Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pais, Monica
Titolo La casa del cedro / di Monica Pais
Pubblicazione Milano : Longanesi, ©2020
Descrizione fisica 199 p. : 1 ritratto ; 22 cm
Collezione
· La gaja scienza ; 1378
Sommario,abstract
· Una grande casa nel cuore di Orosei, sulla costa orientale della Sardegna. Un cortile con un enorme cedro carico di nidi, un pollaio dove giocare, un frantoio abitato dai gatti, una soffitta piena di rondini, una finestra da cui spiare il viavai di gechi e fantasmi nelle notti estive. Questi gli ingredienti delle estati agrodolci che Monica trascorreva «in vacanza forzata» al mare, da bambina. Ultima di tre figli, a sette anni non capiva perché i genitori decidessero di lasciarla dagli zii da giugno a settembre, tanto lontana dalla loro casa di Oristano. Ma poi il posto era bellissimo e incantato e c'era sempre tanto da fare: infastidire il vecchio asino bisbetico, andare al trotto sul fiume con uno dei mansueti cavalli da tiro della fattoria, sfamare nidiate di micini e trascorrere infiniti pomeriggi storditi dal sole, a guardare le lucertole o salvare i topini dalle trappole di zia Gesuina. E c'era il mare da navigare ed esplorare, selvaggio e trasparente, luogo di portentosi incontri: guizzanti delfini, tartarughe palustri intraviste a pelo d'acqua, seppiette combattive e branchi argentei di pescetti. Quel che Monica non sapeva è che il suo abbandono estivo corrispondeva al calvario di Isa, la sorella maggiore amatissima e malata. Mentre lei, piccola «orfana estiva» di madre e padre, viveva tre estati indimenticabili immersa in uno stato di ribellione e perfetta comunione con la Natura, la sua famiglia attraversava un guado doloroso che avrebbe trasformato ogni cosa. Colmo degli echi magici di un mondo perduto e incantato, La casa del cedro è una commovente storia ecologista, di formazione e amore.
Titolo uniforme
· Le casa del cedro | PCMV001740
Numeri
· [ISBN] 9788830452312
Nomi
· [Autore] Pais, Monica
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1710023

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 PAISM 000036580 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale See, Lisa
Titolo Come foglie di tè : romanzo / di Lisa See ; traduzione di Giuseppe Maugeri
Pubblicazione Milano : Longanesi, 2020
Descrizione fisica 422 p. ; 22 cm.
Collezione
· La gaja scienza ; 1380
Titolo uniforme
· The tea girl of Hummingbird Lane , *tea girl of Hummingbird Lane: <<The >>tea girl of Hummingbird Lane | REAV096538
Numeri
· [ISBN] 9788830451414
Nomi
· [Autore] See, Lisa
Classificazione Dewey
· 813.6 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4473690

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 813 SEEL 000036535 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 127 0000282041 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 // SEE 000010817 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 SEE/COM 0000194191 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale De Villepin, Emmanuelle
Titolo Dall'altra riva : romanzo / di Emmanuelle De Villepin
Pubblicazione Milano : Longanesi, 2020
Descrizione fisica 183 p. ; 21 cm
Collezione
· La gaja scienza ; 1366
Sommario,abstract
· Al funerale di suo padre, Nora non riconosce nessuno. Ma in fondo è normale: sono passati quarant'anni dall'ultima volta in cui aveva visto parenti e amici di un tempo lontanissimo che Nora ha cercato di dimenticare. Quarant'anni da quando è scappata dalla sua famiglia senza mai voltarsi indietro. Con una sola persona è rimasta in contatto per tutto quel tempo: sua sorella Apolline che con lei ha diviso il dolore dell'abbandono da parte della madre Nadège, donna bella e difficile che dopo aver recitato senza troppa convinzione il ruolo di madre e moglie perfetta era improvvisamente scomparsa, facendo precipitare il marito nella depressione. Durante la lettura del testamento il notaio consegnerà alle due sorelle un diario scritto dalla madre, col racconto di quel che le era successo dopo la fuga. Le figlie, sconvolte nello scoprire tante cose sul conto dei genitori, decidono di mettersi sulle tracce della donna. Un viaggio tra Francia e Toscana, tra presente e passato per chiudere un cerchio e scoprire che alcuni legami sono così intensi da sopravvivere a qualunque abbandono.
Titolo uniforme
· Dall'altra riva | RAVV471630
Numeri
· [ISBN] 9788830454378
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1706634

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 DEVIE 000036536 consultazione, prestito, fotoriproduzione