritrova sola e disonorata, Isah è costretta a compiere una scelta straziante per evitare che le sue figlie vengano discriminate sia dai bianchi sia dai giavanesi. Tuttavia lei non si rassegnerà a svanire nel silenzio, e troverà il modo di essere ricordata... Coraggiosa e determinata, Isah è una donna unica, eppure nella sua storia riecheggia la sofferenza delle migliaia dinyai che nei centocinquant'anni di dominazione olandese hanno subito la sua stessa sorte. Madri dimenticate che, grazie alle sue parole, hanno finalmente trovato una voce. Titolo uniforme: Lichter dan ik Classificazione Dewey: 839.3137 - Nomi: [Autore] Michielsen, Dido [Traduttore] Storti, Alessandro <1975- > Identificativo record: PAR1290326 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 839.3137 MIC/ISO - AD 0000396535 VMB 1 v.; - A - 20240314 - 20240314 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 32\B-F MIC ISO - BE 0000235715 VMB 1V - U - 20231205 - 20231205 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 839.313 MICHD - LI 0000367305 VMB - A - 20230823 - 20230823 Scheda: 2/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mekouar, Zineb Titolo: Il passaporto verde : romanzo / Zineb Mekouar ; traduzione di Giuseppe Maugeri Editore,distributore, ecc.: Milano : Nord, 2023 Descrizione fisica: 276 p. ; 23 cm Collezione: Narrativa ; 882 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788842935100 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: La poule et son cumin Nomi: [Autore] Mekouar, Zineb [Traduttore] Maugeri, Giuseppe <1976- > Identificativo record: PAR1292175 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 32B\G MEK PAS - BE 0000235155 VMB 1 V. - U - 20231127 - 20231127 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 843 MEKOZ - LI 0000368855 VMB - A - 20231128 - 20231128 Scheda: 3/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Raimondi, Daniela Titolo: Il primo sole dell'estate : romanzo / Daniela Raimondi Editore,distributore, ecc.: [Milano] : Nord, 2023 Descrizione fisica: 385 p. ; 23 cm Collezione: Narrativa ; 873 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788842935414 Titolo uniforme: Il primo sole dell'estate Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Raimondi, Daniela Identificativo record: UM10255251 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34/B-B RAI PRI - BE 0000235245 VMB 1V. - U - 20231130 - 20231130 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 RAI PRI - LE 0000185455 VMN 873 1 v. - A - 20240313 - 20240313 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 RAIMD - LI 0000366915 VMB - A - 20230823 - 20230823 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 RAI - MT 0000515885 VMB 1 v. - A - 20231213 - 20231213 Scheda: 4/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Daré, Abi Titolo: La ladra di parole : romanzo / Abi Daré ; traduzione di Elisa Banfi Editore,distributore, ecc.: Milano : Nord, 2021 Descrizione fisica: 366 p. ; 23 cm Collezione: Narrativa ; 822 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788842932932 Titolo uniforme: The girl with the louding voice Classificazione Dewey: 823.92 - Nomi: [Autore] Daré, Abi [Traduttore] Banfi, Elisa Identificativo record: TO10034435 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESI 7/B 823.92 DAR LAD - BE 0000224545 VMB 1 v. - A - 20211206 - 20211206 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 823.92 //DAR - CT 0001023505 VMN 1 v. - A - 20221109 - 20221109 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 823/DAR/LAD - GC 0000167265 VMB - A - 20211104 - 20211104 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 823 DAREA - LI 0000359665 VMB - A - 20220629 - 20220629 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 823.92 56 - MN 0000288365 VMB 1 v. - A - 20230831 - 20230831 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 823.92 DAREA - MV 0000467085 VMB 1 v. - A - 20211202 - 20211202 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 823.9 (526) - RI 0000189685 VMN 1 v. 366 p. - A - 20230925 - 20230925 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMD I f 1 - SM 0000157025 VMB 1 v. - A - 20240122 - 20240122 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 823.92 DAR LAD - TE 0000144185 VMB 1 v. - A - 20231221 - 20231221 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 823.914 // DAR - TG 0000106385 VMB - A - 20220215 - 20220215 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 823.92 DAR LAD - VI 0000145355 VMN 822 1 v. - A - 20220420 - 20220420 Scheda: 5/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nguyen, Phan Que Mai Titolo: Quando le montagne cantano : romanzo / Nguyen Phan Que Mai ; traduzione di Francesca Toticchi Editore,distributore, ecc.: Milano : Nord, 2021 Descrizione fisica: 383 p. ; 23 cm Collezione: Narrativa ; 813 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788842933526 Titolo uniforme: The Mountains Sing Classificazione Dewey: 895.92234 - Nomi: Nguyen, Phan Que Mai [Traduttore] Toticchi, Francesca Identificativo record: LI30023426 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 32/c-C QUE QUA - BE 0000224665 VMB 1 v. - A - 20211209 - 20211209 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (14. ed., in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - CGA NARB. VI bis h 20 - CG 0001124385 VMN 1 v. (14. ed., in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - A - 20221214 - 20221214 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 895/NGU/QUA - GC 0000165805 VMB - A - 20210720 - 20210720 Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele - GR 895.92234 NGU QUA - GR 0000303055 VMB 1 v. - A - 20210316 - 20210316 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 895.9223 NGUYPQ - LI 0000359935 VMB - A - 20220630 - 20220630 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 895.922 34 NGU - MT 0000505655 VMB 1 v. - A - 20211227 - 20211227 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 895.92234 NGU QUA - TE 0000144515 VMB 1 v. - A - 20240111 - 20240111 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 895.92234 // NGU - TG 0000107385 VMN - A - 20220405 - 20220405 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 895.92234 MAI/QUA - TR 0000198915 VMN 1 v. - A - 20211215 - 20211215 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 895.92234 NGU/QUA - VG 0000112525 VMN 1V - A - 20220426 - 20220426 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 895.922 NGU QUA - VI 0000144475 VMN 813 1 v. (5. ed. ma ristampa 2021) - A - 20220502 - 20220502 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 895.92234/ Quan Pha - ZA 0000098235 VMB 1 v. - A - 20211220 - 20211220 Scheda: 6/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Leoni, Giulio Titolo: L' ultimo segreto di Dante : romanzo / Giulio Leoni Editore,distributore, ecc.: [Milano] : Nord, 2021 Descrizione fisica: 390 p. ; 23 cm Collezione: Narrativa ; 830 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788842933854 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Pisa, 1313. Mentre assiste alle esequie di Arrigo VII, Dante è consapevole che, insieme con l'imperatore, sono morte le sue speranze per il futuro dell'Italia e anche la possibilità di rientrare finalmente a Firenze, da trionfatore. Eppure, proprio nell'ora più buia, uno sconosciuto lo avvicina e gli dice che nelle Puglie un cavaliere si proclama diretto discendente del grande Federico II: l'uomo si nasconde nella zona di Lucera, dove resistono i superstiti dei mercenari islamici assoldati dall'imperatore. Senza più nulla da perdere, se non il manoscritto dell'ambizioso poema sull'Aldilà che sta componendo in quegli anni, Dante decide di affrontare il lungo e pericoloso viaggio fingendosi un pellegrino diretto in Terrasanta: un viaggio che gli farà incontrare una enigmatica giovane di origini germaniche e sfiorare i misteri della cultura musulmana; un viaggio che lo costringerà a riconsiderare sotto una nuova luce gli eventi fondamentali del suo passato; un viaggio che gli farà capire di essere a una svolta della sua vita... Lucera, 1936. Dirigere il restauro di una piccola chiesa medievale è un incarico modesto, ma per l'architetto Cesare Marni è pur sempre un lavoro, in un periodo di difficoltà e ristrettezze. Di certo Marni mai avrebbe pensato di ritrovarsi suo malgrado al centro di un intrigo internazionale imbastito da ambigui studiosi tedeschi e insospettabili doppiogiochisti. Ben presto a Lucera si scatena una lotta sorda, senza esclusione di colpi, perché in quel luogo sono sepolti troppi segreti. E uno in particolare, che riguarda il padre della letteratura italiana: Dante Alighieri... Titolo uniforme: L' ultimo segreto di Dante Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Leoni, Giulio Forme varianti dei nomi: Rylan , J. P. Identificativo record: RAV2134379 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34/a-B LEO ULT - BE 0000224345 VMB 1 v. - A - 20211201 - 20211201 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 LEO ULT - LE 0000176335 VMN 830 1 v. - A - 20211215 - 20211215 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 LEONG - LI 0000360555 VMB - A - 20220705 - 20220705 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 LEO/ULT - VG 0000113905 VMN 1V - A - 20220413 - 20220413